TOSCANA TERRE. GRANDE BAGIOLI, TAPPA E GIRO

DILETTANTI | 01/05/2018 | 16:03

Andrea Bagioli (Team Colpack) ha vinto la seconda edizione del “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica” che si è conclusa oggi a Buonconvento (SI), con la vittoria di tappa dello stesso Andrea Bagioli. Corridore di primo anno, Bagioli quest’anno si è piazzato secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi U23. Lunga la lista delle dediche per questa vittoria: “Dedico il successo alla mia famiglia, alla mia squadra ed al mio presidente Giuseppe Colleoni. Ma un pensiero speciale lo rivolgo a Cezary Grodzicki che spero possa tornare presto in gruppo”. Bellissima la vittoria di Bagioli nella tappa di oggi. Nel finale di gara l’attacco più importante lo ha portato Cristian Scaroni (Petroli Firenze Hoppla’) che in classifica generale seguiva il leader Bagioli di 41 secondi. Scaroni è riuscito a guadagnare più di mezzo minuto proprio su Andrea Bagioli e Aleksandr Vlasov (Russia); quest’ultimo, in avvio di tappa, secondo in classifica generale a soli tre secondi da Bagioli. I due inseguitori hanno reagito ed hanno lavorato insieme per raggiungere Scaroni ma poi Aleksandr Vlasov ha forato. A quel punto Bagioli è scattato nuovamente ed ha raggiunto il coraggioso Scaroni, poi battuto in volata. Successo di tappa e di classifica finale, dunque, per Andrea Bagioli, già in maglia bianca, come miglior giovane, dopo la prima tappa.


Al secondo posto della classifica generale si è piazzato il russo Alksandr Vlasov (Russia). Al terzo posto si è classificato Cristian Scaroni (Petroli Firenze).


Il commento finale al Toscana Terra di Ciclismo – Eroica è affidato a Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica: “La più bella gioventù quella del ciclismo. Li vedi a cena e ti dici quanto questo grande, duro, crudo sport formi educazione, anima e carattere, suggerisca uno stile di vita, sia d'esempio per darci l'idea che è possibile un futuro sociale rispettoso delle antiche regole e delle passioni. Attorno a Buonconvento ed ai nostri Under 23, Nova Eroica e tutta la sua gente, la coniugazione di ogni forma possibile di lettura della bici. Ed a far da cornice a questi magnifici giorni un territorio, strade, paesaggi che non hanno uguali e nei loro colori più belli dell'anno. Abbiamo vissuto una grande festa; la bici ed Eroica sono vita, amicizia e futuro”.

 

ORDINE D'ARRIVO

Andrea Bagioli (Team Colpack) km 163 in 4h20’20” media km/h 37,567; 2. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 2”; 3. Cristian Scaroni (Petroli Firenze) a 12”; 4. Manuel Porzner (Tyrol Cycling Team) a 33”; 5. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile); 6. Fabio Mazzucco (Trevigiani Phonix Hemus); 7. Lorenzo Fortunato (Petroli Firenze Hoppla’); 8. Aleksandr Vlasov (Russia); 9. Stepan Kuriyanov (Russia) a 38”; 10. Mario Gamper (Tyrol Cycling)   

CLASSIFICA FINALE

1. Andrea Bagioli (Team Colpack); 2. Aleksander Vlasov (Russia) a 36”; 3. Cristian Scaroni (Petroli Firenze Hoppla’) a 53”; 4. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile) a 1’16”; 5. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 1’52”; 6. Alessandro Monaco (Petroli Firenze Hoppla’) a 2’22”; 7. Andrea Innocenti (Maltinti) a 2’26”; 8. Luca Covili (Mastromarco Sensi); 9. Fabio Mazzucco (Trevigiani Phonix) a 3’06”; 10. Davide Botta (Team Colpack) a 3’13”

Copyright © TBW
COMMENTI
Il sig Brocci ha ragione
1 maggio 2018 21:13 Luas
Devo dire che L apprezzamento che L organizzatore Sig Giancarlo Brocci fa nei confronti dei ragazzi che corrono in bici è una conclusione che avevo fatto anch io un paio di stagioni fa. Il lavoro lo spirito di squadra il rispetto delle regole porta questi ragazzi ad avere una maturità ed una gestione delle situazioni che la vita di pone superiore ai ragazzi della loro età.

i VINCITORI
2 maggio 2018 16:53 Fra74
hanno sempre ragione, pertanto, nulla da obiettare, i VINCENTI sono loro, quelli del Team di cui sopra.
Ora, premesso ciò, faccio, seriamente, i miei complimenti a questo ragazzo del primo anno che sta ottenendo dei risultati STREPITOSI: bravo!!!
Ora, però, c'è sempre un però: che fine hanno fatto i vari VERZA ED ALTRI IN SENO A QUESTO TEAM, CHE NELLE CATEGORIE MINORI DOMINAVANO, E POI, UNA VOLTA ENTRATI IN QUESTA SQUADRA, MAGARI, QUALCOSA HAN PERSO A LIVELLO DI PRESTAZIONI E RISULTATI SPORTIVI?!?
MI RIPETERO', MA è facile prendere i "più bravi-talentuosi" della categoria juniores, poi ottenere buoni risultati tra gli UNDER23 ed infine, quando si fa il salto di categoria nei PROF, magari, essere "uno dei tanti". Per carità, è tutto dignitoso, ma pur riconoscendo dei meriti a DAVIDE VILELLA, che da Under ha dominato, ora tra i PROF sta ottenendo risultati dignitosi, ma nulla più, mi pare, stante la carriera e le vittorie in categoria Under23.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024