GP NAZIONALE, AL COMANDO C'È ANDREA PICCOLO

JUNIORES | 13/06/2018 | 08:22
Rino Baron, patron del prestigioso Circuito Nazionale F.W.R. Baron denominato “Progetto Giovani”, giunto alla 6^ edizione e dedicato ai corridori della categoria juniores, ha reso nota la classifica provvisoria del Challenge aggiornata dopo la prova svoltasi domenica 10 giugno a Solbiate (Varese) e valida per il 22° Gran Premio dell’Arno. A guidare la graduatoria, abbinata ai Trofei  F.W.R. Baron, Sunglass e Aarcasa, con 108 punti è sempre Andrea Piccolo, portacolori del Team lombardo LVF, seguito a 8 lunghezze dal laziale Martin Marcellusi (Il Pirata Z’Niper World Bike), a 33 dal padovano Samuele Manfredi (Work Service), a 34 dal toscano Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) e a 35 dall’altro toscano, Alessio Acco (Work Service Romagnano).
  Lo stesso Acco, che nella precedente classifica era in undicesima posizione, è riuscito a farsi sotto grazie anche al successo ottenuto proprio domenica in occasione della prova di Solbiate. La classifica è stata aggiornata anche in vista dei Campionati Italiani di categoria su strada che si disputeranno domenica 17 giugno a Loria, in provincia di Treviso. Subito dopo la tappa tricolore il calendario del Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron prevede un altro importante appuntamento per domenica 24 giugno a Ciampino (Roma) con l’8. Memorial L. Cingolani e cinque giorni dopo, il 29, con il 16° Giro del Friuli a Fontanafredda (Pordenone) che si concluderà domenica primo luglio. "
  "Questo è un momento particolarmente felice per gli atleti che hanno indossato la maglia azzurra - ha osservato con grande soddisfazione Rino Baron nel tracciare il bilancio della prima parte della stagione riservata alla categoria - e che poi sono quelli piazzati ai primi dieci posti in classifica, che hanno avuto convocazioni in nazionale e centrato quindi risultati importanti. Soprattutto Samuele Manfredi che ad un certo punto ha dovuto smettere per l’incidente causato dall’investimento da parte di una moto con il conseguente intervento chirurgico alla mano". "Il ragazzo proprio domenica a Loria, dopo un mese - ha proseguito - ritorna in gara in occasione dei Campionati Italiani. Ci onora anche il campione italiano Alessio Acco che a Solighetto è arrivato terzo, ha vinto il Campionato Regionale della Toscana per distacco e poi si è imposto nel Gran Premio Internazionale dell’Arno. A mio parere quella della Lombardia è la squadra più titolata per i campionati italiani. Ci onora il momento magico di Acco ma io credo che nel Veneto ci siano atleti molto interessanti e quindi in lizza per la maglia tricolore. Potrebbe verificarsi un interessante duello tra i rappresentanti della Lombardia, del Veneto e della Toscana". "E’ bellissimo sapere che domenica a Loria ci sarà grande battaglia - ha concluso Rino Baron - ed io sarò presente. Posso affermare che siamo veramente orgogliosi dei risultati che stiamo raccogliendo e che danno lustro al nostro Gran Premio Nazionale 2018”.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024