GIRO, IRR SOSTIENE IL TEAM BAHRAIN MERIDA

INIZIATIVE | 05/05/2018 | 08:00
È iniziato il Giro D’Italia 2018, la celebre e attesa corsa rosa di ciclismo su strada in programma quest’anno dal 4 maggio al 27 maggio con partenza da Gerusalemme. Non poteva mancare il sostegno dell’Istituto delle Riabilitazioni di Torino al BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team e ai suoi campioni tra cui Domenico Pozzovivo e Giovanni Visconti.
 
L’IRR, centro medico d’eccellenza torinese e Clinica ufficiale della celebre squadra di ciclismo, supporterà con i suoi esperti lo staff medico del Team BAHRAIN MERIDA durante le tappe piemontesi del Giro D’Italia, previste Giovedì 24 Maggio a Prato Nevoso (CN), Venerdì 25 Maggio a Venaria Reale - Bardonecchia (TO) e Sabato 26 Maggio a Susa (TO).
 
Tra le tecniche a cui gli atleti sono stati sottoposti ha avuto un ruolo centrale la tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale, innovativa tecnica che consente di stimolare diverse aree cerebrali, efficace, indolore e senza effetti collaterali. La base di questa tecnologia sta nel fatto che il cervello è in grado di controllare qualunque funzione mentale e fisica di qualunque soggetto. Le prestazioni sportive necessitano non soltanto di forza fisica, allenamento, predisposizione etc. ma anche di un atteggiamento mentale particolarmente adatto alle gare. Con questo strumento è possibile agire su diverse funzioni cerebrali che entrano in gioco nel gesto sportivo come quello di gestire meglio la fatica, di aumentare la rapidità e la precisione del gesto atletico, quello di permettere all’atleta di riposare meglio dopo prestazioni particolarmente impegnative.
 
L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è uno dei 21 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria pneumologia, urologia e dermatologia. L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.
 
Il Gruppo CIDIMU è presente in Piemonte anche a Cuneo, con un Istituto che propone servizi all'avanguardia nel campo degli esami ultrasonici, di diagnostica e radiologia, e ad Alba con l’Istituto Diagnostico e Fisioterapico, una struttura di oltre 800 mq che offre servizi diagnostici di eccellenza in grado di assicurare esami di alta qualità, di minima invasività e di rapida esecuzione nel completo rispetto del paziente.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024