GP BADOERE, CASSANI E TOSATTO PADRINI DELLA CORSA

JUNIORES | 27/04/2018 | 09:27
Tutto è pronto per la 51^ edizione del Gran Premio di Badoere, la prestigiosa gara riservata agli juniores in programma martedì primo maggio nella cittadina trevigiana famosa per la sua rotonda. La manifestazione è stata presentata in occasione di un incontro svoltosi nell'Auditorium della Scuola Primaria “Guglielmo Marconi” alla presenza dei dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana e delle autorità.
 
A tenere a battesimo la competizione, che può vantare un albo d'oro di prestigio, il coordinatore delle squadre nazionali, Davide Cassani e l'ex professionista e beniamino di casa, Matteo Tosatto. Insieme a loro il sindaco di Morgano, Daniele Rostirolla, il consigliere Federale, Bruno Battistella, i responsabili del ciclismo del Veneto, Igino Michieletto, dell'Alto Adige Sudtirol, Nino Lazzarotto e di quello di Treviso, Giorgio Dal Bò.
 
E' stata una serata completamente dedicata allo sport del pedale quella organizzata dall'Amministrazione Comunale con la collaborazione dell'Unione Cicloturistica Montebelluna, guidata da Gianni Zanatta, dal Gruppo Sportivo Badoere e la collaborazione tecnica del Centro Sportivo Libertas Scorzè, durante la quale si è svolta la prima riunione della Commissione del Premio Rotonda di Badoere - il riconoscimento a carattere nazionale e triveneto che a fine anno viene assegnato ai direttori sportivi meritevoli che quest’anno festeggia la 25^ edizione - composta da tecnici e giornalisti.  
 
"Qui c’è gente che si adopera per mantenere viva la nostra passione - ha sottolineato nel suo intervento Davide Cassani - e noi rappresentiamo gli ambasciatori e quelli che devono aiutare a far crescere i nostri giovani". In merito a i risultati ottenuti nell'ultimo periodo dalle nazionali il Ct ha precisato che: "Le cose stanno andato discretamente bene e il ranking mondiale vede l'Italia al primo posto grazie alle prestazioni offerte da Vincenzo Nibali e da Elia Viviani. Se guardiamo in giro vediamo che a guidare i club stranieri che sono ai primi posti delle graduatorie ci sono molti direttori sportivi italiani e questo la dice lunga. L'Italia ha investito e continuerà ad investire molto nei giovani e lo si intuisce dal loro inserimento nelle grandi corse internazionali. E' un ciclismo vivo che, nonostante le difficoltà, continua ad essere un importante punto di riferimento".
 
Ad illustrare il percorso della gara, di 120 km, è stato lo stesso Igino Michieletto che ha precisato che rispetto a quello dell'edizione 2017 è stato rinnovato ed è diventato molto tecnico in quanto sono stati eliminati gli sterrati. Un tracciato che creerà selezione e renderà la corsa spettacolare.
 
Ringraziamenti sono stati rivolti agli organizzatori da Bruno Battistella in quanto, ha detto, "riescono a mantenere viva una tradizione che coincide con la promozione della Mostra dell’Asparago di Badoere IGP ma anche il ricordo di chi l'ha promossa. Un grande ringraziamento lo rivolgo a loro, alle forze dell'ordine e a quelle persone che in silenzio e con umiltà fanno molto per il nostro sport".
 
"A Badoere mi ritengo di casa - ha rilevato dal canto suo Nino Lazzarotto - ed è con grande orgoglio che tengo a precisare che faccio parte della Commissione del Premio Rotonda di Badoere dalla sua nascita. Un gruppo che ha sempre operato in perfetta armonia e che guarda con attenzione a quanti si adoperano per il bene dei nostri ragazzi".
 
"Dopo i festeggiamenti per il cinquantenario della corsa legata al Gran Premio di Badoere - ha sottolineato Daniele Rostirolla, dopo aver rivolto il benvenuto agli ospiti - mi auguro possa proseguire per altri 50 anni. L'augurio è che sia per tutti un meraviglioso momento per ritrovarci in tanti e condividere un grande momento di socialità e di sport".
 
La serie degli interventi è proseguita con Matteo Tosatto che dopo aver evidenziato la grande attrazione per l'evento da parte della propria famiglia, che vive a pochi chilometri di distanza da Badoere di Morgano, ha sottolineato che: "Dopo una vita in bici avevo voglia di staccare di stare più vicino alla mia famiglia. Si è presentata l’opportunità offerta dalla Sky e l’ho presa al volo. Ora il mio compito, grazie all’esperienza maturata dopo tanti anni, è quello di entrare nella testa dei corridori e farli andare d’accordo". “A Badoere c’è un gruppo storico composto da tante persone generose - ha concluso - e la loro principale regola è quella di lavorare insieme e sono loro che danno la vita al ciclismo”.
  “Il mio pensiero e il mio grazie - ha osservato Dal Bò - va anche agli amici che lo hanno visto nascere e tra loro Roberto Voltan, Orlando Guerra, Franco Righetto e Gino Gallinaro”.
  La serata è stata conclusa dal saluto portato dal giovanissimo professionista della Bardiani-CSF, Paolo Simion, reduce dalla sua prima vittoria nella massima categoria al Giro della Croazia. Lo stesso atleta ha tenuto a precisare che in passato, da junior, era riuscito a vincere, "con grande soddisfazione", il Gran Premio di Badoere.

Servizio e foto di Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024