GOETZ: CHE ENTUSIASMO PER LA NASCITA DELLA LEGA DILETTANTI

DILETTANTI | 11/06/2018 | 12:14
Ieri sera a Bergamo, nel corso di una riunione tra la maggior parte della società operative nel comparto under 23 ed elite, è nata la nuova Lega del Ciclismo dilettantistico. 

Si tratta di un¹associazione creata allo scopo di completare il percorso formale necessario per il riconoscimento, da parte della Federazione Ciclistica Italiana, secondo lo statuto federale. E allo scopo di collaborare con la stessa federazione per lo sviluppo del settore. Con un atto costitutivo e il sì di quasi 40 team dilettantistici italiani (30 quelle presenti fisicamente con un rappresentante a Bergamo, 10 quelle che hanno assicurato il loro appoggio all’iniziativa a distanza), presidente pro tempore sarà l'avvocato Davide Goetz (nella foto, mentre premia Stefano Zanini all'Oscar tuttoBICI). L'associazione sarà composta da un consiglio che vede la presenza di Francesco Ghiarè, Rossella Dileo, vice presidente e tesoriere Elisa Rivetta. È stato rimarcato l'obiettivo di un dialogo franco e costruttivo con la Federazione Ciclistica Italiana sulle problematiche relative alla categoria e a sostegno dell'attività federale e delle sue componenti. 

Si tratta di una rappresentanza delle squadre che vuole offrire e costituire un punto di riferimento e di confronto fra tutte le componenti professionali, compresi gli organizzatori delle corse under 23 ed Elite, i direttori sportivi e gli atleti. Un modo per salvaguardare un ciclismo, quello dilettantistico italiano in continua evoluzione e per tutelare diritti e doveri delle varie figure afferenti all'associazione.

«Siamo soddisfatti di questo primo incontro che ha radunato tanti presidenti con grande voglia di fare insieme per il bene di tutto il settore. Ho avuto il piacere di conoscere persone serie e motivate a lavorare insieme in modo coeso e produttivo. Dopo l’atto costitutivo, ci daremo un corpo giuridico e realizzeremo un’anagrafica delle 90 società tesserate alla FCI. Vogliamo che questa neonata associazione diventi la “casa dei dilettanti”, che rappresenti le istanze del settore. Dove aver radunato le squadre procederemo nel coinvolgere le altre fondamentali componenti del movimento. Se vogliamo portare avanti qualcosa di buono per i nostri ragazzi dobbiamo essere uniti e lavorare a braccetto con la Federazione» ha raccontato a tuttobiciweb Goetz.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’ingresso di Takehiro Mizutani nello staff tecnico per la stagione 2026. Il dirigente giapponese assumerà il ruolo di direttore sportivo, portando in squadra la sua lunga esperienza internazionale. Mizutani ha infatti alle spalle oltre dieci anni di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024