GIRO U23. TRIONFO COLOMBIANO CON OSORIO

DILETTANTI | 11/06/2018 | 14:48
Il ciclone colombiano si è abbattuto sul Giro d'Italia Under 23: a Passo Maniva primo Alejandro Osorio, secondo Daniel Munoz e quarto Cristian Munoz, con il solo svizzero Gino Mader capace di infilarsi al terzo posto e poi con il russo Vlasov in quinta posizione.
La frazione si è articolata sulla fuga promossa da Mark Downey del Team Wiggins, Samuele Battistella della Zalf, Moreno Marchetti della Petroli Firenze, Samuele Zoccarato della General Store, Stefano Moro della Biesse Carrera, Massimo Orlandi del CT Friuli, Gino Mader della Iam, Denis Hernandez della Malmantile e Diego Pablo Sevilla della Polartec Kometa.
L'ultimo attaccante ad arrendersi è stato Massimo Orlandi ripreso a  4 chilometri dal traguardo, quando anche il vento contrario e qualche goccia di pioggia ha ostacolato l'azione dei corridori.
Sulla salita di Passo Maniva i colombiani hanno lanciato all'attacco prima Daniel Munoz e poi Alejandro Osorio che hanno via via raggiunto i corridori che li precedevano, si sono ritrovati insieme a 500 metri dal traguardo e sono arrivati in parata.
Alle loro spalle il gruppo della maglia rosa è letteralmente esploso nel finale, Zoccarato è stato il migliore degli azzurri al traguardo, mentre i cronometristi hanno dovuto far ricorso al calcolo dei centesimi per assegnare la maglia rosa: Alejandro Osorio l'ha strappata a Markus Wildauer per un soffio, ma la classifica si è decisamente riaperta e "accorciata".

da Passo Maniva, Giulia de Maio

Per rileggere la cronaca diretta della tappa e seguire le immagini dalle 17 CLICCA QUI

Ordine d’arrivo:
1. Alejandro Osorio Carvajal (COL, Nazionale Colombia) km 117,3 in 3h13'21" alla media di 36,400 km/h
2. Daniel Munoz Giraldo (COL, Nazionale Colombia) s.t.
3. Gino Mader (SUI, IAM Excelsior) a 5”
4. Cristian Munoz Lancheros (COL, Nazionale Colombia) a 9”
5. Aleksandr Vlasov (RUS, Nazionale Russa) a 9”
6. Stephen Williams (GBR, SEG Racing Academy) a 12”
7. Samuele Zoccarato (ITA, General Store Bottoli) a 17”
8. Yuriy Natarov (KAZ, Team Astana City) a 24”
9. Alessandro Covi (ITA, Team Colpack) a 28"
10. Joao Almeida (POR, Hagens Berman Axeon) a 30"



Classifica generale:
1. Alejandro Osorio Carvajal (COL, Nazionale Colombia) km 561,9 in 13h45'14" alla media di 40,846 km/h
2. Markus Wildauer (AUT, Tirol Cycling Team) s.t.
3. Aleksandr Vlasov (RUS, Nazionale Russa) a 16”
4. Stephen Williams (GBR, SEG Racing Academy) a 18”
5. Daniel Munoz Giraldo (COL, Nazionale Colombia) a 20"
6. Alessandro Covi (ITA, Team Colpack) a 21"
7. Cristian Munoz Lancheros (COL, Nazionale Colombia) a 23”
8. Joao Almeida (POR, Hagens Berman Axeon) a 29"
9. William Barta (USA, Hagens Berman Axeon) a 33"
10. Yuriy Natarov (KAZ, Team Astana City) a 34”



Maglia Rosa Enel - Leader della classifica generale: Alejandro Osorio Carvajal (COL, Nazionale Colombia)
Maglia Rossa Vodafone - Leader della classifica a punti: Matteo MOSCHETTI (ITA, Polartec-Kometa)
Maglia Verde Friliver® Sport - Leader Gran Premio della Montagna: Edoardo Francesco FARESIN (ITA, Zalf Euromobil Désirée Fior)
Maglia Bianca Pirelli - Leader della classifica dei Giovani: Alejandro OSORIO CARVAJAL (COL, Nazionale Colombia), indossata da Markus WILDAUER (Tirol Cycling Team)
Maglia Azzurra GLS - Leader della classifica Intergiro: Alex COLMAN (BEL, Lotto Soudal)
Maglia Nera Pinarello - Ultimo della classifica generale: Gianmarco BEGNONI (ITA, Viris Vigevano Lomellina)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
11 giugno 2018 15:57 Ruggero
E quelli che durante l'anno contano le "vittoriette" con il pallottoliere ???

Caro Ruggero,
11 giugno 2018 16:12 Fra74
mi sembra che pure Tu abbia puntato il dito come l'altro utente Blardone?!
Premesso che pure io non sono mai "tenero" con coloro che VINCONO a catinelle, però, mi pare che LEONARDI abbia già vinto una tappa, COVI sia arrivato secondo, BATTISTELLA oggi abbia dato grossi segnali nella tappa di oggi ma non solo, pertanto, non sarei cosi drastico, suvvia.
Certo che i diretti interessati, però, avranno da ridire maggiormente rispetto a quello che ho scritto IO, tipo la Sig.ra DI LEO.
Attendiamo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

X Francesco
11 giugno 2018 16:26 Ruggero
Io sono stato sintetico, il discorso è molto più ampio, escludiamo per adesso Moscon, dei corridori professionisti Italiani che vincono o almeno ci provano concretamente (ovviamente nelle corse vere, non in India, malesia o Cina), ricordamene uno che esce dalle solite note (squadre).
Massimo rispetto per la Sig.ra Di Leo e ci mancherebbe, ma alla resa dei conti servono i fatti, questa non è la sede adatta, ma potremmo passare ore a discutere di fenomeni negli Under 23 di cui dopo 2 anni si sono perse le tracce.
Personalmente ritengo il movimento Under 23 italiano una sorta di carrozzone stile reality show, dove alcuni squadroni decidono loro con chi vincere, quando vincere e come vincere.........in Italia !!!

Condivido in parte
11 giugno 2018 16:54 Fra74
il tuo ragionamento, Ruggero, però è pure vero che non solo Moscon è uscito dal vivaio Under23, guarda pure i risultati ottenuti dai vari Modolo, Nizzolo, Brambilla: ultimamente, però, a parte Moscon, non vi sono altri prospetti interessanti, forse CICCONE, poi non so bene.
Diciamo che il discorso è COMPLESSO e complicato, è pure vero che gente come PUCCIO ha trovato la propria dimensione; insomma, diamogli ancora tempo a quest giovani, comunque, condivido e confermo che vincere o stravincere 60 corse all'anno in Italia tra circuitini e corse regionali ha poco valore sportivo in prospettiva futura.
Francesco Conti-Jesi(AN).

Fra74
11 giugno 2018 20:58 blardone
Quello che vorrei farti capire che i corridori veri ci sono.pultroppo vengono scavalcati dal dip denaro e dalla medicina e poi ti tocca smettere semza avere l opportunità ... fidati anche nelle categorie giovanile!!!!spero di essermi fatto capire nel concetto ....... Per me un corridore vero c e ed è Moschetti e sicuramente lo dimostrerà..... altro non vedo nulla....a presto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024