TOSCANA TERRE DI CICISMO, OGGI LA NOVA EROICA

DILETTANTI | 29/04/2018 | 16:31

Oggi a Buonconvento centinaia di appassionati sono stati protagonisti di Nova Eroica, la granfondo per tutti i tipi di bicicletta organizzata da Eroica Italia durante la pausa di “Toscana Terra di ciclismo – Eroica” per corridori Under 23. Una bella giornata di sport e divertimento in Valdorcia e nel Chianti, territori e paesaggi che il mondo intero invidia alla Toscana. Una splendida cornice naturale per chi vive lo sport con attenzione particolare alla bellezza del territorio ed ai valori di Eroica, ad iniziare dalla “bellezza della fatica e dal gusto dell’impresa”. La formula di Nova Eroica piace e riscuote sempre più successo; si parte tutti insieme su percorsi con tratti cronometrati. Poi i migliori tempi del percorso più lungo, più tutte le donne dello stesso percorso, partecipano ad una gara in linea di 36 chilometri. Oltre ai corridori agonisti a Nova Eroica si partecipa anche su un percorso più corto, con tratti cronometrati, oppure si può scegliere uno dei percorsi più agevoli e adatti ai ciclisti meno preparati ed alle famiglie. Dunque un po’ tutti i tipi di ciclista possono trovare in Nova Eroica l’occasione per vivere una giornata speciale da vivere con tutta la famiglia grazie anche al Festival di Nova Eroica che continuerà fino a martedì 1 maggio.


Domani il “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica” U23 riprenderà con la seconda tappa, da Radicofani (SI) ad Abbadia San Salvatore (SI) di 156 chilometri e partenza alle ore 12.00. Si ripartirà con il marocchino Zahiri Abderrahim (Trevigiani Phonix Hemus) in maglia di leader Eroica – Regione Toscana con qualche secondo di vantaggio sulla coppia Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hoppla’) e Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile). Sarà una gara molto dura perché l’arrivo verrà fissato in Vetta Amiata, dunque ad oltre 1600 metri di quota. Oltre alla salita un’altra insidia sarà costituita dai cinque chilometri di strada bianca che i corridori incontreranno in zona Montepulciano, la porta della Val d’Orcia con le sue perle Patrimonio dell’Unesco; Pienza, San Quirico d’Orcia, Montalcino, quindi Seggiano, Castel Del Piano, Arcidosso, Santa Fiora, Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore, per l’ascesa al Monte Amiata con arrivo previsto fra le 16.00 e le 16.30.


Classifica generale

Abderrahim Zahiri (Trevigiani Phonix Hemus) km 146 in 3h36’54” media km/h 40,470; 2. Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hoppla’) a 5”; 3. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile); 4. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 17”; 5. Andrea Bagioli (Team Colpack) a 26”; 6. Cezary Grodzicki (Team Pala Fenice); 7.  Michael Morandi (VC Mendrisio); 8. Filippo Zana (Trevigiani Phonix Hemus); 9. Alessandro Monaco (Petroli Firenze Hoppla’); 10. Quentin Grolleau (Amical Velo Club Aixos) a 52”

 

Le tappe:

28/4 – prima tappa: Paganico (Civitella Paganico (GR) – Cinigiano (GR) Km 146, partenza ore 12:00;

30/4 – seconda tappa: Radicofani (SI) – Abbadia S. Salvatore (Vetta Monte Amiata) (SI) Km 156, partenza ore 12.00

1/5 – terza tappa: Marciano della Chiana (AR) – Buonconvento (SI) Km 163, partenza ore 11:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024