AL GHISALLO IL TRICOLORE DEI GIORNALISTI

INIZIATIVE | 06/06/2018 | 09:17
I colori dell’estate del Museo del Ghisallo sono verde, bianco e rosso. Sono di moda. Sono tricolori. Sono l’Italia che pedala verso il Ghisallo a Magreglio. L’Italia che scrive e che appassiona al ciclismo, alla bicicletta, al turismo in bicicletta. Può bastare? Basta e avanza. E pedalare. Avanza come l’attesa del Campionato Italiano Giornalisti, organizzato dall’omonima Associazione, AGCI, presieduta con passione da Roberto Ronchi.

Il Campionato in linea, dopo la splendida edizione del 2017 svoltasi a Pozzolo Formigaro, sotto l’egida di un altro Museo, ACDB, Alessandria Città delle Biciclette, gemellato con Museo Ghisallo, arriva a giugno e non più a settembre alla sua 69ma edizione e si arrampica verso Magreglio.


Pedaleranno per la maglia tricolore, ma anche per puro divertimento, molti giornalisti abituati e a raccontare il ciclismo, altri semplicemente appassionati che hanno in comune un mezzo: la bicicletta. Tutti curiosi di raggiungere in una gara loro riservata – categoria per categoria (e sono 6) – la Casa dei Ciclisti che spesso hanno visitato e raccontato. Che si apre per loro! Ne sarebbe fiero Fiorenzo Magni, il fondatore del Museo, che con la categoria dei giornalisti ha sempre avuto un ottimo rapporto. Schietto e aperto. Come il suo Museo.


Al Ghisallo con la benedizione della Madonnina protettrice di tutti i ciclisti, arriva dunque il campionato italiano giornalisti ciclisti. Un evento firmato dalla Associazione Giornalisti Ciclisti, sodalizio storico e molto affiatato che quest’anno ha scelto la Lombardia Lariana per la sua tappa nazionale del campionato italiano in linea. 

La data fissata è domenica 17 giugno 2018, ma ci sarà un imperdibile welcome tricolori cycling press già da sabato 16 giugno, dalle 17 in poi, con una serie di incontri imperdibili a fare da cornice all’evento tricolore. Fra le iniziative in programma anche la presentazione del libro Gli italiani al Tour de France, edito Utet, di e con Giacomo Pellizzari scrittore e giornalista di ciclismo. E sempre a proposito di colori sarà allestita, in collaborazione con Ti-Rex Bike una speciale mostra del ciclista – artista Miguel Soro, per la prima volta in esposizione al Museo del Ghisallo (recente protagonista all’Eroica di Spagna). Mentre prosegue sino ad ottobre Tutti i colori della vittoria mostra olimpionica in onore di Paolo Bettini.

Il Campionato Italiano Giornalisti Ciclisti ha ottenuto una serie di patrocini importanti, oltre a quello della Federazione Ciclistica Italiana, quello del Touring Club Italiano, da sempre impegnato nella proposta di un turismo consapevole, slow, sostenibile, attento alle diversità e alla valorizzazione del Patrimonio Italiano, e quello di Regione Lombardia, della Provincia di Como e della Camera di Commercio di Como, del Comune di Magreglio e di Bellagio, tutti enti particolarmente sensibili e attivi per la promozione delle attività generate dal turismo in bici che vede al Ghisallo grandi numeri soprattutto di visitatori stranieri. 

L’idea di ospitare questa prova tricolore è arrivata in modo spontaneo, ha detto il presidente della Fondazione Museo del Ghisallo Antonio Molteni, perché siamo sempre presenti agli eventi collaterali del gemellato museo Acdb che racconta la storia della bicicletta in Italia, e che lo scorso anno ha supportato con la Camera di Commercio di Alessandria il Tricolore Giornalisti 2017. Ci siamo insomma scambiati il testimone, con la solita passione e condivisione di intenti: promuovere valori, storia, territorio, facendo vivere i nostri musei del ciclismo.

Sarà una bella occasione di racconti, incontri, di festa e di pedalate per promuovere le nostre attività museali che vivono dell’energia del racconto di tutti, ha detto Carola Gentilini, direttrice del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio.

Questo evento è realizzato grazie al sostegno degli Sponsor ufficiali del Museo: Alcar Italia, Valsecchi Armamenti Ferroviari e Faema, che per l’occasione sarà presente con Faema Bee per offrire il caffè a tutti i partecipanti e spettatori. E con il contributo di Ti-Rex Bike.

 

IL PROGRAMMA Domenica 17 giugno - Ghisallo - 69° Campionato Italiano - La scheda

 

Organizzazione: Velo Club Eupilio, Museo del Ghisallo

Informazioni: Roberto Ronchi 339-7551641 rob.ronchi1950@gmail.com 

Iscrizioni: da inviare per maill a rob.ronchi1950@gmail.com. indicando i dati della tessera ciclistica.

Categorie: Donne: Unica - Pubblicisti senior: fino a 50 anni - Pubblicisti veterani: da 51 a 69 anni - Professionisti senior: fino a 50 anni - Professionisti veterani: da 51 a 69 anni - Gentlemen: 70 e oltre (pubblicisti e professionisti)

TROFEO AGCI: La gara è valida per il Trofeo AGCI, punti di partecipazione 25 più punteggio in base all'ordine d'arrivo assoluto.

Ritrovo: Magreglio, Piazzale del Ghisallo dalle ore 7.30

Partenza: ore 9,30

Percorso: Magreglio, Barni, Lasnigo, Canzo, Castelmarte, Pontelambro, Erba Buccinigo, Pontelambro, Castelmarte, Canzo, Lasnigo, Barni, Magreglio. Totale km 38

Premiazioni: subito dopo l’arrivo presso il Museo del Ghisallo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024