INTERVISTA. L'EXCALATION DI GIOSUE' EPIS

ALLIEVI | 12/05/2018 | 09:29


L'inizio di stagione è strepitoso, da Guinness dei primati, per Giosuè Epis, Allievo al secondo anno in categoria, portacolori della Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco. Il classe 2002 di San Paolo, nella Bassa Bresciana, nelle 9 gare disputate non è mai sceso dal podio: 5 volte ha vinto, 2 volte è arrivato secondo e altre 2 volte ha tagliato il traguardo in terza posizione. Nel dettaglio ha esordito vincendo a Ghedi (Bs) il 25 marzo, seconda corsa e seconda affermazione il 2 aprile a Lodetto di Rovato (Bs). Terza corsa l’8 aprile a Camignone di Passirano (Bs) dove si è piazzato al terzo posto; il 15 aprile in Brianza, a Correzzana, altro successo. A Mariano Comense (Co) il 22 aprile piazza d’onore, il 25 aprile terza posizione nella Orzinuovi-Sarezzo (Bs), ritorno al successo sulle strade del Veronese, a Bovolone, il 29 aprile, terzo posto l'1° maggio a Montichiari (Bs) e pokerissimo di vittorie domenica scorsa a Ronco di Gussago (Bs).


Una prepotente escalation quella di Epis che, a parte il 2017 al primo anno nella categoria Allievi dove non era riuscito a vincere, è sempre stato “abituato” ad alzare le braccia al cielo: nelle sei stagioni tra i Giovanissimi, con la casacca della Sprint Ghedi, ha vinto la bellezza di 116 corse! Poi anche nei due anni con gli Esordienti, sempre nella Sprint Ghedi, ha conquistato 10 successi. Giosuè, come racconta papà Gianbattista, 54 anni agricoltore, si è avvicinato al ciclismo seguendo le orme della sorella maggiore Silvia, classe 1992, che è stata campionessa italiana di velocità su pista Juniores a Mori in Trentino nel 2010. Qual è il segreto di questo scoppiettante inizio di 2018?

"Per prima cosa la preparazione invernale è stata molto più lunga del solito – spiega il pupillo di patron Giancarlo Otelli -. Ho iniziato a fine dicembre, già con uscite in bici, e non a febbraio come l’anno prima. Mi ha aiutato nella preparazione l’ex corridore bresciano Ivan Terenghi che vive vicino a noi, e anche mia sorella Silvia (collaboratrice della Nazionale su pista e laureata in Scienze Motorie, ndr); poi a febbraio ho iniziato a prepararmi con la squadra con i tecnici Saverio Resinelli e Beppe Franzoni".

Questo sul piano fisico, ma nei risultati da Guinness dei primati deve essere scattata qualche altra molla...

"Sì, nella mia testa è scattato qualcosa. Volevo un po’ riscattarmi del 2017: non mi andava bene essere arrivato alla fine con tanti piazzamenti ma senza nessuna vittoria (si è piazzato ben 20 volte tra i primi dieci, ndr). Ho iniziato a vincere subito alla prima corsa e una volta rotto il ghiaccio tutto è stato più semplice. Di sicuro però non mi aspettavo tutti questi risultati. 5 vittorie in poche corse sono tantissime, e poi sempre sul podio... E’ una cosa bellissima!".

Epis frequenta il secondo anno all’Itis di Manerbio (Bs) ed è molto bravo anche negli studi tanto che lo scorso anno ha la borsa di studio. E il bresciano ha gusti raffinati anche nello scegliere il campione a cui fare riferimento...

"Mi piace Peter Sagan e non solo perché ha vinto tre Mondiali di fila e tante altre corse. Mi piace come personaggio, è diverso dagli altri e questo mi affascina. Tra gli italiani scelgo Sonny Cobrelli, è bresciano come me ed è un grande professionista: non lo conosco personalmente ma mi piace molto"


Dopo questa partenza a razzo, dove hai messo a fuoco il mirino per questa stagione?

"Mi piacerebbe vincere qualche corsa importante come la «Coppa d’Oro» a Borgovalsugana in Trentino alla quale non ho partecipato lo scorso anno. Il tricolore? A chi non piacerebbe. Vediamo...".

Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024