DA ABANO TERME SCATTA IL GIRO D'ITALIA

HANDBIKE | 13/04/2018 | 11:00

Abano e Montegrotto, le splendide città termali venete, faranno da apripista alla nona edizione del Giro d’Italia di Handbike. Sabato 14 aprile alle 15.00 si correrà la prima tappa che già ha il profumo di record: oltre 110 gli handbikers iscritti tra i quali Mauro Cratassa (un grande ritorno), Francesca Porcellato, la pluri medagliata olimpica nonché vincitrice del Diamond of Fame 2017 e Martin Berchesi il Campione di Spagna, segno di un Giro D’Italia di Handbike sempre più noto anche a livello internazionale. «Una grande prima attesissima tappa in uno degli scenari più belli che abbiamo scelto e selezionato per questa nona edizione che ci avvicina sempre di più al 10°anno del GIRO D’ITALIA DI HANDBIKE», dichiara il Cav. Andrea Leoni Patron del Giro.


Presentissimi anche i numerosi sponsor della nona edizione del Giro d’Italia di Handbike che hanno voluto continuare o cominciare a credere nella manifestazione e nei #CAMPIONIDIVITA che la rendono speciale.


Sport e salute un binomio vincente per Riccardo Mortandello, Sindaco di Montegrotto Terme, che ne sottolinea la missione sociale anche nel territorio termale e ringrazia gli organizzatori del GIHB per aver creduto nella partenza del Giro dalla zona termale Abano/Montegrotto. Partenza frutto di un proficuo accordo di collaborazione tra i Comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme nonché con le Thermae di Abano e Montegrotto, come dichiara l’assessore allo sport Pierluigi Sponton, auspicando che la manifestazione diventi strutturale nel territorio e soprattutto candidandosi per una tappa anche nella decima edizione del Giro d’Italia di Handbike dell’anno prossimo.

Grazie alla sinergia tra le amministrazioni comunali, le attività economiche e l’Associazione Albergatori al fine di promuovere le terme con eventi sportivi, le strutture alberghiere dotate di ogni confort accoglieranno i numerosi atleti, accompagnatori e organizzatori. «Sicuramente essere parte del percorso in cui si dipanerà il Giro d'Italia Handbike è motivo di gioia e di orgoglio per tante ragioni – dichiara l’Architetto Emanuele Boaretto -innanzitutto il fatto che le Thermae Abano Montegrotto rappresentino la prima area in Europa per la Salute preventiva e, quindi, costituisca l'ambiente ideale in cui svolgere un evento di sport, salute e benessere. Secondo poi, non va dimenticato che le nostre 90 strutture termoalberghiere sono un esempio riconosciuto di accoglienza anche verso le persone con disabilità o problematiche motorie, grazie ad attrezzature apposite sia nelle stanze che negli spazi comuni che consentono a tutti di godere appieno della vacanza termale».

Ad applaudire gli atleti anche Ivana Spagna, testimonial del Giro d’Italia di Handbike che ha confermato la sua presenza.

L’appuntamento è al Parco Urbano Termale, in via Padre Leopoldo, per farsi emozionare dalla forza, dalla tenacia e dal coraggio dei #CAMPIONIDIVITA pronti ad infiammare il circuito di Abano/Montegrotto Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024