LUTTO. SOSPETTI SULLA MORTE DI ILARIA RINALDI

AMATORI | 03/04/2018 | 10:50
Al dolore per la perdita di una ragazza di soli 33 anni, oggi si aggiunge la tristezza delle indiscrezioni che trapelano sulla morte di Ilaria Rinaldi. Il Corriere Fiorentino titola Addio alla "principessa" della bici e, nell'articolo firmato da Matteo Magrini, racconta che la polizia accanto al corpo della conosciuta e vincente ciclista amatoriale ha trovato un laccio emostatico e, anche per questo, ha richiesto l'esame tossicologico.

La Repubblica di Firenze in Mistero sulla morte dell'ex campionessa squalificata per doping, pezzo firmato da Laura Montanari, aggiunge che nell'abitazione di Gambassi Terme dove ieri Ilaria è stata trovata senza vita, le autorità competenti hanno trovato delle siringhe usate, che hanno portato gli investigatori dei carabinieri a ipotizzare anche una eventuale overdose da oppiacei. Una pista che però deve ancora trovare riscontri nelle analisi mediche. La procura di Firenze, vista la situazione, ha deciso di aprire un'indagine. L'autopsia, che verrà effettuata nei prossimi giorni a Careggi, stabilirà le cause del decesso.


a cura della redazione di tuttobiciweb

Copyright © TBW
COMMENTI
Dobbiamo
3 aprile 2018 11:30 blardone
Fermarci tutti . Non si puo piu andare avanti cosi ..... Bisogna dare un segnale forte e questo solo il Presidente della Federazione italiana lo puo fare .... Una ragazza con la passione nel cuore e qualcuno deve pagare .... ciao Principessa ....

Mah........
3 aprile 2018 15:47 9colli
in zona di parla di un gesto estremo...........

Riflettiamo.
3 aprile 2018 15:55 Bastiano
Voglio sperare che in questo caso, non si tratti di doping ma, dobbiamo prendere atto che lo sport amatoriale di alto livello, è infestato di doping fai da te.
Tutto il mondo del ciclismo, deve dare un segnale forte per bloccare il fenomeno, lasciando da parte tutte le ipocrisie attuali di chi chiude gli occhi e poi ci racconta del suo combattere un font che non vuol vedere.
Basta, basta, basta!

Ossimoro
3 aprile 2018 23:27 bove
Bastiano, probabilmente senza rendertene conto hai scritto una frase che dice tutto e spiega molto.
\"Sport amatoriale di alto livello\". Questo è il problema. Lo sport amatoriale deve essere amatoriale. Senza livelli.

Fuori strada
5 aprile 2018 11:52 9colli
Siete fuori strada.....il MOTIVO è un altro NON il DOPING. Fatela finita e portategli rispetto !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024