MISTERBIANCO: «NIENTE GIRO, NON ABBIAMO I VIGILI»

STORIA | 14/04/2018 | 17:02
Rinunciamo al Giro d'Italia per carenza di vigili urbani. Lo ha ribadito durante l'ultima riunione in prefettura, davanti ai vertici delle forze dell'ordine e di Rcs sport, il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo, protagonista di una circostanza più unica che rara. «Non ci era mai capitato - sussurrano dall'entourage della Corsa rosa - in genere le città fanno a gara per accaparrarsi la gara, stavolta invece siamo sgraditi». La decisione è infatti presa: porte chiuse al Giro d'Italia, per motivi di sicurezza. E così, sul tavolo degli organizzatori c'è adesso la modifica del percorso della quarta tappa - la Catania-Caltagirone - della più importante competizione ciclistica d'Italia, prevista per martedì 8 maggio. Subito dopo lo start di giornata, dal centro storico di Catania, e la salita alla volta di San Giovanni Galermo, il gruppo dovrebbe infatti fare il suo ingresso a Misterbianco transitando per le strade più importanti della città, via Matteotti e via Garibaldi, per poi sbucare su corso Carlo Marx e proseguire verso sud e il Calatino.

Già lo scorso 26 marzo, però, il comandante dei vigili urbani Antonino Di Stefano aveva messo nero su bianco il suo «no» al Giro, motivato dalla mancanza di personale. Sarebbero troppo pochi gli agenti di polizia municipale in servizio al Comune - gli operativi sono più o meno una ventina - per potere fronteggiare i possibili problemi logistici e di sicurezza che porrebbe il passaggio della gara da Misterbianco. Secondo le stime del Comune di vigili urbani ne servirebbero in realtà almeno cento. Posizione sposata dal sindaco Di Guardo e resa formalmente nota lo scorso 10 aprile: «Preso atto della relazione del comandante della municipale con la quale si sconsiglia categoricamente, per vari giustificati motivi, il rilascio di un parere favorevole  - si legge in una nota inviata a Rcs sport - si comunica parere contrario alla richiesta di transito nel territorio di Misterbianco del 101esimo Giro d'Italia». 


Il muro contro muro è approdato pochi giorni fa in prefettura, dove ogni tentativo d'intesa è finito nel nulla. Nemmeno sembrerebbe esserci la volontà di trovare soluzioni tampone come il prestito di vigili dai Comuni vicini. Adesso gli organizzatori del Giro, tra le alternative, valutano innanzitutto quella di non bypassare interamente il territorio di Misterbianco, ma optare per delle strade periferiche evitando solo il centro storico. Un ultimo tentativo per conservare il percorso programmato della quarta tappa potrebbe essere fatto la settimana prossima, durante un nuovo tavolo in prefettura. «Non possiamo fare le nozze con i fichi secchi - chiosa il sindaco Di Guardo - Abbiamo venti vigili in servizio, e uno oggi è pure malato».


da catania.meridionews.it

Copyright © TBW
COMMENTI
PECCATO
15 aprile 2018 07:42 ettore65
SALVE A TUTTI,
PECCATO CHE UNA CITTADINA COME MISTERBIANCO CON COLGA LA GRANDE OCCASIONE SOPRATTUTTO DAL PUNTO DI VISTA MEDIATICO DI OSPITARE UNA MANIFESTAZIONE MONDIALE COME IL GIRO; 20 VIGILI !!!!!! NEL COMUNE DI 4000 ABITANTI DOVE RISIEDO NEL VICENTINO 5 ANNI FA' E' PASSATO IL GIRO SU UN TRATTO DI 5 KM DI STRADE .....A DISPOSIZIONE: 3 VIGILI.

NON ERA POSSIBILE FAR INTERVENIRE QUALCHE GRUPPO DI VOLONTARIATO, CICLISTICO, PROT. CIVILE, ALPINI, CARABINIERI IN CONGEDO CHE NE SO .....UN GRANDE PECCATO.

A.S.A.???
15 aprile 2018 07:58 Daschi
Ma in Sicilia gli ASA (addetti sicurezza ausiliari) non esistono? In tutta Italia buona parte dei servizio viene svolto da loro che supportano le forze dell\'ordine!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024