FISCO, COSÌ PER SPORT. APPROVAZIONE DEI RENDICONTI

SOCIETA' | 14/04/2018 | 07:12
Entro il 30 aprile le associazioni che concludono l’anno al 31/12 devono convocare l’assemblea dei soci come previsto dalla normativa per l’approvazione del rendiconto annuale, salvo che lo Statuto preveda una durata dell’anno sociale che non coincide con l’anno solare. Ricordiamo che l’Art. 148 TUIR al comma 8 lett. D prevede “l’obbligo di redigere ed approvare annualmente il rendiconto economico e finanziario secondo le disposizioni statutarie.”

Innanzitutto occorre ricordare che spetta al Consiglio Direttivo riunirsi per approvare la bozza di rendiconto e stabilire quando effettuare la convocazione dell’Assemblea per la sua approvazione effettiva.
Secondariamente dovrete convocare in assemblea, collocando l’avviso in bacheca, ma anche trasmettendolo con altri mezzi quali le mail che garantiscano un’effettiva conoscenza della convocazione, a tutte le persone riportate a libro soci quindi senza convocare i tesserati o soci cancellati e facendo attenzione ai minorenni in base a quanto prevede il vostro statuto: una recente sentenza prevede che i soci minorenni debbano partecipare e votare in assemblea, non direttamente ma tramite i genitori.
Fate attenzione sempre a quanto riportato in statuto sia in merito al preavviso di esposizione ed invio della convocazione, sia per quanto riguarda le modalità di convocazione ed i punti da inserire all’ordine del giorno.

Risulta fondamentale raccogliere l’elenco dei partecipanti all’assemblea su un foglio che riporti i dati della riunione nel quale i soci scriveranno nome e cognome ed apporranno la propria firma al fine di dimostrare che l’assemblea ha avuto effettivamente luogo.

Durante lo svolgimento della riunione e quindi al momento della stesura del verbale occorrerà effettuare un commento all’andamento economico dell’anno appena concluso, possibilmente inserendo un confronto con l’anno sociale precedente. Inoltre si dovrà riportare una sorta di racconto, chiamata più formalmente “relazione morale del Presidente” nella quale illustrare tutte le attività sociali svolte nel corso dell’anno: da convegni organizzati, competizioni a cui avete partecipato e qualsiasi altro momento aggregativo al fine di dimostrare l’esistenza in caso di verifica di una genuina attività democratica dell’associazione.

Per quest’anno le associazioni dovranno ancora solamente archiviare il verbale, ma dal 2019 saranno essere tenute a trasmetterlo al CONI tramite la compilazione della nuova sezione nel Registro 2.0. Attenzione quindi a questo adempimento!

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, ha stretto un accordo di massima con il team Veleka, la formazione Juniores di Claudio Terenzi, in merito al futuro del corridore australiano Tom...


Mancano 45 giorni alla sua storica data di svolgimento quella del 15 agosto, ma presso il “Torrino” di Piazza Tasso nel quartiere dell’Oltrarno sede dell’A.S. Aurora, si vivono già i giorni dell’attesa per la classica per élite e under 23,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024