Un weekend di festa e ciclismo sul Monte Bondone

| 08/08/2007 | 00:00
Il Monte Bondone è una montagna… di idee e di attività. Alcune di queste, per vivere una giornata in movimento all’aria aperta, sono state coordinate in un’occasione irripetibile per le famiglie di sportivi, ma anche per i singoli appassionati, siano essi residenti o turisti. Sabato debutta il “Bondone Day”, l’iniziativa pensata, ponderata e proposta dalla APT di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi. Cinque le proposte sportive attive, ovvero per gli appassionati di trekking, skyrunning, skiroll, mountain bike e ciclismo su strada. Ma sul Bondone sabato 11 agosto ci sarà davvero una kermesse unica. Per chi non parteciperà alla manifestazione non competitiva, per amici e familiari, nella piana delle Viote non ci sarà che l’imbarazzo della scelta per “ammazzare” l’attesa. Dai voli in parapendio alle visite guidate al giardino botanico o al centro di ecologia alpina, oppure alla gimcana con la mtb a cura degli istruttori della Elite Bike School, mentre nel pomeriggio si aggiungono a queste attività la pratica del Thai-Chi, la visita guidata al parco di bio-diversità, escursioni in mtb e osservazione del sole presso la Terrazza delle Stelle. Chi vorrà trascorrere alle Viote anche la serata, potrà partecipare alla “Notte d’incanto” a tu per tu con le stelle in collaborazione col museo di scienze naturali. Difficile rimanere indifferenti a tanti richiami, ma è anche vero che per gestire tante cose insieme ci vuole una macchina organizzativa davvero complessa ed affidabile. L’ APT di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi ha coinvolto numerose società sportive e di volontariato, soprattutto dei sobborghi circostanti, ed il Bondone Day è così pronto al debutto con tutte le sue proposte. Quelle più attive, le manifestazioni non competitive, partiranno da cinque diversi punti per convergere proprio in località Viote sul Monte Bondone, sullo stesso “traguardo” dove domenica 12 agosto si assegneranno le posizioni del podio della Gran Fondo Charly Gaul. I partecipanti all’escursione in mountain bike, con gli istruttori e sotto la guida del campione del mondo master Silvano Janes, raggiungeranno la piana delle Viote partendo da Sopramonte attraverso sentieri “pedalabili” (18 Km) e dall’incomparabile bellezza. Bella anche la scalata del Bondone con la bici da strada, in compagnia dell’ex professionista Mariano Piccoli. La partenza avverrà da Piazza Duomo a Trento e poi su, lungo gli interminabili tornanti del Bondone (20 km), resi mitici proprio da Charly Gaul. Chi invece opterà per il trekking, partirà da Sardagna (stazione funivia) e salirà affrontando 959 metri di dislivello assieme agli accompagnatori della SOSAT, mentre i più abili skyrunners avranno il supporto degli esperti della SAT. Il percorso di skyrunning è alla portata di chi ha almeno un briciolo di preparazione e per i più veloci è previsto un tempo di ascesa che si aggira intorno ai 60’. Sono proposte allettanti per i comuni appassionati ma anche per gente che nello sport riveste un ruolo importante, e così ecco che vedremo al via anche campioni dello sci come Davide Simoncelli e Melania Corradini, del tiro con l’arco come Amedeo Tonelli, del pattinaggio come Ermanno Ioriatti. La giornata di sabato si concluderà in bellezza all’Auditorium di Vaneze (ore 20.30) dopo il briefing tecnico per i partecipanti della Gran Fondo Charly Gaul dell’indomani, con la proiezione di due filmati in collaborazione con il FilmFestival della Montagna. La prima proiezione realizzata da Giorgio Tomasi con la collaborazione di Giacomo Santini si intitola “La Montagna a pedali” ed è un omaggio ai campioni di ieri e di oggi sulle grandi salite del Giro d’Italia e del Tour de France. Interessante anche “No Bike’s Land” che propone l’avventura di una squadra di esperti alpinisti alle prese, nell’Argentina del nord, con la scalata a due vulcani e successiva discesa in mtb. Ingresso libero, per tutti. Per partecipare alle attività del Bondone Day ci si può iscrivere fino al 10 agosto. Informazioni sul sito www.bondoneday.it oppure www.apt.trento.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024