Assoluti di Dalmine. Roberto Chiappa fa quattordici!

| 29/08/2007 | 00:00
La maratona agonistica dei Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al Velodromo di Dalmine (Bergamo), organizzata dal sodalizio orobico Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, continua a ritmo serrato. Infatti, dopo l’assegnazione dei primi quattro titoli tricolori nelle prove d’inseguimento individuale, sono stati attribuiti anche i titoli dello della velocità e dello scratch. Naturalmente, secondo le previsioni della vigilia, il vittorioso protagonista della velocità “open” è stato il favoritissimo scattista umbro, ma bergamasco di residenza, Roberto Chiappa (G. S. Forestale), che ha conquistato il suo quattordicesimo titolo di categoria, nonché l’undicesimo consecutivo, superando con estrema sicurezza in due prove il promettente piemontese Marco Brossa (Alba Ciclismo Team Tata); mentre sul terzo gradino del podio è salito Luca Lupo, compagno di squadra di Brossa, che nella finale pedr il 3° e 4° posto ha battuto Luca Ceci (Team Ceci Dreambike). Anche il torneo tricolore della velocità donne élite non ha riservato sorprese. Infatti, il successo è stato conquistato dalla favorita Elisa Frisoni (G.S. Fiamme Azzurre), che si è imposta nella finale a Simona Frapporti (Team Valle Sabbia); mentre terza si è classificata Erika Dal Piaz (Breganze Ciclo Club '96), davanti a Marina Romoli (Menikini Selle Italia Gesko). Anche fra gli juniores nessuna sorpresa. Infatti, il campione europeo del keirin, Andrea Guardini (U.S. Ausonia Csi Pescantina), sfortunato protagonista del recente mondiale di velocità ad Aguascalientes (Messico) nonn ha avuto difficoltà a laureasi campione italiano della categoria. Imponendosi a Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte). La medaglia di bronzo, invece, è stata conquistata da Stefano Presello (Danieli Team Isonzo) più veloce e scattante di Andrea Prati (G.S. Cicli Fiorin Despar) nella decisa finale per il 3° e $° posto. Il torneo tricolore della velocità juniores, invece, ha registrato il successo di Marina Gandini (Team Valle Sabbia), davanti a Serena Mensa (Desenzanese Verso l’Iride), mentre la vice iridata del keirin Barbara Guarischi ha vinto la finale per il terzo posto, superando Maddalena Dinato (ACD Valvasone). Un risultato a sorpresa, o quasi, invece, ha caratterizzato l’esito del Campionato Italiano Scratch “open”, che è stato vinto dal simpatico e competitivo ventiseienne lodigiano di Codogno, ma piacentino di residenza, Giairo Ermeti (Tenax Menikini), che, i favoriti Fabio Masotti (G.S. Fiamme Azzurre) ed Angelo Ciccone (Cycling Team Friuli), classificati ai posti d’onore, ha vinto il suo secondo titolo tricolore, dopo quello conquistato nell’inseguimento individuale “open”. Nello scratch juniores, invece, il titolo italiano è stato conquistato da Giorgio Bocchiola (Team Fratelli Giorgi), che ha preceduto Michele Piccoli (U.S. Ausonia Csi Pescantina) ed Elia Viviani (FDB Ecodem).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024