Giro del Lazio: la morsa Bennati-Ballan contro Di Luca

| 07/08/2007 | 00:00
Danilo Di Luca, che si avvarrà della collaborazione di Luca Paolini per sfuggire alla morsa del duo Lampre-Fondital Alessandro Ballan e Daniele Bennati, quest’ultimo reduce dai due fantastici successi al Tour, l’ultimo dei quali nello scenario dei Campi Elisi; Emanuele Sella e Luca Mazzanti, nonché Julio Alberto Perez Cuapio della Ceramica Panaria-Navigare; il Milram Mirko Celestino, il Tinkoff Michail Ignatiev. Questi i nomi sui quali si appuntano i pronostici della 73.a edizione del Giro del Lazio, classica promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport, in programma sabato 11 agosto sulla distanza di 196 km, con partenza da Palestrina e conclusione a Rocca Priora. La gara, fortemente voluta dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini si svilupperà su un percorso ricco di saliscendi e coinvolgerà quasi per intero la provincia di Roma, salvo una breve escursione in quella di Frosinone. Nella prima parte si affrontano i dislivelli di San Vito Romano e gli altipiani d’Arcinazzo, poi un lungo tratto di discesa e di pianura attraverso Fiuggi, Alatri, la località di Madonna della Neve per raggiungere il rifornimento di Castellaccio, posto dopo km 117. Dopo Valmontone, attraverso Labico, S. Cesareo e Colonna, si raggiunge il primo gran premio della montagna fissato a Tuscolo (m 588), per poi affrontare il profilo ondulato che, dopo Ponte Squarciarelli, porta a Rocca di Papa e, in rapida successione, al secondo gran premio della montagna fissato ai Campi di Annibale, a quota 755. A questo punto mancano circa 32 chilometri all’epilogo fissato a Rocca Priora, quota 729 metri, che si raggiunge transitando da Albano Laziale, Castelgandolfo, Marino, Grottaferrata, Frascati e Monteporzio Catone. I PRELIMINARI Le operazioni preliminari avranno luogo venerdì 10 Agosto a Palestrina, presso la Scuola "Goffredo Mameli" di via della Vittoria, con questa tempistica: accrediti (dalle 15:00 alle 17:00), verifica licenze (dalle 15:00 alle 16:45), sala stampa - telefoni (dalle 15:00 alle 19:00). Alle 17:00 è fissata la riunione della Direzione Corsa con Giuria e Direttori Sportivi IL GIORNO DELLA GARA Sabato a Palestrina, in piazza Regina Margherita, ritrovo e firma di partenza dalle 10:00 alle 11:35. Alle 11:40 l’incolonnamento, alle 11:45 la partenza dalla SS 155 Prenestina dopo un trasferimento di 2500 metri. L’arrivo a Rocca Priora è previsto intorno alle 16:30 in Largo Pallotti. Il Quartiertappa è predisposto presso la Banca di Credito Cooperativo del Tuscolo via della Rocca, 18, a Rocca Priora e sarà aperto tra le 12:00 e le 19:00 per ospitare la Direzione, la Segreteria, la Sala stampa e i telefoni. Il controllo medico avrà luogo sull’apposito Camper nei pressi del traguardo. Le docce presso il campo sportivo Monte Fiore di via Arenatura. LA CORSA IN TV La Rai trasmetterà 70 minuti di telecronaca diretta del Giro del Lazio, su Rai Tre, a partire dalle 15:50.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024