Di Luca sarà la stella del Memorial Pantani

| 06/06/2007 | 00:00
Ci sarà anche il dominatore della novantesima edizione del Giro d’Italia, Danilo Di Luca, tra i partecipanti al Memorial Marco Pantani – GP Mercatone Uno – Trofeo Villani Salumi, in programma sabato 9 giugno con partenza da Cesenatico (ore 11,30) ed arrivo a Cesena. Danilo Di Luca, accogliendo l’invito degli organizzatori, prima del via ufficiale della gara renderà omaggio, in maglia rosa, al monumento dedicato al “Pirata” accompagnato dai giovani ciclisti della Squadra Corse Pantani diretta da Giuseppe Roncucci. La gara organizzata dal Panathlon Club di Cesena presieduto da Dionigio Dionigi con l’apporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici, vedrà al via corridori di primissimo piano; oltre a Danilo Di Luca, infatti, tra gli iscritti figurano il vincitore dell’ultima edizione del Giro delle Fiandre, Alessandro Ballan, il dominatore della cronoscalata al Santuario di Oropa alla corsa rosa, Marzio Bruseghin, il primo leader del Giro del 2007, Enrico Gasparotto, oltre ad Andrea Noè (due giorni in rosa al Giro), Stefano Garzelli (autore al Giro d’Italia della doppietta sui traguardi di Bergamo e Lienz), Vincenzo Nibali, Danilo Napolitano (dominatore dello sprint di Lido di Camaiore), Emanuele Sella, Luca Mazzanti e tanti altri. Le squadre al via saranno 20: Lampre – Fondital, Liquigas, Ceramica Panaria – Navigare, Acqua & Sapone – Caffè Mokambo, Ceramica Flaminia, Serramenti PVC Diquigiovanni – Selle Italia, Team LPR, Otc Doors – Lauretana, Tenax, Team Volksbank, Aurum Hotels, Miche, Amore & Vita – McDonald’s, Team Universal caffè – Ecopetrol, Cinelli Endeka – Opd, Kio Ene – Tonazzo – Dmt, Team Cornix, Atlas – Romer’s Hausbackerei, Mapamap – Bantprofi, Boyaca es para vivirla – Marche Team. Per quanto riguarda il percorso dopo la partenza dal centro di Cesenatico, sul lungomare antistante il monumento del campione, la corsa raggiungerà Pisignano per un singolare passaggio all’interno dell’ aeroporto militare. Lasciato Pisignano i partecipanti attraverseranno Sant’Angelo, Gatteo e Savignano sul Rubicone. Dopo circa cinquanta chilometri di gara interamente pianeggianti ecco la prima salita della giornata in località Borghi. Dopo la discesa la strada inizierà nuovamente a salire verso il tetto della corsa, posto a Soliano sul Rubicone (379 metri s.l.m. con pendenza media del 4/6 %). Queste due salite saranno affrontate per due volte. Dirigendosi verso Cesena i corridori dovranno affrontare anche i dislivelli di Roncofreddo, Saiano, Celincordia, Ponte Abbadesse e l’ascesa a Madonna del Monte. Si transiterà per una prima volta sotto il traguardo di Cesena posto in via Fausto Coppi e quindi, a meno di venti chilometri dal termine, si salirà verso Monte Vecchio (pendenza 8/9 %) transitando davanti al monumento di Marco Pantani. Sul sito www.gsemilia.it sono disponibili l’altimetria, la planimetria e la cronotabella della gara.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024