Riccardo Riccò sul Bondone

| 07/07/2007 | 00:00
Riccardo Riccò, corridore professionista di 23 anni, quest’anno è salito alla ribalta per essere stato il vincitore e protagonista, insieme al suo compagno di squadra Piepoli, della mitica tappa dolomitica Trento – Tre Cime di Lavaredo. Il corridore modenese era già conosciuto come buon scalatore, ed oggi dopo il successo della tappa del “Giro” lo è ancor di più. In effetti Riccò in salita usa sapientemente i rapporti giusti, ed il suo motore è in grado di scaricare sui pedali una potenza inaudita quando l’ascesa impenna violentemente. Tanti anni fa c’era un grimpeur che faceva parlare di sé per le sue generose gare in salita, il lussemburghese Charly Gaul. E siccome Riccò ha sempre sentito parlare della mitica impresa del 1956 sul Monte Bondone… tanto per sgranchirsi le gambe ha deciso di affrontare proprio quella salita. E un po’ in onore di Charly Gaul ed un po’ per trascorrere una giornata con gli amici dell’Elite Bike School Trentino promotori della Gran Fondo Charly Gaul, ha fatto sapere che l’8 luglio sarà a Trento per testare la salita che con tutta probabilità sarà decisiva per la classifica della granfondo del 12 agosto. Non è dato sapere se nel giorno di gara insieme ai campioni amici di Gilberto ci sarà anche lui, ma per i tanti partecipanti annunciati sarà davvero un piacere pedalare tra le maglie gialle della Saunier Duval. La pedalata con Riccò dell’8 luglio potrebbe essere un ottimo test per l’evento di agosto, che si annuncia assolutamente una gara di prestigio, in particolare per il suo sviluppo che non si limita alla sola ascesa del Monte Bondone, ma che comporta anche altre due salite che metteranno in mostra chi ha muscoli e fiato per spingere con i rapporti più duri, lungo la salita di Passo Santa Barbara e Passo Bordala. La Gran Fondo Charly Gaul è alla sua seconda edizione, una manifestazione che non è rivolta ai grandi campioni, ma a quanti amano la bicicletta nel senso stretto della parola. Quest’anno, dopo il test “edizione zero”, viene proposto un percorso nuovo e più consono alla sfida di chi ama le salite. È una vera e propria sgroppata per gente che cerca i confronti severi con due distinte possibilità, una su di un percorso “medio”, vale a dire 109 chilometri con un dislivello che somma 1.545 metri di sole salite, e un percorso più impegnativo di 124,4 km per i più allenati visto che il dislivello sale a 2.830 metri. La gara parte dalla località Viote del Monte Bondone, una partenza “controllata” fino a Lagolo, poi i partecipanti potranno sfogarsi attraversando la Valle dei Laghi spingendosi fino ad Arco. Chi sceglierà il “lungo” dovrà inerpicarsi fino a Passo Santa Barbara e Passo Bordala, mentre quanti opteranno per il “medio” da Bolognano raggiungeranno Villa Lagarina. Da lì le due gare si ricongiungono per puntare, dopo un leggero falsopiano, verso Trento ed imboccare la salita “Charly Gaul”, quella del Bondone. La Gran Fondo Charly Gaul è valida per il campionato Udace, ma vi possono partecipare tutti i tesserati FCI, degli enti di promozione e di qualsiasi federazione sportiva, mentre alla gara sul percorso medio possono prendere parte anche i cicloturisti. La quota di iscrizione è di € 25,00 fino al 31 luglio e di € 30,00 dal primo agosto, ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.charlygaulgranfondo.it e su www.apt.trento.it . Quello di metà agosto - la gara è in programma domenica 12 – è il periodo ideale per trasferirsi in montagna, e sul Monte Bondone l’aria frizzante è sicuramente più appetibile di quella afosa delle città o di quella bollente del mare. Molto interessanti i pacchetti ospitalità predisposti dagli organizzatori per corridori, famiglie ed accompagnatori. Sabato 11 c’è poi il “Bondone Day”, un grande happening non competitivo all’insegna dello sport, aperto a tutti, un’opportunità per “conquistare” la montagna di Trento, il Monte Bondone, scegliendo la disciplina preferita tra: trekking, skiroll, skyrunning, mountain bike e bici da corsa. Nella piana delle Viote poi per l’intera giornata un ricco programma di attività accoglierà grandi e piccini! (info: www.bondoneday.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024