PROFESSIONISTI | 12/04/2018 | 12:47 Tre gare World Tour attendono l’UAE Team Emirates nella lunga settimana delle Classiche delle Ardenne: aprirà il programma l’Amstel Gold Race (Olanda, 15 aprile), la Fléche Wallone (Belgio, 18 aprile) e la Liege-Bastogne-Liege (Belgio, 22 aprile).
La formazione emiratina, diretta dai tecnici Joxean Matxin (Spagna) e Daniele Righi (Italia), proverà a far valere le qualità e l’esperienza di corridori che hanno già dimostrato la loro attitudine per questi appuntamenti. Questi i sette atleti che affronteranno le tre gare: Matteo Bono (Italia), Rui Costa (Portogallo), Daniel Martin (Irlanda), Manuele Mori (Italia), Aleksandr Riabushenko (Bielorussia), Rory Sutherland (Australia) e Diego Ulissi (Italia).
Daniel Martin ha fatto delle Classiche delle Ardenne un punto forte del proprio potenziale agonistico, avendo conquistato in carriera la Liegi-Bastogne-Liegi 2013, oltre a un secondo posto nell’edizione 2017 della Doyenne e a ben 3 podi nella Freccia Vallone (secondo nel 2014 e 2017 e terzo nel 2016): “Sono riuscito ad allenarmi bene dopo la Volta a Catalunya, terminata con una brutta caduta. La mia condizione è sempre stata buona, ma un pizzico di sfortuna non mi ha consentito di tradurre le buone sensazioni in risultati. Ora mi sento pronto per affrontare alcune delle corse che più mi amo. Il percorso della Freccia Vallone è stato modificato, ora è ancora più impegnativo e renderà il finale selettivo, mi piace”.
Anche Rui Costa ha spesso mostrato la sua classe nelle Ardenne (quarto nell’Amstel Gold Race 2015, terzo nella Liegi-Bastogne-Liegi 2016 e quarto nel 2015): “Ho terminato la Vuelta al Pais Vasco in crescendo di condizione, quindi arrivo nelle Ardenne con un buon morale e con la fiducia di poter competere per portare risultati interessanti per la squadra. La concorrenza per queste gare è sempre altissima, ma la qualità dell’UAE Team Emirates sarà di alto livello, è un vantaggio poter contare su un gruppo forte”.
Diego Ulissi, tre volte in carriera nella top 10 della Freccia Vallone: “La corsa del Muro di Huy è quella nella quale sono sempre riuscito a esprimermi al meglio, la Liegi-Bastogne-Liegi è la gara dei sogni. Sono molto motivato, la squadra è competitiva, avremo diverse frecce al nostro arco per provare a regalare soddisfazioni ai nostri sponsor e i sostenitori”.
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.