Ballerini: Di Luca ha le doti per puntare al Tour

| 05/06/2007 | 00:00
Danilo Di Luca può puntare a vincere il Tour de France e sarà uno degli assi azzurri per i Mondiali di Stoccarda. Lo ha detto il ct azzurro Franco Ballerini in un'intervista ad Affaritaliani. "Quello del Tour de France, rispetto al Giro, è un po' diverso come percorso - ha detto Ballerini - ci sono salite meno dure, a volte vengono messe cronometro individuali molto lunghe. Però programmando solamente l'evento-Tour potrebbe provarci. Se pensiamo che Armstrong non c'è più, così come Ullrich... ci potrebbe stare". E il Mondiale? Per Ballerini al momento Di Luca è un nome, ma l'avventura azzurra nella corsa in linea di Stoccarda dovrà poggiare su ciclisti in condizione. "Fa bene anche a programmare la sua stagione pensando a un evento così importante. E' bello che lui ce l'abbia nel mirino. Rimane sempre il fatto, e lo sa benissimo Danilo, che il nome serve, però le gambe devono essere all'altezza del nome. Il fatto che abbia messo la prova iridata come obiettivo raggiungibile a me fa piacere, perché vuol dire che curerà la seconda parte di stagione con una programmazione ottimale. E' normale poi che da oggi a settembre ci sono molti mesi e la condizione va mostrata. Poi la mia considerazione nei suoi confronti, per la tipologia di percorso e per quello che ha fatto, sarà sicuramente grandissima". Inequivocabile il giudizio sul Giro vinto dall'abruzzese: "Di Luca si merita in 10 e lode. Ho trovato un Danilo molto maturo", ha aggiunto Ballerini, "ma è già un paio d'anni che è cambiato come persona, nell'atteggiamento, nel modo di porsi. L'ho visto maturo soprattutto nella tappa dello Zoncolan, dove non era un Di Luca eccelso, ma ha saputo gestire bene il tutto perdendo solo 38 secondi. La maturazione si vede quando un corridore non è perfetto e riesce a gestire quello che ha". In fatto di voti e pagelle sul Giro d'Italia, Ballerini ha spiegato che Damiano Cunego "merita la sufficienza, un 6". Secondo il selezionatore azzurro "un quinto posto è sempre un buon risultato. A volte ci si aspetta tantissimo perché ha fatto una cosa enorme da giovanissimo - ha detto riferendosi al successo del veronese nel Giro del 2004 - ma ha tempo per riprovare e dimostrare il contrario a tutti. A volte ci si aspetta di più da un atleta come lui, ma bisogna mettere in considerazione il fato che ha ancora solo 26 anni. C'è tempo per migliorarsi e avvicinarsi ad un evento così importante con tutto quello che serve per vincere un grande Giro". Alla fine del Giro d'Italia Cunego si è mostrato quantomeno scettico sulla possibilità di prendere parte al prossimo Tour de France, al via il 7 luglio da Londra. "Egoisticamente potrei dire di no, perché è un corridore importante e penso ad un discorso di probabile maglia azzurra. Non so", ha detto Ballerini ammettendo le sue perplessità, "fare quest'anno un altro Tour per esperienza come ha fatto l'anno scorso...fossi in Damiano se puntassi alla corsa a tappe francese la vorrei programmare come obiettivo. Forse ora programmerei, per le attitudini che ha, la seconda parte di stagione. Questa però è una mia opinione che non deve entrare nelle scelte della sua squadra, che spende tanti soldi per avere Cunego". Estremamente positivo il giudizio su Riccardo Riccò, vincitore del tappone delle Tre Cime di Lavaredo. "Frizzante. A Riccò per la sua giovane età gli darei un bel 9. E' saltato in qualche tappa - ha puntualizzato il Ct - però forse era stata creata troppa aspettativa verso un ragazzo giovanissimo. Per me era difficile che riuscisse a fare classifica, il fatto di vederlo così forte in tappe così difficili è un grande merito". Parole importanti anche per Vincenzo Nibali, che secondo Ballerini "merita un 7,5": "Ha fatto un bel Giro al servizio della squadra e ha pagato, come è giusto che fosse, in certe occasioni le salite un po' troppo difficili e lunghe. Questo però fa parte della crescita di un atleta che ha nel suo Dna anche le corse a tappe. Deve crescere con tranquillità - ha concluso Ballerini - aveva un grande leader in squadra, che ha fatto vedere subito di che panni si vestiva. E lui ha potuto fare esperienza per il futuro".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024