Tour: si va al mare, si va a Marsiglia

| 18/07/2007 | 00:00
Mai visitata dal Tour la città fortificata di Tallard, conosciuta per i suoi frutti, il suo vino bianco e soprattutto il suo centro di divertimenti aerei: parapendio, paracadutismo, mongolfiere… Sarà una tappa lunga per i corridori, con vento favorevole e forte rischio di partenza a tutta perché proveranno ad andare in fuga i corridori che non sono velocisti o scalatori. Il caldo sarà un fattore importante in quello che si annuncia come un festival delle borracce portate dalle ammiraglie. Il percorso non presenta difficoltà prima del Col de La Gineste, situato a soli dieci chilometri del traguardo. Non è una salita dura, si fa col 53, ma in caso di gruppo ricompattato, i velocisti dovranno affrontarla davanti perché la discesa è lunga 6 chilometri e chi corre dietro potrebbe trovarsi in difficoltà sul lunghissimo rettilineo del boulevard Michelet, proprio quello dà il nome allo stadio velodromo (dove la pista per i ciclisti è solo un ricordo per gli anziani) del famoso Olympique Marseille. La capitale della Provenza-Costa Azzurra, seconda metropoli di Francia con 1,2 millioni di cittadini, ospiterà il Tour per la 33a volta: nonostante questo, nella zona il ciclismo non è molto popolare. Una curiosità del Tour 2007 sarà comunque il debuttante Rémy Di Gregorio, 22 anni, marsigliese della Française des Jeux di sangue italiano, scalatore puro e già presentato come il nuovo Virenque. da Guida al Tour allegata a tuttoBICI di luglio, in edicola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024