JUNIORES | 12/04/2018 | 09:42 Lavora alacremente la macchina organizzativa del XIX Gran Premio Città di Cortona-XIX Trofeo Val di Pierle, la gara del 1 maggio organizzata dal GS Val di Pierle-Cicloamici, con il patrocinio dei comuni di Cortona e Lisciano Niccone e della provincia di Arezzo.
Nessuna novità per quanto riguarda il percorso, ormai collaudato: 111 km suddivisi tra la prima parte della corsa costituita da un circuito di 7 km da ripetere per sei volte e la seconda parte, decisamente più impegnativa, con la salita di Cima Protine, dove è posto il Gran Premio della Montagna. Tra le novità di questa edizione il premio istituito alla memoria di Carlo Brugnami, venuto a mancare nei mesi scorsi e da sempre vicino agli organizzatori, sia come socio ma soprattutto come direttore della corsa stessa per 15 anni. Il premio alla memoria sarà assegnato al primo classificato del 1° anno, a dimostrazione di come la società organizzatrice abbia un occhio di riguardo per chi si affaccia alla nuova categoria. Una competizione ormai consolidata nel panorama italiano della categoria juniores, con gli iscritti già a quota 180, provenienti da nove regioni. Nel 2017 il successo firmato per distacco da Gabriele Benedetti, a segno domenica a Pieve al Toppo.
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.