MISTERBIANCO: «NIENTE GIRO, NON ABBIAMO I VIGILI»

STORIA | 14/04/2018 | 17:02
Rinunciamo al Giro d'Italia per carenza di vigili urbani. Lo ha ribadito durante l'ultima riunione in prefettura, davanti ai vertici delle forze dell'ordine e di Rcs sport, il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo, protagonista di una circostanza più unica che rara. «Non ci era mai capitato - sussurrano dall'entourage della Corsa rosa - in genere le città fanno a gara per accaparrarsi la gara, stavolta invece siamo sgraditi». La decisione è infatti presa: porte chiuse al Giro d'Italia, per motivi di sicurezza. E così, sul tavolo degli organizzatori c'è adesso la modifica del percorso della quarta tappa - la Catania-Caltagirone - della più importante competizione ciclistica d'Italia, prevista per martedì 8 maggio. Subito dopo lo start di giornata, dal centro storico di Catania, e la salita alla volta di San Giovanni Galermo, il gruppo dovrebbe infatti fare il suo ingresso a Misterbianco transitando per le strade più importanti della città, via Matteotti e via Garibaldi, per poi sbucare su corso Carlo Marx e proseguire verso sud e il Calatino.

Già lo scorso 26 marzo, però, il comandante dei vigili urbani Antonino Di Stefano aveva messo nero su bianco il suo «no» al Giro, motivato dalla mancanza di personale. Sarebbero troppo pochi gli agenti di polizia municipale in servizio al Comune - gli operativi sono più o meno una ventina - per potere fronteggiare i possibili problemi logistici e di sicurezza che porrebbe il passaggio della gara da Misterbianco. Secondo le stime del Comune di vigili urbani ne servirebbero in realtà almeno cento. Posizione sposata dal sindaco Di Guardo e resa formalmente nota lo scorso 10 aprile: «Preso atto della relazione del comandante della municipale con la quale si sconsiglia categoricamente, per vari giustificati motivi, il rilascio di un parere favorevole  - si legge in una nota inviata a Rcs sport - si comunica parere contrario alla richiesta di transito nel territorio di Misterbianco del 101esimo Giro d'Italia». 


Il muro contro muro è approdato pochi giorni fa in prefettura, dove ogni tentativo d'intesa è finito nel nulla. Nemmeno sembrerebbe esserci la volontà di trovare soluzioni tampone come il prestito di vigili dai Comuni vicini. Adesso gli organizzatori del Giro, tra le alternative, valutano innanzitutto quella di non bypassare interamente il territorio di Misterbianco, ma optare per delle strade periferiche evitando solo il centro storico. Un ultimo tentativo per conservare il percorso programmato della quarta tappa potrebbe essere fatto la settimana prossima, durante un nuovo tavolo in prefettura. «Non possiamo fare le nozze con i fichi secchi - chiosa il sindaco Di Guardo - Abbiamo venti vigili in servizio, e uno oggi è pure malato».


da catania.meridionews.it

Copyright © TBW
COMMENTI
PECCATO
15 aprile 2018 07:42 ettore65
SALVE A TUTTI,
PECCATO CHE UNA CITTADINA COME MISTERBIANCO CON COLGA LA GRANDE OCCASIONE SOPRATTUTTO DAL PUNTO DI VISTA MEDIATICO DI OSPITARE UNA MANIFESTAZIONE MONDIALE COME IL GIRO; 20 VIGILI !!!!!! NEL COMUNE DI 4000 ABITANTI DOVE RISIEDO NEL VICENTINO 5 ANNI FA' E' PASSATO IL GIRO SU UN TRATTO DI 5 KM DI STRADE .....A DISPOSIZIONE: 3 VIGILI.

NON ERA POSSIBILE FAR INTERVENIRE QUALCHE GRUPPO DI VOLONTARIATO, CICLISTICO, PROT. CIVILE, ALPINI, CARABINIERI IN CONGEDO CHE NE SO .....UN GRANDE PECCATO.

A.S.A.???
15 aprile 2018 07:58 Daschi
Ma in Sicilia gli ASA (addetti sicurezza ausiliari) non esistono? In tutta Italia buona parte dei servizio viene svolto da loro che supportano le forze dell\'ordine!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024