Ballan: vorrei restare alla Lampre, ma...

| 22/08/2007 | 00:00
Allessandro Ballan ha trionfato domenica ad Amburgo nella prova di Pro Tour. Sta vivendo un momento magico. Il talento della Lampre quest’anno ha collezionato anche il Giro delle Fiandre e la Tre Giorni di La Panne, trittico mai riuscito a nessun professionista trevigiano. Ma adesso il lavoro del talento castellano è mirato al campionato del mondo, che si corre il 30 settembre a Stoccarda. Con una condizione del genere, Ballan potrebbe aspirare a un ruolo di prim’attore nella corsa iridata, ma le consegne e le aspettative sono diverse. “Ho vinto una bella corsa, ma non sono ancora al livello di grandi campioni come Bettini, Di Luca e Rebellin che avranno i gradi di capitani. Io andrò lì per aiutarli – ammette Ballan che affronterà il suo terzo mondiale, di cui due corsi da titolare – Bettini e Cunego mi hanno rivelato che il percorso è molto impegnativo. Io sono disponibile, sulla distanza non ho paura e se va via una fuga da lontano spero di esserci per giocare le mie carte. Ma di questo ne parlerò con il commissario tecnico Ballerini che stabilirà gli ordini di scuderia”. La marcia di avvicinamento di Ballan verso il mondiale prevede la partecipazione al Giro del Benelux, in Olanda, che parte stamani e termina il 29 agosto. A settembre sarà in sella al Giro di Polonia. “Non ho ancora deciso se correrò il Giro del Veneto oppure la prova di Pro Tour a Plouay – ammette Ballan – ma di sicuro parteciperò a tutte le classiche di fine stagione, Giro di Lombardia compreso”. Sulla vittoria ad Amburgo, Ballan è ancora incredulo. “Ero davanti al gruppo per tirare la volata a Bennati e sono partito a 600 metri. Mi sono girato e non l’ho visto e a quel punto ho tirato dritto. Sulla fettuccia di arrivo ho alzato le mani e ho rischiato di essere infilato da Freire. Un rischio grosso, ma ne è valsa la pena. La gioia è immensa, ma un risultato del genere non me lo sarei aspettato. Dopo San Sebastian, avevo trascorso un po’ di giorni al mare e mai avrei immaginato di essere così competitivo”. Ma c’è una spada di Damocle che pende sul futuro di Ballan. Alessandro è in scadenza di contratto con la Lampre, team che lo ha ingaggiato nel 2004 dopo 13 vittorie in 6 stagioni da dilettante. In teoria le quotazioni del professionista castellano, grazie agli splendidi successi di quest’anno, dovrebbero essere salite, ma il fatto che molte formazioni chiudono i battenti immettendo sul mercato un’infinità di atleti anche di buona qualità, permette ai team manager di aspettare fino all’ultimo momento per firmare i contratti, anche a buon mercato. “Vorrei restare qui alla Lampre – ammette Ballan – ho proposte anche dall’estero ma voglio rimanere in Italia. Solo che non riusciamo a trovare l’accordo sull’ingaggio. Magari avrei dovuto farlo dopo la vittoria al Giro delle Fiandre, quando la situazione di mercato era diversa”. Una cosa è certa: Ballan non rimarrà senza squadra. Sandro Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024