LUTTO. SOSPETTI SULLA MORTE DI ILARIA RINALDI

AMATORI | 03/04/2018 | 10:50
Al dolore per la perdita di una ragazza di soli 33 anni, oggi si aggiunge la tristezza delle indiscrezioni che trapelano sulla morte di Ilaria Rinaldi. Il Corriere Fiorentino titola Addio alla "principessa" della bici e, nell'articolo firmato da Matteo Magrini, racconta che la polizia accanto al corpo della conosciuta e vincente ciclista amatoriale ha trovato un laccio emostatico e, anche per questo, ha richiesto l'esame tossicologico.

La Repubblica di Firenze in Mistero sulla morte dell'ex campionessa squalificata per doping, pezzo firmato da Laura Montanari, aggiunge che nell'abitazione di Gambassi Terme dove ieri Ilaria è stata trovata senza vita, le autorità competenti hanno trovato delle siringhe usate, che hanno portato gli investigatori dei carabinieri a ipotizzare anche una eventuale overdose da oppiacei. Una pista che però deve ancora trovare riscontri nelle analisi mediche. La procura di Firenze, vista la situazione, ha deciso di aprire un'indagine. L'autopsia, che verrà effettuata nei prossimi giorni a Careggi, stabilirà le cause del decesso.


a cura della redazione di tuttobiciweb

Copyright © TBW
COMMENTI
Dobbiamo
3 aprile 2018 11:30 blardone
Fermarci tutti . Non si puo piu andare avanti cosi ..... Bisogna dare un segnale forte e questo solo il Presidente della Federazione italiana lo puo fare .... Una ragazza con la passione nel cuore e qualcuno deve pagare .... ciao Principessa ....

Mah........
3 aprile 2018 15:47 9colli
in zona di parla di un gesto estremo...........

Riflettiamo.
3 aprile 2018 15:55 Bastiano
Voglio sperare che in questo caso, non si tratti di doping ma, dobbiamo prendere atto che lo sport amatoriale di alto livello, è infestato di doping fai da te.
Tutto il mondo del ciclismo, deve dare un segnale forte per bloccare il fenomeno, lasciando da parte tutte le ipocrisie attuali di chi chiude gli occhi e poi ci racconta del suo combattere un font che non vuol vedere.
Basta, basta, basta!

Ossimoro
3 aprile 2018 23:27 bove
Bastiano, probabilmente senza rendertene conto hai scritto una frase che dice tutto e spiega molto.
\"Sport amatoriale di alto livello\". Questo è il problema. Lo sport amatoriale deve essere amatoriale. Senza livelli.

Fuori strada
5 aprile 2018 11:52 9colli
Siete fuori strada.....il MOTIVO è un altro NON il DOPING. Fatela finita e portategli rispetto !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024