NIBALI, LA FRECCIA E IL SOPRALLUOGO A ROUBAIX

PROFESSIONISTI | 17/04/2018 | 10:15
Domani la Freccia, domenica la Liegi e ieri le pietre della Roubaix per guardare appena più lontano, a luglio e al Tour.

Vincenzo Nibali sta vivendo giorni importanti e ieri ha provato la 9a tappa del Tour, che porterà da Arras a Roubaix, 154 km. I settori di pavé saranno 15, per un totale di 21,7 km, che potrebbero comunque essere ridotti in caso di maltempo, come ha annunciato da tempo Thierry Gouvenou di Aso.

Nibali ha fatto la ricognizione con il compagno Franco Pellizotti e seguito dai d.s. Rik Verbrugghe e Tristan Hoffman. I primi tre settori in auto, prima di saltare in sella. «Rispetto al 2014 e 2015 – ha detto il 33enne siciliano della Bahrain-Merida a Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport alcuni settori li ho trovati più pericolosi. E lo saranno ancora di più se pioverà. In alcuni c’era tanta acqua sui lati, e tanto fango. Rispetto al passato recente si pedalerà per più chilometri sulle pietre, sarà senza dubbio una tappa molto importante. Non appena gli impegni lo permetteranno, voglio effettuare un’altra ricognizione».

Intanto domani sarà tempo di Freccia Vallone: i primi 100 km non sono molto impegnativi con solo 3 salite e qualche côtés; la gara si accenderà dopo il primo passaggio sul terribile Mur di Huy, poco più di un chilometro con una pendenza media vicina al 10% e massimo del 26%.

«Sarà una gara ad eliminazione - spiega il direttore sportivo della Bahrain Merida Rik Verbrugghe - e come al solito le due ultime ascensioni faranno la differenza: vedremo come le altre squadre gestiranno la gara, ma abbiamo Enrico per la finale insieme ai due fratelli Izagirre».

Caricato dall'ottimo terzo posto ottenuto domenica all'Amstel Gold Race, Enrico Gasparotto è fiducioso: «Nel 2016 sono arrivato quinto e mi piacerebbe fare meglio. Ho diverse soluzioni: attaccare sulla Côte de Cherave o aspettare il Mur. Sono tranquillo e penso che dovrò prestare attenzione a Valverde e Alaphilippe i due veri favoriti per questa Fléche».

«Ho una buona condizione - afferma Ion Izagirre - anche se quello di Huy non è un traguardo adatto per me ma a corridori più esplosivi. Potrei provare ad attaccare più da lontano, come ho fatto all’Amstel, ma vedremo come andrà la gara».

Questa la Bahrain Merida per la Freccia
: ​​Vincenzo Nibali, Ion Izagirre, Gorka Izagirre, Enrico Gasparotto, Hermann Pernsteiner, Franco Pellizotti e Grega Bole.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024