WONDERFUL LOSERS. I GREGARI DEL GIRO DIVENTANO STELLE DEL CINEMA

INIZIATIVE | 27/04/2018 | 14:36
Wonderful Losers – A Different World arriva al cinema. In occasione del Giro d’Italia, a maggio, sarà possibile vedere sul grande schermo il film dedicato ai gregari, i “guerrieri” del ciclismo professionistico, realizzato dal pluripremiato regista lituano Arunas Metalis con il girato delle scorse edizioni della corsa rosa. Protagonisti del documentario Daniele Colli , Paolo Tiralongo, il canadese Svein Tuft, l’olandese Jetse Bol e i medici della carovana Giovanni Tredici, Massimo Branca ed Elena Della Valle.

Wonderful Losers racconta le storie dei ciclisti che non vincono quasi mai e che raramente compaiono in televisione e sulle prime pagine dei giornali, i “portatori d’acqua", i Sancho Panza del ciclismo professionistico. Descrive la loro volontà smisurata, la loro devozione e la capacità di sopportare la fatica e il dolore per continuare la gara ad ogni costo e dare il personale contributo alla vittoria finale del loro capitano. Se cadono si rialzano e fanno di tutto per continuare la corsa: alzare bandiera bianca non è ammesso. 

In Wonderful Losers questi eroi perdenti non sono soli: il team dei medici, stipato in una piccola e claustrofobica automobile, accorre per prestare le prime cure, si lancia sull'asfalto a soccorrere chi è caduto o medica i feriti che, senza fermarsi, si agganciano ai finestrini dell’auto. Il lavoro dei medici ricorda quello di una guerra: sono sulla “linea di fuoco”, dove il ritiro non è un'opzione. I 21 giorni del Giro d'Italia sono il perfetto scenario per l'odissea dei gregari e dei loro angeli custodi, i medici di corsa. 

L'ex ciclista lituana Edita Pucinskaite, vincitrice di Tour, Giro e campionato del mondo, che ha scritto il soggetto con Metelis, definisce il documentario con poche ma efficaci parole: «71 minuti di sincera verità, un regalo per chiunque faccia sacrifici per gli altri, nello sport o nella vita».

Il regista Arunas Matelis, grande appassionato di due ruote, dal canto suo aggiunge: «In qualche modo questo film è il tentativo di realizzare un sogno che mi ha seguito per tutta la vita, fin da quando correvo da ragazzino: superare le più grandi sofferenze scalando le montagne più dure del Giro. Correre in bicicletta non è semplicemente uno sport. I ciclisti sono proprio come una legione di gladiatori, uomini temprati dalla fatica che combattono contro gli avversari, le avversità, le intemperie (il vento, le ripide salite, la pioggia o la neve) ma anche contro la fragilità e l’egoismo dell'essere umano». 

E ancora: «Questo sport appare quasi come una metafora della vita, dove il talento, l'impegno, il sacrificio, non sono messi al servizio del proprio successo ma di quello della propria squadra. L'essenza dello sforzo atletico non è finalizzata ad acquisire una leadership ma spesso ha lo scopo di sacrificarsi in favore di un proprio collega e della squadra. Per gareggiare in questo sport è necessario possedere una titanica forza di volontà non solo per raggiungere i migliori risultati atletici ma anche per mantenere immune la propria mente e il proprio stile di vita dall’individualismo, dall'orgoglio e dall'egoismo. Il ciclismo professionistico mi permette così di osservare i valori, le virtù, le passioni umane attraverso la lente d'ingrandimento che questa difficile attività sportiva mi mette a disposizione. La gara ciclistica può anche essere intesa come un’allegoria della nostra società, dove vi sono leader e gregari e ciascuno si assume il ruolo che gli compete in base alle proprie capacità e meriti». 

In Italia il film uscirà principalmente con Movieday, per poter realizzare la proiezione evento è necessario prenotare il biglietto con anticipo e raggiungere il quorum prefissato per ogni sala. Sul sito www.movieday.it sono presenti tutte le date con relativo numero di biglietti da prenotare entro la settimana precedente alla proiezione. Se non volete perdervelo, correte a prenotare il vostro posto in sala.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024