Tosatto sfreccia nel Circuito degli Assi di Castelfranco

| 06/06/2007 | 00:00
L’iride di Paolino Bettini fa breccia tra le nubi, scongiura la pioggia che avrebbe rinviato la kermesse e regala una notte stellare alle oltre ventimila persone che ieri sera si sono ritrovate dopo il temporale lungo i 1.280 km dell’anello attorno alle mura per applaudire i reduci del Giro d’Italia e tutti i colleghi . Il Grillo sperava di tornare al successo sul pavè del Giorgione, dopo il lungo digiuno che dura del 28 febbraio (5. tappa del Tour of California) e la serie di piazzamenti al Giro (piazze d’onore a Bosa e Fiorano, 3° posto a Milano e un quarto) . Ma dopo il Falco Savoldelli in rosa nel 2005 e Ale Ballan lo scorso anno, è stato l’idolo di casa Matteo Tosatto ad incassare il 3. Circuito degli Assi-Gp Euromobil, la kermesse da fare e gustare tutta d’un fiato dedicata al giornalista Giorgio Lago ed all’imprenditore Giancarlo Fior, fratello scomparso di Egidio, patron dellla Zalf Désirée Fior. Matteo ha staccato tutti nel finale precedendo di una manciata di secondi Ale Ballan e l’iridato Bettini. Su quel porfido Mario Cipolini lo aveva battuto nel 1999 nell’epilogo della 17^ tappa del Giro Lumezzane-Castelfranco. Un bella rivincita dopo l’illusione regalata solo 5 giorni prima nella sua Riese, quando il motore di Tosatto si era spento a 75 metri dal traguardo della 18^ tappa del Giro Udine-Riese. E’ comunque il bis tagionale dopo la cronosquadre vinta in Qatar a gennaio. Non c’era la maglia rosa Di Luca nel gruppone scattato poco dopo le 21 (starter l’assessore allo sport Sergio Campanaro, con Francesco e Paolo Lago e Nicoletta e Paolo Fior, i figli dei personaggi scmparsi a cui è dedicata la kermesse) dopo la passerella che i campioni del pedale hanno concesso ai baby dei vivai castellani. Pazienza. In compenso hanno dato spettacolo gli ex Zalf diventati campioni, da Savoldelli a Cunego. Tornate solitarie di gloria se le sono andate a cercare Ballan, quindi Lello Ferrara, prima che si accendesse la bagarre finale ad una decina di giri dalla fine, mentre il sindaco Maria Gomierato dal palco (c’era pure Checco Guidolin) si divertiva ad immortalare alcuni momenti della gara con la macchina fotografica digitale. Il tandem bergamasco Savoldelli-Mazzoleni, come nella tappa di Bergamo del Giro, ha suonato la carica. Pozzato e Oscar Gatto hanno subito rilanciato. E’ la fiondata che porta allo scoperto la fuga decisiva a cui si accodano in un amen Bettini, Ballan, Tosatto, Savoldelli e Gatto. A tre giri dalla fine Bettini infiamma il pubblico. Fugge come il vento. La vittoria è nella sue gambe. Anche perché al suono della campanella dell’ultimo giro il Grillo pare imprendibile per i beniamini di casa Tosatto e Ballan. In retta d’arrivo il coupe de theatre. Matteo si avvicina al traguardo con una manciata di secondi sul vincitore del Fiandre, più dietro la maglia iridata sorridente. Quindi Pozzato precedendo Savoldelli si consola con la classifica dei traguardi volanti Malagò Servizi Finanziari. E questa sera ancora kermesse per Bruseghin, Cunego, Ferrara, Palumbo e Tosatto impegnati sul lago di Garda a Salò, nel Bresciano, dove la star stavolta sarà Ale Petacchi. Massimo Bolognini ARRIVO: 1. Tosatto (Quick Step) km 72 in 1h48’ media 40; 2. Ballan (Lampre); 3. Bettini (Quick Step); 4. Pozzato (Liquigas); 5. Savoldelli (Astana); 6. Gatto (Gerolsteiner); 7. Lorenzetto (Milram); 8. Pagliarini (Saunier Duval); 9. Geremia (Flaminia); 10. Gasparotto (Liquigas). Partiti 32.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024