Monte Zoncolan, istruzioni per l'uso

| 23/05/2007 | 00:00
Avviso ai naviganti... o meglio ai tifosi che vogliono salire allo Zoncolan in occasione dell'arrivo del Giro d'Italia. È stata definita, infatti, la logistica che si attiverà attorno alla tappa del 90° Giro d'Italia, in programma mercoledì 30 maggio. Grazie all'impegno della Protezione Civile, che metterà a disposizione circa 300 uomini, e della Brigata Julia (presente anche con la Fanfara a Cima Zoncolan e alla partenza da Udine il 31 maggio), sono stati definiti i piani di parcheggio e di trasporto. Sono 11.775 i posti auto ricavati dagli spazi messi a disposizione dai Comuni della Carnia interessati all'evento, più circa 900 posti per i camper. NESSUN AUTOMEZZO POTRA' SOSTARE LUNGO LE SALITE DI OVARO E SUTRIO. Dal versante di Sutrio, che coinvolge le aree di Sutrio, Cercivento, Arta Terme, Paluzza e Tolmezzo, si può salire all'eliporto Zoncolan/rifugio Moro, a quota 1300 metri, utilizzando le navette gratuite messe a disposizione dall'organizzazione che partiranno dai parcheggi a valle. Al rifugio Moro sarà possibile utilizzare la seggiovia Valvan (a pagamento) per salire fin quasi a Cima Zoncolan. Il parcheggio dell'eliporto è riservato ai mezzi della Rai, delle squadre e ai mezzi della Brigata Julia, oltre ai mezzi muniti di pass precedentemente concesso dall'organizzazione. Dal versante di Ovaro, che coinvolge le aree di Ovaro, Villa Santina, Enemonzo, Tolmezzo ed Amaro, è possibile raggiungere con i bus navetta gratuiti la chiesetta di Ovaro, ai piedi della salita. I bus Navetta non andranno oltre la Chiesa di Ovaro. SUL PERCORSO DELLA TAPPA, quindi da Ovaro a Cima Zoncolan, SI PUO' SALIRE SOLO A PIEDI O IN BICICLETTA: lungo la salita saranno allestiti otto chioschi, gestiti dalle associazioni locali e forniti di schermi per godersi la diretta Rai. Per salire dal versante di Ravascletto, si può utilizzare la seggiovia del Cuel Piciul, che porta fino all'imbocco del sentieri del C.A.I., che porta fino in prossimità della Cima con una passeggiata non difficile di circa 45-60 minuti. Per i camper, la zona più consigliata è il centro sportivo del Biathlon, a Forni Avoltri, dotato di strutture ricettive e di ampi parcheggi. A chi intenda salire in bicicletta lungo la strada che percorreranno i ciclisti nel corso della tappa, si consiglia di arrivare con le biciclette a Malga Pozov. I PARGHEGGI Forni Avoltri: Campo Sportivo (100 posti auto) e Centro Biathlon (100 auto e 100 camper) Rigolato: zone comunali (400 auto) Comeglians: chiesa Tualis (25 auto) e zone varie (200 auto) Villa Santina: zona industriale (800 auto) e area camper (90 camper) Raveo: campo sportivo (100 auto) e zone varie (180 auto) Enemonzo: campo volo di Quinis (1000 auto e 150 camper) Tolmezzo: parcheggio Gortani (200 auto), ospedale civile (100 auto), via Artigiani (100 auto) e zone varie (120 auto) Amaro: centro commerciale (700 auto e 150 camper) Sutrio: zone varie (2600 auto) Ravascletto: prati Valcalda (150 auto e 20 camper), Segheria (100 auto) e zone varie (350 auto) Paluzza: laghetti Timau (140 camper), Caserma (400 auto), Pip Manacess (500 auto), Casteons tiro a segno (350 auto), e zone varie (200 auto) Parcheggi a Ovaro: loc. Patuscera: 100 camper loc. Entrampo: 180 auto e 160 camper loc. Luincis: 830 auto loc. Clavais: 400 auto Albergo Garden: 420 auto loc. Applis: 260 auto loc. San Martino: 100 auto loc. Cella: 350 auto zona Cartiera: 60 auto strada di Muina/Raveo: 400 auto A Comeglians ed Ovaro sono allestiti degli spazi per il parcheggio di pullman. per informazioni generali: www.protezionecivile.fvg.it per informazioni sulla logistica: www.zoncolan2007.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024