CONI, DIPLOMA D'ONORE PER SQUINZI E LA MAPEI. GALLERY

SOCIETA' | 07/06/2018 | 07:21
Ieri, nella Sala d’Onore del CONI a Roma, Giorgio Squinzi, Amministratore Unico di Mapei S.p.A. e CEO del Gruppo Mapei, ha ricevuto il Diploma per Meriti Sportivi, per gli investimenti nello sport, del Master in Sport Business Strategies, nato dalla collaborazione fra Verde Sport, Università Ca’ Foscari e Ca’ Foscari Challenge School.

Mapei è da sempre vicina al mondo dello sport: una passione iniziata col ciclismo -tramandata dal fondatore dell’Azienda Rodolfo Squinzi - che ha poi abbracciato anche il calcio e altre discipline (basket, pallavolo, golf ecc.).

Dal 1993 a fine stagione 2002 il Gruppo Mapei è stato proprietario di un top team ciclistico accreditato di 654 successi compresi 4 Campionati del Mondo su strada, 4 Coppe del Mondo individuali, un Giro d’Italia, una Vuelta, 5 Coppe del Mondo a squadre e numerose grandissime classiche che hanno portato la squadra al vertice di tutte le graduatorie internazionali.

Negli anni successivi Mapei ha sostenuto squadre giovanili e la sponsorizzazione di gare: è ormai da oltre 10 anni UCI Main Event Sponsor dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada, che quest’anno si svolgeranno ad Innsbruck (Austria) dal 23 al 30 settembre.

Dopo una prima sponsorizzazione, dal 1988 al 1991, nata come riconoscimento nei confronti del comprensorio delle ceramiche, Mapei ha ripreso la sponsorizzazione del Sassuolo Calcio nel 2002. Dalla serie C, in soli dieci anni il Sassuolo ha raggiunto il debutto in Europa League: un successo senza precedenti, il riconoscimento di un grande lavoro fatto di competenza, professionalità, entusiasmo. Ma oltre alla squadra c’è il Mapei Stadium di Reggio Emilia. Sottoposto ad interventi di riqualificazione e migliorie per poter raggiungere gli standard imposti dalla Lega di Serie A e dalla UEFA, ospita alcune tra le più importanti competizioni calcistiche internazionali.

Mapei promuove anche una corretta cultura ed etica dello sport attraverso il Centro Mapei Sport per la ricerca e l’assistenza per l’alta prestazione sportiva e per l’efficienza fisica. Voluto nel 1996 da Giorgio Squinzi, in totale sintonia di pensiero e cultura sportiva con il co-fondatore Aldo Sassi al fine di sostenere con un corretto approccio etico il Professional Cycling Team Mapei, Mapei Sport ha nel tempo ampliato il proprio campo di interesse occupandosi di altre discipline oltre al ciclismo.

Infine Mapei opera nel campo dell’impiantistica sportiva
e, grazie al suo impegno per la ricerca dell’innovazione si è accreditata come il principale partner tecnico nell’individuazione delle migliori soluzioni per l’installazione di ogni tipologia di pavimentazione sportiva, dal consolidamento del sottofondo fino all’applicazione delle superfici di gioco, curando in particolare il comfort, la resistenza, l’estetica e la sicurezza di gioco.

Fondata nel 1937 a Milano, Mapei oggi conta 82 consociate, inclusa la capogruppo, e 79 stabilimenti produttivi in 34 paesi nei cinque continenti con un fatturato consolidato di 2,4 Miliardi di € e 10.000 dipendenti nel Mondo.
Alla base del successo dell’Azienda: la specializzazione nel mondo dell’edilizia attraverso l’offerta di prodotti e sistemi certificati che soddisfino le richieste dei clienti e della domanda; l’internazionalizzazione, per una maggiore vicinanza alle esigenze locali e riduzione al minimo dei costi di trasporto; la Ricerca e Sviluppo, a cui vengono destinati gli sforzi più importanti dell’Azienda sia dal punto di vista degli investimenti sia delle risorse umane.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024