McQuaid risponde a Di Rocco: no a lassismo e a lotte politiche

| 08/06/2007 | 00:00
Il 25 maggio scorso abbiamo pubblicato un carteggio tra il presidente dell'UCI McQuaid e il numero uno della Federciclismo Di Rocco, nel quale quest'ultimo muoveva pesanti accuse a McQuaid. Bene, il carteggio prosegue ed ecco alcuni stralci della risposta che McQuaid ha inviato a Di Rocco. Caro presidente Di Rocco, la ringrazio per la lettera del 17 maggio. In passato ho avuto occasione di apprezzare il suo contributo alla discussione, ma leggendo la sua ultima lettera mi sembra che lei sia fuori strada. Il doping mina pesantemente il futuro del nostro sport e nessuna persona ragionevole può negarlo o minimizzare il problema, mentre è necessario agire con il massimo rigore. Le opinioni possono essere divergenti sul modo migliore di lottare contro il doping, ma bisogna assolutamente che lei rifugga dalle sirene del lassimo e alla tentazione di strumentalizzare questa lotta a fini politici. ...Per questo dico che le proposte da lei avanzate vanno in direzione contraria a quella che lei dice di voler perseguire. Io risponderò volentieri alle sue richieste quando riceverò una risposta positiva al mio invito di incontrarci nella sede dell’UCI, cosa mai avvenuta finora. Una discussione diretta sarà sicuramente più utile che uno scambio di lunghe lettere. Per questo mi limiterò ad alcune osservazioni generali. Per combattere efficacemente il doping, è necessario applicare con rigore le regole. ...La nazionalità ed il nome dei corridori coinvolti non possono giustificare alcuna deroga a questo principio: il caso Basso deve essere trattato come quello di qualsiasi altro atleta. ...Io apprezzo il contributo di tutte le Federazioni Nazionali che fanno sfozi nella lotta al doping, come quello di tutti gli organismi coinvolti in questa lotta: il Coni ne è un esempio e io l’ho sottolineato. Ma bisogna evitare di utilizzare il tema del doping per promuovere la propria causa, quella della propria Federazione o del ciclismo del proprio paese. Raramente in questo modo si riescono ad ottenere dei successi, anche elettorali, ma si finisce solo per nuocere al ciclismo. ...Lei mi accusa di scappare gli sponsor parlando di doping. Cosa mi propone? Di fcar passare tutto sotto silenzio? Di mentire agli sponsor affinché non si agitino? Non è serio. Preferisco guardare in faccia la situazione e lottare con trasparenza, senza tradire né favorire alcuno. Sponsor importanti come T Mobile e Milram hanno confermato il loro impegno e si tratta di uns egnale incoraggiante che smentisce il suo pessimismo. La lotta al doping richiede una conoscenza perfetta dei fatti, delle leggi e dei regolamenti. Ma la sua lettera mi fa dubitare che lei abbia questa conoscenza. ...Nell’Operacion Puerto l’Uci deve conformarsi alle regole della Giustizia, anche se questa ha tempi molto diversi dai nostri. E non dimentichi che tutta l’Operacion è nata da elementi forniti dall’UCI stessa al Ministero dello Sport spagnolo. Se il dossier Puerto fatica ad essere chiuso, l’accusa di immobilismo è infondata: lei ricorda un momento in cui la lotta al doping è stata più viva? È sbagliato attaccare l’UCI su questo terreno proprio quando sta raccogliendo i migliori risultati... Caro Renato, le rinnovo l’invito a venire ad Aigle per discutere tutte le sue proposte. E la invito a lascair da parte pessimismo, attacchi personali, sarcasmo e nazionalismo e a schierarsi al fianco dell’UCI perché l’Operacion Puerto deve rapppresentare un’opportunità per riguadagnare terreno sul doping e non un’occasione di dissenso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024