Giro del Lazio: la morsa Bennati-Ballan contro Di Luca

| 07/08/2007 | 00:00
Danilo Di Luca, che si avvarrà della collaborazione di Luca Paolini per sfuggire alla morsa del duo Lampre-Fondital Alessandro Ballan e Daniele Bennati, quest’ultimo reduce dai due fantastici successi al Tour, l’ultimo dei quali nello scenario dei Campi Elisi; Emanuele Sella e Luca Mazzanti, nonché Julio Alberto Perez Cuapio della Ceramica Panaria-Navigare; il Milram Mirko Celestino, il Tinkoff Michail Ignatiev. Questi i nomi sui quali si appuntano i pronostici della 73.a edizione del Giro del Lazio, classica promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport, in programma sabato 11 agosto sulla distanza di 196 km, con partenza da Palestrina e conclusione a Rocca Priora. La gara, fortemente voluta dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini si svilupperà su un percorso ricco di saliscendi e coinvolgerà quasi per intero la provincia di Roma, salvo una breve escursione in quella di Frosinone. Nella prima parte si affrontano i dislivelli di San Vito Romano e gli altipiani d’Arcinazzo, poi un lungo tratto di discesa e di pianura attraverso Fiuggi, Alatri, la località di Madonna della Neve per raggiungere il rifornimento di Castellaccio, posto dopo km 117. Dopo Valmontone, attraverso Labico, S. Cesareo e Colonna, si raggiunge il primo gran premio della montagna fissato a Tuscolo (m 588), per poi affrontare il profilo ondulato che, dopo Ponte Squarciarelli, porta a Rocca di Papa e, in rapida successione, al secondo gran premio della montagna fissato ai Campi di Annibale, a quota 755. A questo punto mancano circa 32 chilometri all’epilogo fissato a Rocca Priora, quota 729 metri, che si raggiunge transitando da Albano Laziale, Castelgandolfo, Marino, Grottaferrata, Frascati e Monteporzio Catone. I PRELIMINARI Le operazioni preliminari avranno luogo venerdì 10 Agosto a Palestrina, presso la Scuola "Goffredo Mameli" di via della Vittoria, con questa tempistica: accrediti (dalle 15:00 alle 17:00), verifica licenze (dalle 15:00 alle 16:45), sala stampa - telefoni (dalle 15:00 alle 19:00). Alle 17:00 è fissata la riunione della Direzione Corsa con Giuria e Direttori Sportivi IL GIORNO DELLA GARA Sabato a Palestrina, in piazza Regina Margherita, ritrovo e firma di partenza dalle 10:00 alle 11:35. Alle 11:40 l’incolonnamento, alle 11:45 la partenza dalla SS 155 Prenestina dopo un trasferimento di 2500 metri. L’arrivo a Rocca Priora è previsto intorno alle 16:30 in Largo Pallotti. Il Quartiertappa è predisposto presso la Banca di Credito Cooperativo del Tuscolo via della Rocca, 18, a Rocca Priora e sarà aperto tra le 12:00 e le 19:00 per ospitare la Direzione, la Segreteria, la Sala stampa e i telefoni. Il controllo medico avrà luogo sull’apposito Camper nei pressi del traguardo. Le docce presso il campo sportivo Monte Fiore di via Arenatura. LA CORSA IN TV La Rai trasmetterà 70 minuti di telecronaca diretta del Giro del Lazio, su Rai Tre, a partire dalle 15:50.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024