GATTI&MISFATTI. ALLARME ARU

GATTI&MISFATTI | 08/05/2018 | 19:01
di Cristiano Gatti       -

Caro Fabio, inteso come Aru, lascia che ti mandi due righe dopo questa prima fetta di Giro. Tutti quanti abbiamo pensato che il tuo stentato avvio israeliano fosse improntato all’intelligenza, alla gestione, al calcolo, più che ad una mancanza di condizione. Lo stesso distacco pesantissimo – 50’’ in dieci chilometri, scuserai la brutalità, a casa mia restano un’enormità – si era comunque spiegato con la paura di cadute, visto com’era finito a pelle di leopardo lo stesso Froome durante la ricognizione. Poi, gestione e calcolo fino al primo atteso test, questo arrivo di Caltagirone che non è certo un Pordoi e men che meno un Mortirolo, ma che tutti indicavate come attendibile e probante per le prime schermaglie.

Purtroppo, siamo di nuovo qui a ghigna storta, esattamente come dopo la prima minicrono: hai perso 6’’ dagli altri big, a parte la sfinge Froome che perde ancora di più, 17’’. In questo caso, sei secondi non sono davvero niente. Ma sono un altro segnale. Nel giorno in cui si pensava di vedere qualcosa, si rivede lo stesso film: il nostro uomo, l’italiano che si carica in spalla il Paese per sfidare il numero uno del mondo, è ancora incerto e titubante, anzi simbolicamente in ritardo.

E’ allarme nazionale? Non esageriamo. Non sembra proprio il caso. Anche perché c’è già la toppa pronta: è sull’Etna che si faranno i primi veri conti. E’ un’altra dilazione, come la chiedono gli indebitati, sperando sempre che qualcosa succeda. Ma di dilazione in dilazione, prima o poi i conti devono tornare. Non c’è modo di scappare.

A questo punto, non è il caso di sopravvalutare la nuova scivolata e conviene piuttosto sottoscrivere un contratto, come usa da qualche tempo anche in campagna elettorale: da parte nostra ancora pazienza e comprensione, da parte tua la consapevolezza che comunque prima o poi il Giro debba cominciare.

Visto che poi sono personalmente un po’ carogna, non perderei l’occasione per ricordarti quanto tu stesso hai detto alla vigilia: ormai ho chiuso la carriera della promessa, a questo Giro devo cominciare quella del campione. Autoanalisi onestissima e stimabilissima. Ti va riconosciuto. Basta chiacchiere, basta giri di parole, basta quelle belle storie del genere devo ancora crescere, sto completando il mio processo di maturazione, sto cercando di migliorare per gradi.

Hai ragione: i gradi sono terminati, adesso hai una squadra costruita su misura, hai un ingaggio da vero leader, dunque le responsabilità devono essere adeguate. Non esistono contratti da campioni con risultati da promessa. I piazzamenti sono buoni quando c’è l’impalcatura delle vittorie. Sono rifiniture che completano l’opera. Ma non bastano più, a un certo punto. Inevitabilmente, questo Giro ti obbliga al giro di boa: dopo il periodo giovanile in cui tutto fa brodo, entri nella fase decisiva della tua carriera e della tua stessa vita. Sarà proprio questo Giro a togliere il velo. A dirci se abbiamo tutti riposto bene le nostre speranze.

Magari non è signorile ricordartelo. Magari chi ti sta vicino prende questi discorsi come un modo inopportuno di “metterti pressione addosso”. Ma è giusto dirci fino in fondo la verità: essere campioni significa prima di tutto proprio avere addosso tante pressioni. C’è chi le trasforma in forza, c’è chi ne resta schiacciato. Il mio augurio personale è che tu sia della prima specie. Tutto lo lascia pensare. Adesso però bisogna cominciare il lavoro. Non è successo a Gerusalemme, non è successo a Caltagirone. Nessuna tragedia, siamo tutti d’accordo. Però tieni presente anche lo stato d’animo di chi ti segue: aspettando aspettando, c’è sempre più bisogno di un segnale. Qualcosa che autorizzi l’Italia a dire almeno “Aru c’è”. Prima di poter tirare la conclusione definitiva, “Aru è”.

Copyright © TBW
COMMENTI
8 maggio 2018 19:29 tempesta
SE uno come Gatti, crede in ARU BE BUONA NOTTE ITALIA.E uno dei migliori che abbiamo in italia solo che ci sono 20 meglio di lui.Sarebbe meglio che cercasse di vincere una tappa e non correre per la classifica .

8 maggio 2018 20:02 daniz2015
E la Israel Cycling Academy, dopo tre giorni di avanscoperta nelle tre tappe israeliane, l' impatto con l'Italia è stato tremendo, nessuno nella fuga di giornata, mai visti nel finale oggi. Ma speriamo che sia solo un incidente di percorso...

Mah
8 maggio 2018 20:09 Fretto
Per tempesta: quindi Aru dopo due podi al Giro, una Vuelta vinta e un quinto posto al Tour dovrebbe pensare solo alle tappe e non fare classifica? Ma per favore.. sicuramente questo che vediamo non è Il miglior Aru di sempre, ma il Giro è lungo e da qui a dire che non dovrebbe fare classifica ce ne passa. Evitiamo queste sparate

8 maggio 2018 22:06 PEDALA
forse era meglio rimanere all'ASTANA***********

Concordo
8 maggio 2018 23:23 Mac75
Se aru fosse già al top ora,sarebbe un bel problema dato che la prima settimana è sempre solo una passerella

Astana
9 maggio 2018 01:43 Nando
Prima tutti a criticare vinokurov e l'astana perché aru non andava... Ora la colpa di chi è....purtroppo aru non è piu quello dei primi anni.la dieta glli ha fatto perdere peso ma ha perso molta potenza infatti e sempre in affanno appena i big aprono il gas.

ARU
9 maggio 2018 07:25 ERIO
Temo Aru sia in involuzione....penso sia più' corridore da un giorno...penso che sulla Etna fare' il solito attacco scomposto per poi retrocedere... e che nella UAE le idee non siano molto chiare, vedi grande attacco di squadra ieri a 100 km dalla arrivo...a parte il bravo V.Conti

Ingeneroso
9 maggio 2018 10:42 Leonk80
Chiedere ad Aru di battere Froome e Doumulin altrimenti è un fallito è davvero impietoso. Solo in Italia abbiamo lo sport nazionale di sparare ai nostri al primo passo falso. Gli haters da tastiera avrebbero bisogno di un po' di cultura sportiva della sconfitta. Aru potrà anche non vincere questo giro ma se darà tutto e si è impegnato al massimo dall'inverno, non lo crocifiggero di certo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024