Pechino 2008. La cronometro a Evans, ottimo quarto di Nibali

| 19/08/2007 | 00:00
Buon quarto posto di Vincenzo Nibali nella premondiale a cronometro disputata oggi a Pechino. La prova è stata vinta dall’australiano Cadel Evans, secondo classificato al Tour de France, con 24”74 di vantaggio sul connazionale pluricampione del mondo Michael Rogers e 58”60 sul kazako Alexandr Dyachenko. L’azzurro ha fatto segnare un tempo superiore di 1’23”76 rispetto a Evans. Fabio Sabatini ha concluso la prova al sesto posto, staccato di 1’55”34. Ma due elementi richiamano l’attenzione sul risultato di questo test, uno riguarda la media oraria di 43,685, non velocissima considerata la distanza, segno che il percorso è tutt’altro che facile; l’altro riguarda il quinto posto del cinese Haijun Ma, giunto a meno di cinque secondi dal nostro Nibali, risultato che mostra come i padroni di casa stanno preparando la gara olimpica. Ordine d'arrivo 1 Cadel Evans (Australia) 32.28.92 (43.685 km/h) 2 Michael Rogers (Australia) 0.24.74 3 Alexandr Dyachenko (Kazakhstan) 0.58.60 4 Vincenzo Nibali (Italy) 1.23.79 5 Haijun Ma (People's Republic of China) 1.28.43 6 Fabio Sabatini (Italy) 1.55.34 7 Dmitriy Gruzdev (Kazakhstan) 2.03.75 8 Jacek Morajko (Poland) 2.21.06 9 Jaroslaw Rebiewski (Poland) 2.26.97 10 Carrasco Ramirez J. (Spain) 2.39.26 11 Hossein Askari (Chinese Taipei) 2.53.41 12 Roman Klimov (Russian Federation) 2.56.16 13 Roman Koltsov (Russian Federation) 3.17.16 14 Scott Nydam (United States Of America) 3.33.57 15 Robin Reid (People's Republic of China 3) 3.35.00 16 Sergio Dominguez Munoz (Spain) 3.38.78 17 Peter Schulting (Netherlands) 3.54.61 18 Andriy Suravlov (Ukraine) 3.54.77 19 Alexey Kunshin (Russian Federation) 4.27.35 20 Jon Garcia (United States Of America) 4.29.92 21 Jai Crawford (Chinese Taipei) 4.32.83 22 Hyo Suk Gong (Korea) 4.34.57 23 Pol Nabben (People's Republic of China 3) 4.39.66 24 Francisco Torrella Gomez (Spain) 4.43.97 25 Ghader Mizbani Iranagh (Chinese Taipei) 4.52.13 26 Thijs Zonneveld (People's Republic of China 3) 4.56.72 27 Wout Poels (Netherlands) 5.04.19 28 Maurice Schreurs (Netherlands) 5.17.87 29 Tuguldur Tuulkhangai (Mongolia) 5.19.60 30 Wang Yip Tang (Hong Kong, China) 5.22.47 31 Jose Luis Ruiz Cubillo (Spain) 5.44.71 32 Jamsran Ulzii-Orshikh (People's Republic of China 3) 5.59.45 33 Saeid Chehrzad (Islamic Republic of Iran) 6.15.08 34 Valentin Iglinskiy (Kazakhstan) 6.25.52 35 Chun Hing Chan (Hong Kong, China) 6.57.41 36 Yue Qi (People's Republic of China 2) 6.57.84 37 Bo Liu (People's Republic of China) 7.21.51 38 Mohammas Jebraeilis (Islamic Republic of Iran) 7.54.94 39 Hossein Eslami (Islamic Republic of Iran) 8.05.14 40 Remko Kramer (Netherlands) 8.06.69 41 Kai Tsun Lam (Hong Kong, China) 8.08.92 42 Kin San Wu (Hong Kong, China) 8.42.89 43 Ulziibaatar Jamsran (Mongolia) 8.45.63 44 Alireza Zeinali (Islamic Republic of Iran) 9.49.43 45 Diego Milan Jimenez (Spain) 9.59.84
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024