| 06/09/2007 | 00:00 La festosa “invasione” è iniziata ieri e per oggi sono programmate (presso il Collegio Pio X) le operazioni preliminari del Meeting Giovanile 2007 di ciclismo e la suggestiva cerimonia di apertura, con la sfilata per le vie del centro storico di Treviso e l’atto inaugurale in un affollato Piazzale Burchiellati.
Quanti saranno? Il dato degli iscritti e relative conferme di partecipazione offre un’indicazione prossima alle 3.000 unità (sarà in ogni caso battuto il record della manifestazione) ma bisogna considerare accompagnatori, sostenitori e familiari. Treviso, quindi, si accinge ad accogliere l’arrivo di circa 10.000 persone, e d’altronde i riscontri ricevuti dalle strutture alberghiere non lasciano dubbi circa le dimensioni dell’evento. Da tenere in conto che si annuncia anche l’arrivo di qualche centinaio di famiglie in camper.
A poco più di quattro mesi dai Campionati del Mondo di Ciclocross al Lago Le Bandie di Spresiano, la Provincia di Treviso spalanca le braccia ad un’altra grande manifestazione ciclistica. Proprio lo splendido complesso sportivo di Spresiano, realizzato e voluto da Remo Mosole, ospiterà peraltro venerdì la prima giornata di gare dedicata alle competizioni di sprint, gincana e fuoristrada.
Il programma delle competizioni su strada, distribuito tra il pomeriggio di sabato e l’intera giornata di domenica, interesserà invece tutto il centro storico di Treviso. Ci sarà inevitabilmente qualche piccolo disagio per la circolazione ordinaria, ma l’occasione è troppo importante ed una provincia legata allo sport come Treviso certamente sarà far fronte alla situazione nel migliore dei modi.
I massimi rappresentanti della Provincia di Treviso, della Regione Veneto, dei Comuni di Treviso e Spresiano e della Federazione Ciclistica Italiana daranno il benvenuto ai partecipanti in una suggestiva cerimonia di apertura (giovedì alle ore 20) che, così come l’intera manifestazione, si annuncia un’occasione per ritrovare il ciclismo più genuino e più autentico, quello che piace alla gente.
SCOMMESSA. E’ una scommessa importante quella che Treviso e la sua Provincia hanno compiuto per ottenere l’assegnazione del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2007, ed a questo punto si può ben dire che la scommessa è stata vinta. La più grande manifestazione giovanile del ciclismo italiano (riservata a ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni) conoscerà proprio nella Marca – che rappresenta la Provincia più ciclistica d’Italia – l’edizione record, come attestato dalle statistiche finali presentate quest’oggi nella conferenza stampa tenutasi presso la sede della provincia di Treviso, con la partecipazione di numerose autorità, tra le quali il Presidente della Provincia Leonardo Muraro, l’Assessore allo Sport Paolo Speranzon ed il pro Sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini.
TREMILA. Il positivo “trend” di iscrizioni è dunque continuato fino alla data limite: il consuntivo finale parla di 3.100 atleti iscritti in rappresentanza di 243 società, dato che migliora il record assoluto della manifestazione stabilito lo scorso anno a Cattolica (3.084 atleti iscritti in rappresentanza di 249 società). Numeri davvero importanti che confermano in modo inequivocabile le dimensioni e lo spessore di questo appuntamento annuale.
Sarà quindi una grande e festosa invasione. Considerando il numero degli atleti, gli accompagnatori ed ovviamente i familiari, si stima che circa 10.000 persone dovrebbero riversarsi nella Provincia di Treviso determinando pertanto un ritorno economico non indifferente. Ma è soprattutto incoraggiante constatare la vitalità di questo sport, e l’immutato entusiasmo con cui i giovani lo praticano, dopo una stagione estremamente turbolenta che ha visto il ciclismo spesso al centro di vicende oscure che hanno messo a dura prova la pazienza degli appassionati.
OPPORTUNITA’. Il Meeting Giovanile costituisce una grande opportunità per riappropriarsi del ciclismo vero, attraverso la grande passione di chi lo pratica e di chi lo segue con immutato affetto. La manifestazione sarà contraddistinta da diversi momenti che avranno nel centro cittadino e nel complesso sportivo del “Lago le Bandie” a Spresiano i due poli principali. Da domani l’evento si sposterà negli ampi spazi del Lago Le Bandie per le gare di sprint, gimcana e fuoristrada. Sabato avranno inizio a Treviso le prove su strada che si concluderanno poi domenica. Quattro giorni incessanti, davvero una grande festa.
Complessa e articolata la macchina organizzativa allestita dal Team Spercenigo e da Bandie Eventi per offrire ai partecipanti non soltanto un perfetto campo di gara, ma anche spazi ed opportunità per godere e condividere questa splendida esperienza. In particolare al Lago le Bandie verrà allestito un villaggio nel quale i partecipanti al Meeting potranno trovare tutti i servizi necessari ed anche aree attrezzate per il gioco dei bambini. Se le condizioni atmosferiche saranno favorevoli, i partecipanti al Meeting potranno vivere ore indimenticabili nella “cittadella” dello sport e del tempo libero creata da Remo Mosole.
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...
È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.