AL GHISALLO IL TRICOLORE DEI GIORNALISTI

INIZIATIVE | 06/06/2018 | 09:17
I colori dell’estate del Museo del Ghisallo sono verde, bianco e rosso. Sono di moda. Sono tricolori. Sono l’Italia che pedala verso il Ghisallo a Magreglio. L’Italia che scrive e che appassiona al ciclismo, alla bicicletta, al turismo in bicicletta. Può bastare? Basta e avanza. E pedalare. Avanza come l’attesa del Campionato Italiano Giornalisti, organizzato dall’omonima Associazione, AGCI, presieduta con passione da Roberto Ronchi.

Il Campionato in linea, dopo la splendida edizione del 2017 svoltasi a Pozzolo Formigaro, sotto l’egida di un altro Museo, ACDB, Alessandria Città delle Biciclette, gemellato con Museo Ghisallo, arriva a giugno e non più a settembre alla sua 69ma edizione e si arrampica verso Magreglio.


Pedaleranno per la maglia tricolore, ma anche per puro divertimento, molti giornalisti abituati e a raccontare il ciclismo, altri semplicemente appassionati che hanno in comune un mezzo: la bicicletta. Tutti curiosi di raggiungere in una gara loro riservata – categoria per categoria (e sono 6) – la Casa dei Ciclisti che spesso hanno visitato e raccontato. Che si apre per loro! Ne sarebbe fiero Fiorenzo Magni, il fondatore del Museo, che con la categoria dei giornalisti ha sempre avuto un ottimo rapporto. Schietto e aperto. Come il suo Museo.


Al Ghisallo con la benedizione della Madonnina protettrice di tutti i ciclisti, arriva dunque il campionato italiano giornalisti ciclisti. Un evento firmato dalla Associazione Giornalisti Ciclisti, sodalizio storico e molto affiatato che quest’anno ha scelto la Lombardia Lariana per la sua tappa nazionale del campionato italiano in linea. 

La data fissata è domenica 17 giugno 2018, ma ci sarà un imperdibile welcome tricolori cycling press già da sabato 16 giugno, dalle 17 in poi, con una serie di incontri imperdibili a fare da cornice all’evento tricolore. Fra le iniziative in programma anche la presentazione del libro Gli italiani al Tour de France, edito Utet, di e con Giacomo Pellizzari scrittore e giornalista di ciclismo. E sempre a proposito di colori sarà allestita, in collaborazione con Ti-Rex Bike una speciale mostra del ciclista – artista Miguel Soro, per la prima volta in esposizione al Museo del Ghisallo (recente protagonista all’Eroica di Spagna). Mentre prosegue sino ad ottobre Tutti i colori della vittoria mostra olimpionica in onore di Paolo Bettini.

Il Campionato Italiano Giornalisti Ciclisti ha ottenuto una serie di patrocini importanti, oltre a quello della Federazione Ciclistica Italiana, quello del Touring Club Italiano, da sempre impegnato nella proposta di un turismo consapevole, slow, sostenibile, attento alle diversità e alla valorizzazione del Patrimonio Italiano, e quello di Regione Lombardia, della Provincia di Como e della Camera di Commercio di Como, del Comune di Magreglio e di Bellagio, tutti enti particolarmente sensibili e attivi per la promozione delle attività generate dal turismo in bici che vede al Ghisallo grandi numeri soprattutto di visitatori stranieri. 

L’idea di ospitare questa prova tricolore è arrivata in modo spontaneo, ha detto il presidente della Fondazione Museo del Ghisallo Antonio Molteni, perché siamo sempre presenti agli eventi collaterali del gemellato museo Acdb che racconta la storia della bicicletta in Italia, e che lo scorso anno ha supportato con la Camera di Commercio di Alessandria il Tricolore Giornalisti 2017. Ci siamo insomma scambiati il testimone, con la solita passione e condivisione di intenti: promuovere valori, storia, territorio, facendo vivere i nostri musei del ciclismo.

Sarà una bella occasione di racconti, incontri, di festa e di pedalate per promuovere le nostre attività museali che vivono dell’energia del racconto di tutti, ha detto Carola Gentilini, direttrice del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio.

Questo evento è realizzato grazie al sostegno degli Sponsor ufficiali del Museo: Alcar Italia, Valsecchi Armamenti Ferroviari e Faema, che per l’occasione sarà presente con Faema Bee per offrire il caffè a tutti i partecipanti e spettatori. E con il contributo di Ti-Rex Bike.

 

IL PROGRAMMA Domenica 17 giugno - Ghisallo - 69° Campionato Italiano - La scheda

 

Organizzazione: Velo Club Eupilio, Museo del Ghisallo

Informazioni: Roberto Ronchi 339-7551641 rob.ronchi1950@gmail.com 

Iscrizioni: da inviare per maill a rob.ronchi1950@gmail.com. indicando i dati della tessera ciclistica.

Categorie: Donne: Unica - Pubblicisti senior: fino a 50 anni - Pubblicisti veterani: da 51 a 69 anni - Professionisti senior: fino a 50 anni - Professionisti veterani: da 51 a 69 anni - Gentlemen: 70 e oltre (pubblicisti e professionisti)

TROFEO AGCI: La gara è valida per il Trofeo AGCI, punti di partecipazione 25 più punteggio in base all'ordine d'arrivo assoluto.

Ritrovo: Magreglio, Piazzale del Ghisallo dalle ore 7.30

Partenza: ore 9,30

Percorso: Magreglio, Barni, Lasnigo, Canzo, Castelmarte, Pontelambro, Erba Buccinigo, Pontelambro, Castelmarte, Canzo, Lasnigo, Barni, Magreglio. Totale km 38

Premiazioni: subito dopo l’arrivo presso il Museo del Ghisallo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024