BARONCHELLI, È SEMPRE UN PIACERE. GALLERY

INIZIATIVE | 11/06/2018 | 09:43
E’ stata una piacevole serata quella di giovedì 7 giugno alla Banca di Credito Cooperativo di Cantù dove, nella sala Zampese, Gianbattista Baronchelli, davanti a un uditorio partecipe e interessato, ha presentato il suo libro “Dodici secondi” scritto con il suo amico Gian-Carlo Iannella. Con lui c’erano, al suo fianco, l’editore Luca Merisio di Lyasis Edizioni e il conduttore della serata, il capo dei servizi sportivi del quotidiano La Provincia di Como, Edoardo Ceriani.

E’ stata ripercorsa la carriera sportiva e il non meno importante seguito del campione orobico con diversi momenti e riflessioni alternati fra aneddoti e testimonianze su amici e “nemici”, termine da coniugare in senso sportivo al passato che il tempo e la frequentazione ha reso sempre più labile e tramutato al positivo. Gibì ha ricordato con accenti d’affetto la figura di “cuore matto” Franco Bitossi, suo esperto ed estroverso – al contrario di G.B. Baronchelli -  collega toscano che gli ha insegnato varie cose del mestiere di corridore e non solo, che rivestiva la sua stessa maglia della parmense Scic, indossata da Gibì anche nella circostanza (e “rientrandovi” ancora agevolmente e bene, senza forzature…), ritrovata fra i cimeli custoditi dal suo amico Antonio Molteni, esposti nella sala.

A fare gli onori di casa c’era il presidente della BCC di Cantù Angelo Porro, Paolo Frigerio nella sua duplice veste di presidente i CentoCantù e del C.C. Canturino unitamente ai suoi collaboratori, Achille Moioli, presidente del Panathlon lariano, Franco Bettoni, presidente provinciale FCI, il dottor Claudio Pecci, responsabile del Centro Mapei e diversi altri operatori e appassionati.

Esperienza positiva che potrebbe avere una replica sulle sponde del lago di Como, nel comune di Tremezzina, alla Biblioteca di Lenno, come previsto in origine, auspice l’appassionato Claudio Vaccani, una volta superati i problemi logistici di viabilità contingenti nella zona e che hanno determinato e condotto all’esperienza molto positiva di Cantù.

Foto di Giuseppe Castelli e Federico Viotti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024