FISCO, COSÌ PER SPORT. APPROVAZIONE DEI RENDICONTI

SOCIETA' | 14/04/2018 | 07:12
Entro il 30 aprile le associazioni che concludono l’anno al 31/12 devono convocare l’assemblea dei soci come previsto dalla normativa per l’approvazione del rendiconto annuale, salvo che lo Statuto preveda una durata dell’anno sociale che non coincide con l’anno solare. Ricordiamo che l’Art. 148 TUIR al comma 8 lett. D prevede “l’obbligo di redigere ed approvare annualmente il rendiconto economico e finanziario secondo le disposizioni statutarie.”

Innanzitutto occorre ricordare che spetta al Consiglio Direttivo riunirsi per approvare la bozza di rendiconto e stabilire quando effettuare la convocazione dell’Assemblea per la sua approvazione effettiva.
Secondariamente dovrete convocare in assemblea, collocando l’avviso in bacheca, ma anche trasmettendolo con altri mezzi quali le mail che garantiscano un’effettiva conoscenza della convocazione, a tutte le persone riportate a libro soci quindi senza convocare i tesserati o soci cancellati e facendo attenzione ai minorenni in base a quanto prevede il vostro statuto: una recente sentenza prevede che i soci minorenni debbano partecipare e votare in assemblea, non direttamente ma tramite i genitori.
Fate attenzione sempre a quanto riportato in statuto sia in merito al preavviso di esposizione ed invio della convocazione, sia per quanto riguarda le modalità di convocazione ed i punti da inserire all’ordine del giorno.

Risulta fondamentale raccogliere l’elenco dei partecipanti all’assemblea su un foglio che riporti i dati della riunione nel quale i soci scriveranno nome e cognome ed apporranno la propria firma al fine di dimostrare che l’assemblea ha avuto effettivamente luogo.

Durante lo svolgimento della riunione e quindi al momento della stesura del verbale occorrerà effettuare un commento all’andamento economico dell’anno appena concluso, possibilmente inserendo un confronto con l’anno sociale precedente. Inoltre si dovrà riportare una sorta di racconto, chiamata più formalmente “relazione morale del Presidente” nella quale illustrare tutte le attività sociali svolte nel corso dell’anno: da convegni organizzati, competizioni a cui avete partecipato e qualsiasi altro momento aggregativo al fine di dimostrare l’esistenza in caso di verifica di una genuina attività democratica dell’associazione.

Per quest’anno le associazioni dovranno ancora solamente archiviare il verbale, ma dal 2019 saranno essere tenute a trasmetterlo al CONI tramite la compilazione della nuova sezione nel Registro 2.0. Attenzione quindi a questo adempimento!

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024