Barloworld pronta per la conquista del Portogallo

| 31/07/2007 | 00:00
È ancora forte l'emozione per il magnifico Tour de France disputato dal Team Barloworld, con due successi di tappa più numerosi piazzamenti, la maglia di miglior scalatore di Mauricio Soler, il secondo posto di Robert Hunter nella classifica a punti: la grande gara a tappe francese ha sicuramente segnato un punto di svolta nel progetto Barloworld che ha l'obbiettivo, come noto, di portare gradualmente questa formazione ai vertici mondiali. Ma il ciclismo non si ferma, e c'è poco tempo per crogiolarsi sugli allori. Scatta sabato prossimo – 4 agosto - e fino al 15 agosto il Giro del Portogallo che costituisce per il Team Barloworld un appuntamento sempre molto sentito, per via della forte presenza dello sponsor su questo mercato. Il Giro del Portogallo è una gara di due settimane, molto impegnativa e combattuta, spesso resa severa dal gran caldo. All'appuntamento la squadra si presenta con una formazione composta da atleti che ovviamente non hanno disputato il Tour de France, ma che non per questo si annunciano meno competitivi. Pedro Arrietunandia (che fino all'ultimo è stato in lotta per un posto al Tour), il giovane sudafricano John-Lee Augustyn (un altro gioiello di casa Barloworld, dopo Soler) e l'idolo locale Hugo Sabido sono i punti di riferimento della formazione guidata dal DS Valerio Tebaldi, il quale potrà contare anche su Giosuè Bonomi, Diego Caccia, sull'esperto Fabrizio Guidi (nella foto) per le volate e su James Perry. Molti di questi uomini hanno già fatto un buon rodaggio al Brixia Tour (miglior risultato, un settimo posto di Guidi) e dunque si avvicinano alla gara portoghese con giustificato ottimismo. Un grande successo durante il Tour de France per il sito ufficiale del team: raddoppiati i visitatori! All’eccellente Tour de France disputato dal Team Barloworld corrisponde anche un fantastico mese di luglio per www.teambarloworld.com, il sito ufficiale della squadra. Grazie ai continui aggiornamenti, alle immagini sempre accattivanti, il sito ha toccato il suo picco storico facendo registrare un +89,9% di visitatori e +109% di pagine viste. Da considerare anche l’importante dato dei nuovi visitatori, che sono aumentati dell’85,1%. La giornata di massima frequentazione sul sito è stata quella del 17 luglio, in occasione della vittoria di Mauricio Soler a Briançon, con 4.760 visitatori. Il dato generale del mese di luglio indica negli Stati Uniti (22%) il paese di provenienza del maggior numero di utenti; seguono Regno Unito (16%), Sudafrica (9%), Francia (7%), quindi Olanda, Italia, Colombia e Belgio (5% ognuno). Significativo anche il dato relativo alla permanenza media dei visitatori sul sito, che sfiora i 5 minuti: un’ulteriore dimostrazione di come, anche nella comunicazione sul web, il Team Barloworld sia stato assolutamente all’altezza della situazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024