Barloworld pronta per la conquista del Portogallo

| 31/07/2007 | 00:00
È ancora forte l'emozione per il magnifico Tour de France disputato dal Team Barloworld, con due successi di tappa più numerosi piazzamenti, la maglia di miglior scalatore di Mauricio Soler, il secondo posto di Robert Hunter nella classifica a punti: la grande gara a tappe francese ha sicuramente segnato un punto di svolta nel progetto Barloworld che ha l'obbiettivo, come noto, di portare gradualmente questa formazione ai vertici mondiali. Ma il ciclismo non si ferma, e c'è poco tempo per crogiolarsi sugli allori. Scatta sabato prossimo – 4 agosto - e fino al 15 agosto il Giro del Portogallo che costituisce per il Team Barloworld un appuntamento sempre molto sentito, per via della forte presenza dello sponsor su questo mercato. Il Giro del Portogallo è una gara di due settimane, molto impegnativa e combattuta, spesso resa severa dal gran caldo. All'appuntamento la squadra si presenta con una formazione composta da atleti che ovviamente non hanno disputato il Tour de France, ma che non per questo si annunciano meno competitivi. Pedro Arrietunandia (che fino all'ultimo è stato in lotta per un posto al Tour), il giovane sudafricano John-Lee Augustyn (un altro gioiello di casa Barloworld, dopo Soler) e l'idolo locale Hugo Sabido sono i punti di riferimento della formazione guidata dal DS Valerio Tebaldi, il quale potrà contare anche su Giosuè Bonomi, Diego Caccia, sull'esperto Fabrizio Guidi (nella foto) per le volate e su James Perry. Molti di questi uomini hanno già fatto un buon rodaggio al Brixia Tour (miglior risultato, un settimo posto di Guidi) e dunque si avvicinano alla gara portoghese con giustificato ottimismo. Un grande successo durante il Tour de France per il sito ufficiale del team: raddoppiati i visitatori! All’eccellente Tour de France disputato dal Team Barloworld corrisponde anche un fantastico mese di luglio per www.teambarloworld.com, il sito ufficiale della squadra. Grazie ai continui aggiornamenti, alle immagini sempre accattivanti, il sito ha toccato il suo picco storico facendo registrare un +89,9% di visitatori e +109% di pagine viste. Da considerare anche l’importante dato dei nuovi visitatori, che sono aumentati dell’85,1%. La giornata di massima frequentazione sul sito è stata quella del 17 luglio, in occasione della vittoria di Mauricio Soler a Briançon, con 4.760 visitatori. Il dato generale del mese di luglio indica negli Stati Uniti (22%) il paese di provenienza del maggior numero di utenti; seguono Regno Unito (16%), Sudafrica (9%), Francia (7%), quindi Olanda, Italia, Colombia e Belgio (5% ognuno). Significativo anche il dato relativo alla permanenza media dei visitatori sul sito, che sfiora i 5 minuti: un’ulteriore dimostrazione di come, anche nella comunicazione sul web, il Team Barloworld sia stato assolutamente all’altezza della situazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024