TOSCANA TERRE DI CICISMO, OGGI LA NOVA EROICA

DILETTANTI | 29/04/2018 | 16:31

Oggi a Buonconvento centinaia di appassionati sono stati protagonisti di Nova Eroica, la granfondo per tutti i tipi di bicicletta organizzata da Eroica Italia durante la pausa di “Toscana Terra di ciclismo – Eroica” per corridori Under 23. Una bella giornata di sport e divertimento in Valdorcia e nel Chianti, territori e paesaggi che il mondo intero invidia alla Toscana. Una splendida cornice naturale per chi vive lo sport con attenzione particolare alla bellezza del territorio ed ai valori di Eroica, ad iniziare dalla “bellezza della fatica e dal gusto dell’impresa”. La formula di Nova Eroica piace e riscuote sempre più successo; si parte tutti insieme su percorsi con tratti cronometrati. Poi i migliori tempi del percorso più lungo, più tutte le donne dello stesso percorso, partecipano ad una gara in linea di 36 chilometri. Oltre ai corridori agonisti a Nova Eroica si partecipa anche su un percorso più corto, con tratti cronometrati, oppure si può scegliere uno dei percorsi più agevoli e adatti ai ciclisti meno preparati ed alle famiglie. Dunque un po’ tutti i tipi di ciclista possono trovare in Nova Eroica l’occasione per vivere una giornata speciale da vivere con tutta la famiglia grazie anche al Festival di Nova Eroica che continuerà fino a martedì 1 maggio.


Domani il “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica” U23 riprenderà con la seconda tappa, da Radicofani (SI) ad Abbadia San Salvatore (SI) di 156 chilometri e partenza alle ore 12.00. Si ripartirà con il marocchino Zahiri Abderrahim (Trevigiani Phonix Hemus) in maglia di leader Eroica – Regione Toscana con qualche secondo di vantaggio sulla coppia Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hoppla’) e Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile). Sarà una gara molto dura perché l’arrivo verrà fissato in Vetta Amiata, dunque ad oltre 1600 metri di quota. Oltre alla salita un’altra insidia sarà costituita dai cinque chilometri di strada bianca che i corridori incontreranno in zona Montepulciano, la porta della Val d’Orcia con le sue perle Patrimonio dell’Unesco; Pienza, San Quirico d’Orcia, Montalcino, quindi Seggiano, Castel Del Piano, Arcidosso, Santa Fiora, Piancastagnaio e Abbadia San Salvatore, per l’ascesa al Monte Amiata con arrivo previsto fra le 16.00 e le 16.30.


Classifica generale

Abderrahim Zahiri (Trevigiani Phonix Hemus) km 146 in 3h36’54” media km/h 40,470; 2. Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hoppla’) a 5”; 3. Gianni Pugi (Ciclistica Malmantile); 4. Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 17”; 5. Andrea Bagioli (Team Colpack) a 26”; 6. Cezary Grodzicki (Team Pala Fenice); 7.  Michael Morandi (VC Mendrisio); 8. Filippo Zana (Trevigiani Phonix Hemus); 9. Alessandro Monaco (Petroli Firenze Hoppla’); 10. Quentin Grolleau (Amical Velo Club Aixos) a 52”

 

Le tappe:

28/4 – prima tappa: Paganico (Civitella Paganico (GR) – Cinigiano (GR) Km 146, partenza ore 12:00;

30/4 – seconda tappa: Radicofani (SI) – Abbadia S. Salvatore (Vetta Monte Amiata) (SI) Km 156, partenza ore 12.00

1/5 – terza tappa: Marciano della Chiana (AR) – Buonconvento (SI) Km 163, partenza ore 11:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024