Corriere dello Sport. Rasmussen e Simeoni, gli opposti

| 25/08/2007 | 00:00
Com’era facile immaginare, Danilo Di Luca dovrà aspettare il Mondiale ( Stoccarda, 20 settembre) per poter (forse) decidere il pro­prio futuro. Il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Pescara, Luca De Ninis, ha fis­sato per il giovedì 27 set­tembre l’udienza- stralcio di un’inchiesta che riguar­da Aldo Di Luca, fratello di Danilo: in quell’occa­sione il Gip chiederà a Starnieri ( e ai militari che gli avevano notificato l’in­formazione di garanzia) di provare l’affermazione messa a verbale il 20 settembre 2006 quando mostrò a due guardie forestali un contenitore termico in cui, a suo dire, c’erano sacche di sangue appartenenti a Danilo Di Luca. Una sorta di ricatto verso il fratello di Dani­lo che lo aveva denunciato? Un atto di megalo­mania? Tanti dubbi e una certezza: se Di Luca non avesse vinto il Giro sicuramente in Abuz­zo i giudici si occuperebbero di altro. RASMUSSEN - Risonanza che certo sta otte­nendo Palmiro Masciarelli dopo la sua disponi­bilità a ingaggiare Michael Rasmussen, il da­nese cacciato dal Tour perché la sua società, l’olandese Rabobank, ha accertato che, nel me­se di giugno, il suo corridore aveva eluso i con­trolli antidoping. Masciarelli ha rivelato al­l’agenzia Dire: « Mi ha espresso il desiderio di correre il finale di sta­gione con noi: vedremo con gli sponsor, ma non è semplice. Mi ha ampiamente dimostrato la sua in­nocenza. In realtà si stava allenan­do un po’ in Italia e un po’ all'este­ro, il biglietto per partire era stato acquistato dalla stessa Rabobank. Non ha fatto niente e si ritrova in un mare di guai. Mi ha dimostrato di essere un ragazzo a posto: aveva 39 di ematocrito prima e durante il Tour. È stato sempre lineare e que­sto accanimento non lo capisco » . SIMEONI - Bene: diamo pure a Rasmussen una seconda opportunità ma prima di darla a lui che comunque suscita tante perplessità sareb­be ora che il mondo del ciclismo dia un’oppor­tunità all’unico corridore che veramente ha da­to un contributo importante alla lotta anti- do­ping: Filippo Simeoni anch’egli senza squadra come Rasmussen. Simeoni che ha 36 anni, vor­rebbe chiudere la sua carriera l’anno prossimo correndo il Giro. per ora ha recevuto una sola proposta: dalla Ceramica Flaminia che il Giro non lo farà. Il presidente della federazione Di Rocco, il presidente dell’Associazione corrido­ri italiani Amedeo Colombo, qualche sponsor di squadre Pro Tour non hanno niente da dire? FANINI - Ha da dire, giustamente, Ivano Fani­ni che denuncia: « La mia posizione contro il doping dà fastidio. Alla riunione dei direttori sportivi al Trofeo Melinda hanno cercato di emarginare il mio ds Pelliconi e mi giunge vo­ce che alcune società hanno chiesto agli orga­nizzatori delle prossime corse di non invitarci ». JAKSCHE - Joerg Jaksche verrà ascoltato il 19 settembre dalla Commissione antidoping della Federazione ciclistica austriaca. Il tedesco, che vive a Kitzbuehel ed è tesserato con quella fe­derazione, ha recentemente ammesso di aver fatto ricorso a pratiche dopanti accusando an­che Gian Luigi Stanga, suo manager all'epoca della Polti. da «Il Corriere dello Sport» del 25 agosto 2007 a firma Nando Aruffo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024