I tedeschi della Ard accusano: «Serrano ha insabbiato tutto».

| 15/08/2007 | 00:00
Sono tedeschi: gente tosta, decisa, tutt’altro che arrendevole. I tedeschi hanno fatto a pezzi uno dei loro sportivi più amati: Jan Ullrich e non solo lui. Giustizia ordinaria e sportiva si sono messi al lavoro, con l’appoggio del Governo, per fare chiarezza, inseguire la verità, scoperchiare il bubbone legato all’«Operacion Puerto», lo scandalo doping più grande di Spagna bellamente insabbiato dagli spagnoli e scoperchiato dai soli italiani e tedeschi. «Il Giornale» lo denuncia da tempo, forse per primo, ponendo l’accento sull’ingiustizia di questa giustizia che tiene conto di come soffia il vento e su quali bandiere. L’inchiesta denominata «Operacion Puerto» è stata insabbiata e l’archivio di Eufemiano Fuentes, il medico al centro della rete internazionale di doping è stato «blindato»: lo dice a chiare lettere l’emittente televisiva tedesca Ard, che punta il dito contro ad Antonio Serrano, il magistrato iberico che ha archiviato l’inchiesta. Secondo il programma «Blut und Spielè», in onda questa sera, il giudice istruttore ha impedito agli investigatori della Guardia Civil di esaminare 5 computer portatili e di analizzare gli archivi del medico. Il doping sarebbe stato solo un aspetto di una vicenda caratterizzata anche dai reati di evasione fiscale e riciclaggio di denaro. A marzo, Serrano ha archiviato il procedimento e prosciolto gli 8 imputati, vista l’assenza di un reato contro la salute pubblica. Contro questa decisione hanno presentato ricorso l’Avocatura dello Stato e l’ex corridore Jesus Manzano, il primo pentito. Nel reportage che la ARD si appresta a trasmettere questa sera spunta anche una nuova figura, tutta tedesca: Markus China, medico di Bad Sachsa, collaboratore di Fuentes, chiamato in causa dalle confessioni di Joerg Jaksche, l’ex corridore della T-Mobile che ha manifestato l’intenzione di collaborare con gli investigatori e le autorità giudiziarie per alleggerire la sua posizione, visto che anche lui era uno dei clienti di Fuentes. L’Ard attacca il Governo spagnolo, mentre gli organizzatori del Mondiale di Stoccarda ribadiscono che Erik Zabel e Alejandro Valverde non saranno i ben venuti. «Non è coerente con la volontà di uno sport pulito», ha detto Susanne Eisenmann, presidente del comitato organizzatore. «Ciò non andrebbe nella direzione che abbiamo scelto». Zabel, come si ricorderà, ha ammesso a maggio di aver fatto uso di Epo nella stagione 1996, mentre Valverde oltre ad avere avuto rapporti con Fuentes deve giustificare alcune sacche di sangue con la sigla «Valv-Piti». Per le sacche di «Birillo», a Basso hanno chiesto a gran voce l’esame del DNA. Per Valv-Piti (Piti è il nome del cane di Valverde, ndr) nessuno ha chiesto nulla. Gli italiani da tempo lo denunciano, adesso anche i tedeschi hanno deciso di non farsi più prendere per il naso. da «Il Giornale» del 15 agosto 2007 a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024