TOSCANA TERRE DI CICISMO, OGGI LA NOVA EROICA

DILETTANTI | 29/04/2018 | 16:31

Oggi a Buonconvento centinaia di appassionati sono stati protagonisti di Nova Eroica, la granfondo per tutti i tipi di bicicletta organizzata da Eroica Italia durante la pausa di “Toscana Terra di ciclismo – Eroica” per corridori Under 23. Una bella giornata di sport e divertimento in Valdorcia e nel Chianti, territori e paesaggi che il mondo intero invidia alla Toscana. Una splendida cornice naturale per chi vive lo sport con attenzione particolare alla bellezza del territorio ed ai valori di Eroica, ad iniziare dalla “bellezza della fatica e dal gusto dell’impresa”. La formula di Nova Eroica piace e riscuote sempre più successo; si parte tutti insieme su percorsi con tratti cronometrati. Poi i migliori tempi del percorso più lungo, più tutte le donne dello stesso percorso, partecipano ad una gara in linea di 36 chilometri. Oltre ai corridori agonisti a Nova Eroica si partecipa anche su un percorso più corto, con tratti cronometrati, oppure si può scegliere uno dei percorsi più agevoli e adatti ai ciclisti meno preparati ed alle famiglie. Dunque un po’ tutti i tipi di ciclista possono trovare in Nova Eroica l’occasione per vivere una giornata speciale da vivere con tutta la famiglia grazie anche al Festival di Nova Eroica che continuerà fino a martedì 1 maggio.


Domani il “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica” U23 riprenderà con la seconda tappa, da Radicofani (SI) ad Abbadia San Salvatore (SI) di 156 chilometri e partenza alle ore 12.00. Si ripartirà con il marocchino Zahiri Abderrahim (Trevigiani Phonix Hemus) in maglia di leader Eroica – Regione Toscana con qualche secondo di vantaggio sulla coppia Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hoppla’) e Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile). Sarà una gara molto dura perché l’arrivo verrà fissato in Vetta Amiata, dunque ad oltre 1600 metri di quota. Oltre alla salita un’altra insidia sarà costituita dai cinque chilometri di strada bianca che i corridori incontreranno in zona Montepulciano, la porta della Val d’Orcia con le sue perle Patrimonio dell’Unesco; Pienza, San Quirico d’Orcia, Montalcino, quindi Seggiano, Castel Del Piano, Arcidosso, Santa Fiora, Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore, per l’ascesa al Monte Amiata con arrivo previsto fra le 16.00 e le 16.30.


Classifica generale

Abderrahim Zahiri (Trevigiani Phonix Hemus) km 146 in 3h36’54” media km/h 40,470; 2. Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hoppla’) a 5”; 3. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile); 4. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 17”; 5. Andrea Bagioli (Team Colpack) a 26”; 6. Cezary Grodzicki (Team Pala Fenice); 7.  Michael Morandi (VC Mendrisio); 8. Filippo Zana (Trevigiani Phonix Hemus); 9. Alessandro Monaco (Petroli Firenze Hoppla’); 10. Quentin Grolleau (Amical Velo Club Aixos) a 52”

 

Le tappe:

28/4 – prima tappa: Paganico (Civitella Paganico (GR) – Cinigiano (GR) Km 146, partenza ore 12:00;

30/4 – seconda tappa: Radicofani (SI) – Abbadia S. Salvatore (Vetta Monte Amiata) (SI) Km 156, partenza ore 12.00

1/5 – terza tappa: Marciano della Chiana (AR) – Buonconvento (SI) Km 163, partenza ore 11:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024