LUTTO. SOSPETTI SULLA MORTE DI ILARIA RINALDI

AMATORI | 03/04/2018 | 10:50
Al dolore per la perdita di una ragazza di soli 33 anni, oggi si aggiunge la tristezza delle indiscrezioni che trapelano sulla morte di Ilaria Rinaldi. Il Corriere Fiorentino titola Addio alla "principessa" della bici e, nell'articolo firmato da Matteo Magrini, racconta che la polizia accanto al corpo della conosciuta e vincente ciclista amatoriale ha trovato un laccio emostatico e, anche per questo, ha richiesto l'esame tossicologico.

La Repubblica di Firenze in Mistero sulla morte dell'ex campionessa squalificata per doping, pezzo firmato da Laura Montanari, aggiunge che nell'abitazione di Gambassi Terme dove ieri Ilaria è stata trovata senza vita, le autorità competenti hanno trovato delle siringhe usate, che hanno portato gli investigatori dei carabinieri a ipotizzare anche una eventuale overdose da oppiacei. Una pista che però deve ancora trovare riscontri nelle analisi mediche. La procura di Firenze, vista la situazione, ha deciso di aprire un'indagine. L'autopsia, che verrà effettuata nei prossimi giorni a Careggi, stabilirà le cause del decesso.


a cura della redazione di tuttobiciweb

Copyright © TBW
COMMENTI
Dobbiamo
3 aprile 2018 11:30 blardone
Fermarci tutti . Non si puo piu andare avanti cosi ..... Bisogna dare un segnale forte e questo solo il Presidente della Federazione italiana lo puo fare .... Una ragazza con la passione nel cuore e qualcuno deve pagare .... ciao Principessa ....

Mah........
3 aprile 2018 15:47 9colli
in zona di parla di un gesto estremo...........

Riflettiamo.
3 aprile 2018 15:55 Bastiano
Voglio sperare che in questo caso, non si tratti di doping ma, dobbiamo prendere atto che lo sport amatoriale di alto livello, è infestato di doping fai da te.
Tutto il mondo del ciclismo, deve dare un segnale forte per bloccare il fenomeno, lasciando da parte tutte le ipocrisie attuali di chi chiude gli occhi e poi ci racconta del suo combattere un font che non vuol vedere.
Basta, basta, basta!

Ossimoro
3 aprile 2018 23:27 bove
Bastiano, probabilmente senza rendertene conto hai scritto una frase che dice tutto e spiega molto.
\"Sport amatoriale di alto livello\". Questo è il problema. Lo sport amatoriale deve essere amatoriale. Senza livelli.

Fuori strada
5 aprile 2018 11:52 9colli
Siete fuori strada.....il MOTIVO è un altro NON il DOPING. Fatela finita e portategli rispetto !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024