Meeting Giovanissimi: tremila piccoli atleti invadono Treviso

| 06/09/2007 | 00:00
La festosa “invasione” è iniziata ieri e per oggi sono programmate (presso il Collegio Pio X) le operazioni preliminari del Meeting Giovanile 2007 di ciclismo e la suggestiva cerimonia di apertura, con la sfilata per le vie del centro storico di Treviso e l’atto inaugurale in un affollato Piazzale Burchiellati. Quanti saranno? Il dato degli iscritti e relative conferme di partecipazione offre un’indicazione prossima alle 3.000 unità (sarà in ogni caso battuto il record della manifestazione) ma bisogna considerare accompagnatori, sostenitori e familiari. Treviso, quindi, si accinge ad accogliere l’arrivo di circa 10.000 persone, e d’altronde i riscontri ricevuti dalle strutture alberghiere non lasciano dubbi circa le dimensioni dell’evento. Da tenere in conto che si annuncia anche l’arrivo di qualche centinaio di famiglie in camper. A poco più di quattro mesi dai Campionati del Mondo di Ciclocross al Lago Le Bandie di Spresiano, la Provincia di Treviso spalanca le braccia ad un’altra grande manifestazione ciclistica. Proprio lo splendido complesso sportivo di Spresiano, realizzato e voluto da Remo Mosole, ospiterà peraltro venerdì la prima giornata di gare dedicata alle competizioni di sprint, gincana e fuoristrada. Il programma delle competizioni su strada, distribuito tra il pomeriggio di sabato e l’intera giornata di domenica, interesserà invece tutto il centro storico di Treviso. Ci sarà inevitabilmente qualche piccolo disagio per la circolazione ordinaria, ma l’occasione è troppo importante ed una provincia legata allo sport come Treviso certamente sarà far fronte alla situazione nel migliore dei modi. I massimi rappresentanti della Provincia di Treviso, della Regione Veneto, dei Comuni di Treviso e Spresiano e della Federazione Ciclistica Italiana daranno il benvenuto ai partecipanti in una suggestiva cerimonia di apertura (giovedì alle ore 20) che, così come l’intera manifestazione, si annuncia un’occasione per ritrovare il ciclismo più genuino e più autentico, quello che piace alla gente. SCOMMESSA. E’ una scommessa importante quella che Treviso e la sua Provincia hanno compiuto per ottenere l’assegnazione del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2007, ed a questo punto si può ben dire che la scommessa è stata vinta. La più grande manifestazione giovanile del ciclismo italiano (riservata a ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni) conoscerà proprio nella Marca – che rappresenta la Provincia più ciclistica d’Italia – l’edizione record, come attestato dalle statistiche finali presentate quest’oggi nella conferenza stampa tenutasi presso la sede della provincia di Treviso, con la partecipazione di numerose autorità, tra le quali il Presidente della Provincia Leonardo Muraro, l’Assessore allo Sport Paolo Speranzon ed il pro Sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini. TREMILA. Il positivo “trend” di iscrizioni è dunque continuato fino alla data limite: il consuntivo finale parla di 3.100 atleti iscritti in rappresentanza di 243 società, dato che migliora il record assoluto della manifestazione stabilito lo scorso anno a Cattolica (3.084 atleti iscritti in rappresentanza di 249 società). Numeri davvero importanti che confermano in modo inequivocabile le dimensioni e lo spessore di questo appuntamento annuale. Sarà quindi una grande e festosa invasione. Considerando il numero degli atleti, gli accompagnatori ed ovviamente i familiari, si stima che circa 10.000 persone dovrebbero riversarsi nella Provincia di Treviso determinando pertanto un ritorno economico non indifferente. Ma è soprattutto incoraggiante constatare la vitalità di questo sport, e l’immutato entusiasmo con cui i giovani lo praticano, dopo una stagione estremamente turbolenta che ha visto il ciclismo spesso al centro di vicende oscure che hanno messo a dura prova la pazienza degli appassionati. OPPORTUNITA’. Il Meeting Giovanile costituisce una grande opportunità per riappropriarsi del ciclismo vero, attraverso la grande passione di chi lo pratica e di chi lo segue con immutato affetto. La manifestazione sarà contraddistinta da diversi momenti che avranno nel centro cittadino e nel complesso sportivo del “Lago le Bandie” a Spresiano i due poli principali. Da domani l’evento si sposterà negli ampi spazi del Lago Le Bandie per le gare di sprint, gimcana e fuoristrada. Sabato avranno inizio a Treviso le prove su strada che si concluderanno poi domenica. Quattro giorni incessanti, davvero una grande festa. Complessa e articolata la macchina organizzativa allestita dal Team Spercenigo e da Bandie Eventi per offrire ai partecipanti non soltanto un perfetto campo di gara, ma anche spazi ed opportunità per godere e condividere questa splendida esperienza. In particolare al Lago le Bandie verrà allestito un villaggio nel quale i partecipanti al Meeting potranno trovare tutti i servizi necessari ed anche aree attrezzate per il gioco dei bambini. Se le condizioni atmosferiche saranno favorevoli, i partecipanti al Meeting potranno vivere ore indimenticabili nella “cittadella” dello sport e del tempo libero creata da Remo Mosole.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024