Monte Zoncolan, istruzioni per l'uso

| 23/05/2007 | 00:00
Avviso ai naviganti... o meglio ai tifosi che vogliono salire allo Zoncolan in occasione dell'arrivo del Giro d'Italia. È stata definita, infatti, la logistica che si attiverà attorno alla tappa del 90° Giro d'Italia, in programma mercoledì 30 maggio. Grazie all'impegno della Protezione Civile, che metterà a disposizione circa 300 uomini, e della Brigata Julia (presente anche con la Fanfara a Cima Zoncolan e alla partenza da Udine il 31 maggio), sono stati definiti i piani di parcheggio e di trasporto. Sono 11.775 i posti auto ricavati dagli spazi messi a disposizione dai Comuni della Carnia interessati all'evento, più circa 900 posti per i camper. NESSUN AUTOMEZZO POTRA' SOSTARE LUNGO LE SALITE DI OVARO E SUTRIO. Dal versante di Sutrio, che coinvolge le aree di Sutrio, Cercivento, Arta Terme, Paluzza e Tolmezzo, si può salire all'eliporto Zoncolan/rifugio Moro, a quota 1300 metri, utilizzando le navette gratuite messe a disposizione dall'organizzazione che partiranno dai parcheggi a valle. Al rifugio Moro sarà possibile utilizzare la seggiovia Valvan (a pagamento) per salire fin quasi a Cima Zoncolan. Il parcheggio dell'eliporto è riservato ai mezzi della Rai, delle squadre e ai mezzi della Brigata Julia, oltre ai mezzi muniti di pass precedentemente concesso dall'organizzazione. Dal versante di Ovaro, che coinvolge le aree di Ovaro, Villa Santina, Enemonzo, Tolmezzo ed Amaro, è possibile raggiungere con i bus navetta gratuiti la chiesetta di Ovaro, ai piedi della salita. I bus Navetta non andranno oltre la Chiesa di Ovaro. SUL PERCORSO DELLA TAPPA, quindi da Ovaro a Cima Zoncolan, SI PUO' SALIRE SOLO A PIEDI O IN BICICLETTA: lungo la salita saranno allestiti otto chioschi, gestiti dalle associazioni locali e forniti di schermi per godersi la diretta Rai. Per salire dal versante di Ravascletto, si può utilizzare la seggiovia del Cuel Piciul, che porta fino all'imbocco del sentieri del C.A.I., che porta fino in prossimità della Cima con una passeggiata non difficile di circa 45-60 minuti. Per i camper, la zona più consigliata è il centro sportivo del Biathlon, a Forni Avoltri, dotato di strutture ricettive e di ampi parcheggi. A chi intenda salire in bicicletta lungo la strada che percorreranno i ciclisti nel corso della tappa, si consiglia di arrivare con le biciclette a Malga Pozov. I PARGHEGGI Forni Avoltri: Campo Sportivo (100 posti auto) e Centro Biathlon (100 auto e 100 camper) Rigolato: zone comunali (400 auto) Comeglians: chiesa Tualis (25 auto) e zone varie (200 auto) Villa Santina: zona industriale (800 auto) e area camper (90 camper) Raveo: campo sportivo (100 auto) e zone varie (180 auto) Enemonzo: campo volo di Quinis (1000 auto e 150 camper) Tolmezzo: parcheggio Gortani (200 auto), ospedale civile (100 auto), via Artigiani (100 auto) e zone varie (120 auto) Amaro: centro commerciale (700 auto e 150 camper) Sutrio: zone varie (2600 auto) Ravascletto: prati Valcalda (150 auto e 20 camper), Segheria (100 auto) e zone varie (350 auto) Paluzza: laghetti Timau (140 camper), Caserma (400 auto), Pip Manacess (500 auto), Casteons tiro a segno (350 auto), e zone varie (200 auto) Parcheggi a Ovaro: loc. Patuscera: 100 camper loc. Entrampo: 180 auto e 160 camper loc. Luincis: 830 auto loc. Clavais: 400 auto Albergo Garden: 420 auto loc. Applis: 260 auto loc. San Martino: 100 auto loc. Cella: 350 auto zona Cartiera: 60 auto strada di Muina/Raveo: 400 auto A Comeglians ed Ovaro sono allestiti degli spazi per il parcheggio di pullman. per informazioni generali: www.protezionecivile.fvg.it per informazioni sulla logistica: www.zoncolan2007.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024