Petacchi: una vittoria che ripaga tutti i nostri sforzi

| 31/05/2007 | 00:00
Ci ha messo parecchi minuti, oggi, Alessandro Petacchi a recuperare le energie dopo la volata vincente di Riese Pio X: «Non capisco le scelte di queste corridori: com'è possibile affrontare una curva in quel modo? Pensavano forse di vincere lì? Sono stato costretto a disputare una volata lunghissima: prima ho dovuto prendere Tosatto e poi hoi tirato dritto. Nel finale ho temuto il recupero di Richeze, ma ho giocato un po’ di mestiere costringendolo a pedalare al vento. Comunque è stato uno sforzo incredibile. Lo Zoncolan? Ieri stavo bene, sono salito con il mio passo, certo ho faticato meno di chi lottava per la vittoria. Anzi, vi garantisco che ho fatto più fatica oggi che ieri su quelle pendenze. Oggi al traguardo non avevo più fiato, non avevo nemmeno la forza di alzare le mani al cielo». E ancora: «Il ritiro? Concretamente non ci ho mai pensato e se avessi avuto veramente voglia di andare a casa l’aavrei fatto. Ma la sera di Pinerolo in ritiro ne ho parlato con i compagni di squadra, ho ripensato a tutti i sacrifici che abbiamo fatto insieme, ho pensato a Ongarato che si era appena ritirato, a Sabatini che stava male, a Velo che è a casa tutto rotto e ho sentito il peso della responsabilità, così ho deciso di continuare. Mi sarei sentito un menefreghista, se non l’avessi fatto. Ora ho deciso di arrivare a Milano, là ho già vinto due volte e non sarebbe male fare tris. Il Tour? Ho il tempo di riposarmi e di prepararlo e vado per centrare qualche vittoria: meglio vincere due tappe, a mio modo di vedere, che piazzarsi cinque volte secondo e conquistare la maglia verde».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes era la grande favorita della vigilia e sale sul gradino più alto del podio: è lei la vincitrice della Sanremo Women presented by Crédit Agricole. «E' importantissimo per il ciclismo femminile il ritorno in calendario di questa corsa, ed...


Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024