Inchiesta «Oil for drug», il procuratore Torri è al lavoro

| 05/06/2007 | 00:00
Un centinaio di deferimenti, tra cui una decina di nomi di primo piano: è questa la ricaduta che "Oil for drug" avrà nel mondo dello sport a partire dalla prossima settimana. In particolare un'ombra oscura l'impresa di Eddy Mazzoleni, fresco di terzo posto al Giro d'Italia. Ma le convocazioni riguarderanno anche il vincitore della corsa rosa, Danilo Di Luca, i campioni di atletica leggera Giuseppe Gibilisco e Nicola Vizzoni, medici e dirigenti, tutti nomi di primo piano finiti nel mirino della Procura antidoping del Coni. Ci saranno prima le audizioni, ma presto Ettore Torri passerà ai deferimenti di quei nomi nell’elenco fornito dai carabinieri del Nas, che hanno illustrato al capo della Procura antidoping le 555 pagine dell'informativa finale che diede il via all’operazione "Oil for drug" coordinata dal pm romano Paolo Ferraro. Per Mazzoleni e per molti altri il deferimento è dato per sicuro. COINVOLGIMENTO - Mazzoleni è al centro di un'intercettazione ambientale con il medico di Cepagatti (Pescara) Carlo Santuccione. In questa conversazione si accenna ad alcuni trattamenti e anche ad altri corridori (si parlerebbe di Di Luca e dello spagnolo Valverde). Inoltre, alla luce dell'"Operacion Puerto" si stanno vagliando anche possibili punti di contatto tra l'inchiesta italiana e quella spagnola. A livello penale il filone principale di "Oil for drug" a Roma è in fase dibattimentale, mentre le posizioni di Di Luca, Mazzoleni, Vizzoni e Gibilisco sono state stralciate e spedite alle Procure di residenza degli atleti. LA PROCURA ANTIDOPING - Il capo della Procura, Ettore Torri, ha convocato tutti gli uomini a sua disposizione per il lavoro preparatorio: vanno verificati i nomi dei tesserati e predisposti i rapporti e i probabili deferimenti per federazione. La posizione dei non tesserati - in particolare dei medici — è più delicata. Contro di loro si chiederà comunque il giudizio delle Commissioni disciplinari, ma soltanto per far scattare "l'inibizione" per i tesserati a frequentare il loro studio. Questo è già stato fatto in passato per altri e, dopo l'inibizione, la Procura informerà del provvedimento tutte le federazioni e le discipline associate che si richiamano al Coni. TRE ANNI DAL BLITZ - La Procura del Coni si è mossa tre anni dopo il blitz perché soltanto da poco è entrata in possesso delle circa 16mila pagine del dossier. Il precedente procuratore, Giovanni Verde, all'indomani del blitz aveva fatto richiesta della documentazione, ma il tutto era ancora segretato. Anche l'audizione di Eddy Mazzoleni, convocato dalla Procura, non diede esito perché il corridore si disse non a conoscenza dei fatti imputatigli. Soltanto con il sovrapporsi dell'inchiesta "Operacion Puerto" e con il rapporto che Torri ha instaurato con Ferraro proprio in occasione di uno scambio di idee sulla vicenda Basso, la Procura ha avuto la trasmissione degli atti. I CONTROLLI A SORPRESA - Intanto, solo tra una decina di giorni si conoscerà l’esito dei controlli a sorpresa, o sarebbe meglio dire "fuori competizione", che hanno riguardato oltre a Di Luca e Mazzoleni anche Riccò e Simoni. In particolare molta attenzione si pone all'esito del controllo sull'ematocrito dei quattro corridori. Per Riccò, che ha un "ematocrito naturalmente elevato", le Commissioni scientifiche del Coni stanno verificando la documentazione presentata all'Uci per avere la "deroga" al limite imposto dai regolamenti antidoping. Maurizio Galdi per «La Gazzetta dello Sport» del 5 giugno 2007
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024