Assoluti di Dalmine. Roberto Chiappa fa quattordici!

| 29/08/2007 | 00:00
La maratona agonistica dei Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al Velodromo di Dalmine (Bergamo), organizzata dal sodalizio orobico Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, continua a ritmo serrato. Infatti, dopo l’assegnazione dei primi quattro titoli tricolori nelle prove d’inseguimento individuale, sono stati attribuiti anche i titoli dello della velocità e dello scratch. Naturalmente, secondo le previsioni della vigilia, il vittorioso protagonista della velocità “open” è stato il favoritissimo scattista umbro, ma bergamasco di residenza, Roberto Chiappa (G. S. Forestale), che ha conquistato il suo quattordicesimo titolo di categoria, nonché l’undicesimo consecutivo, superando con estrema sicurezza in due prove il promettente piemontese Marco Brossa (Alba Ciclismo Team Tata); mentre sul terzo gradino del podio è salito Luca Lupo, compagno di squadra di Brossa, che nella finale pedr il 3° e 4° posto ha battuto Luca Ceci (Team Ceci Dreambike). Anche il torneo tricolore della velocità donne élite non ha riservato sorprese. Infatti, il successo è stato conquistato dalla favorita Elisa Frisoni (G.S. Fiamme Azzurre), che si è imposta nella finale a Simona Frapporti (Team Valle Sabbia); mentre terza si è classificata Erika Dal Piaz (Breganze Ciclo Club '96), davanti a Marina Romoli (Menikini Selle Italia Gesko). Anche fra gli juniores nessuna sorpresa. Infatti, il campione europeo del keirin, Andrea Guardini (U.S. Ausonia Csi Pescantina), sfortunato protagonista del recente mondiale di velocità ad Aguascalientes (Messico) nonn ha avuto difficoltà a laureasi campione italiano della categoria. Imponendosi a Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte). La medaglia di bronzo, invece, è stata conquistata da Stefano Presello (Danieli Team Isonzo) più veloce e scattante di Andrea Prati (G.S. Cicli Fiorin Despar) nella decisa finale per il 3° e $° posto. Il torneo tricolore della velocità juniores, invece, ha registrato il successo di Marina Gandini (Team Valle Sabbia), davanti a Serena Mensa (Desenzanese Verso l’Iride), mentre la vice iridata del keirin Barbara Guarischi ha vinto la finale per il terzo posto, superando Maddalena Dinato (ACD Valvasone). Un risultato a sorpresa, o quasi, invece, ha caratterizzato l’esito del Campionato Italiano Scratch “open”, che è stato vinto dal simpatico e competitivo ventiseienne lodigiano di Codogno, ma piacentino di residenza, Giairo Ermeti (Tenax Menikini), che, i favoriti Fabio Masotti (G.S. Fiamme Azzurre) ed Angelo Ciccone (Cycling Team Friuli), classificati ai posti d’onore, ha vinto il suo secondo titolo tricolore, dopo quello conquistato nell’inseguimento individuale “open”. Nello scratch juniores, invece, il titolo italiano è stato conquistato da Giorgio Bocchiola (Team Fratelli Giorgi), che ha preceduto Michele Piccoli (U.S. Ausonia Csi Pescantina) ed Elia Viviani (FDB Ecodem).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...


Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...


Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...


Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...


Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...


Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...


Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...


La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...


Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...


Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024