Silvio Martinello pronto a dimettersi. Arriva Claudio Santi?

| 19/06/2007 | 00:00
E’ questione di giorni. In settimana si conoscerà il futuro di Silvio Martinella,a un bivio del suo mandato come direttore tecnico generale della Federciclismo. L’uomo scelto due anni fa dal presidente Renato Di Rocco per rilanciare la pista azzurra, oggi affronta un momento di verifica. Il primi a essere deluso per la mancata svolta è proprio lui. E non ne fa mistero. FRANCHEZZA. All’indomani dei Mondiali su pista di Palma di Maiorca, non aveva lesinato le critiche, in particolare verso il settore maschile guidato dal tecnico Sandro Callari. Le ha confermate con franchezza nella sua relazione al Consiglio Federale, sottolineando le carenze del lavoro svolto e chiedendo una riflessione, a 15 mesi da Pechino 2008. «Quella di Palma era un’occasione importante. E ho invitato il Consiglio ad analizzare le prestazioni degli atleti, visto che risultati non ce ne sono stati – spiega Martinella -. Quando fu varato il Progetto Pista, mi fu chiesto di contribuire al rilancio della disciplina. Ma ho l’impressione che la crisi sia addirittura peggiorata». Si impone un cambiamento. E la senzazione è che Martinella potrebbe dimettersi o essere sfiduciato, nel caso in cui perda quella che appare ormai una partita (anche politica) al vertice dell’organigramma tecnico della Fci. Per la sua poltrona, si è fatto il nome di Claudio Santi, ex direttore del ciclismo professionistico. DOPPIO SCENARIO. «Ho un ruolo che impone periodicamente un giudizio da parte del Consiglio federale. Se non ci saranno le condizioni per continuare, o emergerà una situazione di sfiducia nei miei confronti, non si possono escludere cambiamenti», si limita a constatare Martinella, che già ai Mondiali 2006 aveva fatto notare problemi di natura «metodologica», nonostante il bis iridato di Vera Carrara nella corsa a punti. Allora, però, non era ancora tempo di bilanci. Oggi, invece, sì. Se non si vuole arrivare a Pechino potendo contare solo sulle ragazze allenate da Dino Salvoldi, per il quale Martinella si schierò a inizio aprile. SERIETA’. «In questi due anni è stato fatto qualcosa, ma molto è mancato. Rischiamo di arrivare all’Olimpiade con meno atleti di quanti ne avevamo ad Atene 2004. E anche il progetto crono è sfumato, dopo la vicenda Basso. Ho affrontato la questione in Consiglio con serietà e questo ha creato sorpresa. Poi la mia posizione è stata messa in dubbio. Forse in passato, c’erano abitudini diverse». Da «La Gazzetta dello Sport» del 19 giugno 2007, a firma Luigi Perna e Paolo Gentilotti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024