TOSCANA TERRE. GRANDE BAGIOLI, TAPPA E GIRO

DILETTANTI | 01/05/2018 | 16:03

Andrea Bagioli (Team Colpack) ha vinto la seconda edizione del “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica” che si è conclusa oggi a Buonconvento (SI), con la vittoria di tappa dello stesso Andrea Bagioli. Corridore di primo anno, Bagioli quest’anno si è piazzato secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi U23. Lunga la lista delle dediche per questa vittoria: “Dedico il successo alla mia famiglia, alla mia squadra ed al mio presidente Giuseppe Colleoni. Ma un pensiero speciale lo rivolgo a Cezary Grodzicki che spero possa tornare presto in gruppo”. Bellissima la vittoria di Bagioli nella tappa di oggi. Nel finale di gara l’attacco più importante lo ha portato Cristian Scaroni (Petroli Firenze Hoppla’) che in classifica generale seguiva il leader Bagioli di 41 secondi. Scaroni è riuscito a guadagnare più di mezzo minuto proprio su Andrea Bagioli e Aleksandr Vlasov (Russia); quest’ultimo, in avvio di tappa, secondo in classifica generale a soli tre secondi da Bagioli. I due inseguitori hanno reagito ed hanno lavorato insieme per raggiungere Scaroni ma poi Aleksandr Vlasov ha forato. A quel punto Bagioli è scattato nuovamente ed ha raggiunto il coraggioso Scaroni, poi battuto in volata. Successo di tappa e di classifica finale, dunque, per Andrea Bagioli, già in maglia bianca, come miglior giovane, dopo la prima tappa.


Al secondo posto della classifica generale si è piazzato il russo Alksandr Vlasov (Russia). Al terzo posto si è classificato Cristian Scaroni (Petroli Firenze).


Il commento finale al Toscana Terra di Ciclismo – Eroica è affidato a Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica: “La più bella gioventù quella del ciclismo. Li vedi a cena e ti dici quanto questo grande, duro, crudo sport formi educazione, anima e carattere, suggerisca uno stile di vita, sia d'esempio per darci l'idea che è possibile un futuro sociale rispettoso delle antiche regole e delle passioni. Attorno a Buonconvento ed ai nostri Under 23, Nova Eroica e tutta la sua gente, la coniugazione di ogni forma possibile di lettura della bici. Ed a far da cornice a questi magnifici giorni un territorio, strade, paesaggi che non hanno uguali e nei loro colori più belli dell'anno. Abbiamo vissuto una grande festa; la bici ed Eroica sono vita, amicizia e futuro”.

 

ORDINE D'ARRIVO

Andrea Bagioli (Team Colpack) km 163 in 4h20’20” media km/h 37,567; 2. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 2”; 3. Cristian Scaroni (Petroli Firenze) a 12”; 4. Manuel Porzner (Tyrol Cycling Team) a 33”; 5. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile); 6. Fabio Mazzucco (Trevigiani Phonix Hemus); 7. Lorenzo Fortunato (Petroli Firenze Hoppla’); 8. Aleksandr Vlasov (Russia); 9. Stepan Kuriyanov (Russia) a 38”; 10. Mario Gamper (Tyrol Cycling)   

CLASSIFICA FINALE

1. Andrea Bagioli (Team Colpack); 2. Aleksander Vlasov (Russia) a 36”; 3. Cristian Scaroni (Petroli Firenze Hoppla’) a 53”; 4. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile) a 1’16”; 5. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 1’52”; 6. Alessandro Monaco (Petroli Firenze Hoppla’) a 2’22”; 7. Andrea Innocenti (Maltinti) a 2’26”; 8. Luca Covili (Mastromarco Sensi); 9. Fabio Mazzucco (Trevigiani Phonix) a 3’06”; 10. Davide Botta (Team Colpack) a 3’13”

Copyright © TBW
COMMENTI
Il sig Brocci ha ragione
1 maggio 2018 21:13 Luas
Devo dire che L apprezzamento che L organizzatore Sig Giancarlo Brocci fa nei confronti dei ragazzi che corrono in bici è una conclusione che avevo fatto anch io un paio di stagioni fa. Il lavoro lo spirito di squadra il rispetto delle regole porta questi ragazzi ad avere una maturità ed una gestione delle situazioni che la vita di pone superiore ai ragazzi della loro età.

i VINCITORI
2 maggio 2018 16:53 Fra74
hanno sempre ragione, pertanto, nulla da obiettare, i VINCENTI sono loro, quelli del Team di cui sopra.
Ora, premesso ciò, faccio, seriamente, i miei complimenti a questo ragazzo del primo anno che sta ottenendo dei risultati STREPITOSI: bravo!!!
Ora, però, c'è sempre un però: che fine hanno fatto i vari VERZA ED ALTRI IN SENO A QUESTO TEAM, CHE NELLE CATEGORIE MINORI DOMINAVANO, E POI, UNA VOLTA ENTRATI IN QUESTA SQUADRA, MAGARI, QUALCOSA HAN PERSO A LIVELLO DI PRESTAZIONI E RISULTATI SPORTIVI?!?
MI RIPETERO', MA è facile prendere i "più bravi-talentuosi" della categoria juniores, poi ottenere buoni risultati tra gli UNDER23 ed infine, quando si fa il salto di categoria nei PROF, magari, essere "uno dei tanti". Per carità, è tutto dignitoso, ma pur riconoscendo dei meriti a DAVIDE VILELLA, che da Under ha dominato, ora tra i PROF sta ottenendo risultati dignitosi, ma nulla più, mi pare, stante la carriera e le vittorie in categoria Under23.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024