Riccardo Riccò sul Bondone

| 07/07/2007 | 00:00
Riccardo Riccò, corridore professionista di 23 anni, quest’anno è salito alla ribalta per essere stato il vincitore e protagonista, insieme al suo compagno di squadra Piepoli, della mitica tappa dolomitica Trento – Tre Cime di Lavaredo. Il corridore modenese era già conosciuto come buon scalatore, ed oggi dopo il successo della tappa del “Giro” lo è ancor di più. In effetti Riccò in salita usa sapientemente i rapporti giusti, ed il suo motore è in grado di scaricare sui pedali una potenza inaudita quando l’ascesa impenna violentemente. Tanti anni fa c’era un grimpeur che faceva parlare di sé per le sue generose gare in salita, il lussemburghese Charly Gaul. E siccome Riccò ha sempre sentito parlare della mitica impresa del 1956 sul Monte Bondone… tanto per sgranchirsi le gambe ha deciso di affrontare proprio quella salita. E un po’ in onore di Charly Gaul ed un po’ per trascorrere una giornata con gli amici dell’Elite Bike School Trentino promotori della Gran Fondo Charly Gaul, ha fatto sapere che l’8 luglio sarà a Trento per testare la salita che con tutta probabilità sarà decisiva per la classifica della granfondo del 12 agosto. Non è dato sapere se nel giorno di gara insieme ai campioni amici di Gilberto ci sarà anche lui, ma per i tanti partecipanti annunciati sarà davvero un piacere pedalare tra le maglie gialle della Saunier Duval. La pedalata con Riccò dell’8 luglio potrebbe essere un ottimo test per l’evento di agosto, che si annuncia assolutamente una gara di prestigio, in particolare per il suo sviluppo che non si limita alla sola ascesa del Monte Bondone, ma che comporta anche altre due salite che metteranno in mostra chi ha muscoli e fiato per spingere con i rapporti più duri, lungo la salita di Passo Santa Barbara e Passo Bordala. La Gran Fondo Charly Gaul è alla sua seconda edizione, una manifestazione che non è rivolta ai grandi campioni, ma a quanti amano la bicicletta nel senso stretto della parola. Quest’anno, dopo il test “edizione zero”, viene proposto un percorso nuovo e più consono alla sfida di chi ama le salite. È una vera e propria sgroppata per gente che cerca i confronti severi con due distinte possibilità, una su di un percorso “medio”, vale a dire 109 chilometri con un dislivello che somma 1.545 metri di sole salite, e un percorso più impegnativo di 124,4 km per i più allenati visto che il dislivello sale a 2.830 metri. La gara parte dalla località Viote del Monte Bondone, una partenza “controllata” fino a Lagolo, poi i partecipanti potranno sfogarsi attraversando la Valle dei Laghi spingendosi fino ad Arco. Chi sceglierà il “lungo” dovrà inerpicarsi fino a Passo Santa Barbara e Passo Bordala, mentre quanti opteranno per il “medio” da Bolognano raggiungeranno Villa Lagarina. Da lì le due gare si ricongiungono per puntare, dopo un leggero falsopiano, verso Trento ed imboccare la salita “Charly Gaul”, quella del Bondone. La Gran Fondo Charly Gaul è valida per il campionato Udace, ma vi possono partecipare tutti i tesserati FCI, degli enti di promozione e di qualsiasi federazione sportiva, mentre alla gara sul percorso medio possono prendere parte anche i cicloturisti. La quota di iscrizione è di € 25,00 fino al 31 luglio e di € 30,00 dal primo agosto, ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.charlygaulgranfondo.it e su www.apt.trento.it . Quello di metà agosto - la gara è in programma domenica 12 – è il periodo ideale per trasferirsi in montagna, e sul Monte Bondone l’aria frizzante è sicuramente più appetibile di quella afosa delle città o di quella bollente del mare. Molto interessanti i pacchetti ospitalità predisposti dagli organizzatori per corridori, famiglie ed accompagnatori. Sabato 11 c’è poi il “Bondone Day”, un grande happening non competitivo all’insegna dello sport, aperto a tutti, un’opportunità per “conquistare” la montagna di Trento, il Monte Bondone, scegliendo la disciplina preferita tra: trekking, skiroll, skyrunning, mountain bike e bici da corsa. Nella piana delle Viote poi per l’intera giornata un ricco programma di attività accoglierà grandi e piccini! (info: www.bondoneday.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024