BELVEDERE, PASQUETTA DA CAMPIONI

DILETTANTI | 01/04/2018 | 15:22
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Una festa del ciclismo giovanile dall’appeal internazionale. Se il Giro delle Fiandre si è conquistato negli anni l’appellativo di “università del ciclismo”, il Giro del Belvedere rappresenta l’esame di maturità per gli atleti che nutrono l’ambizione di passare professionisti.

Domani, lunedì 2 aprile, i migliori U23 al mondo prenderanno il via da Villa di Cordignano (Treviso), con l’obiettivo di raccogliere il testimone del bielorusso Aleksandr Riabushenko, primo nel 2017 in maglia di Campione Europeo. Perché la classica internazionale di Pasquetta - che quest’anno festeggia il traguardo dell’ottantesima edizione - nei suoi 95 anni di storia di talenti ne ha consacrati tanti, primi fra tutti il compianto Vito Favero (1951), Silvio Martinello (1983), Maurizio Fondriest (1986) e Ivan Gotti (1990).

174 atleti, 35 squadre di cui 19 straniere, un copione annunciato: il duello tra i talenti italiani e le grandi promesse a livello internazionale. Gli uomini più in forma del movimento azzurro, Alessandro Covi (Team Colpack) e Samuele Battistella (Zalf Euromobil Désirée Fior), quest’ultimo vincitore martedì scorso a Mercatale, proveranno entrambi a mettersi in evidenza dinanzi al coordinatore delle Nazionali Italiane Davide Cassani e del selezionatore dell’U23 Marino Amadori, a Villa di Villa, ma i favori del pronostico spettano agli atleti provenienti dall’estero.

Scalatori, passisti veloci e specialisti delle corse del nord, al Giro del Belvedere ce n’è per tutti i gusti. Aleksandr Vlasov (Russia), Robert Stannard (Mitchelton Bike Exchange), Mark Donovan (Team Wiggins) e Tadej Pogacar (Ljubljana Gusto Xaurum) proveranno a scatenare la bagarre in salita, ma dovranno prestare attenzione all’esplosività dei giovani “leoni delle Fiandre”: Ziga Jerman, compagno di squadra di Tadej Pogacar e vincitore della Gent-Wevelgem U23, e Jake Stewart (Gran Bretagna), secondo classificato alla classica belga. Grande attesa anche per l’esordio europeo del colombiano Brayan Chaves (Mitchelton Bike Exchange), fratello del più noto Esteban, secondo al Giro d’Italia 2016 e nello stesso anno vincitore del Giro di Lombardia.

Confermato il percorso, 166,6 Km con partenza e arrivo a Villa di Cordignano: le undici tornate sul circuito delle Conche (12 Km) faranno da anteprima all’anello conclusivo (17,3 Km) da percorrere due volte, caratterizzato dalla classica ascesa al Montaner e dall’insidioso strappo di Via delle Longhe, ideale trampolino di lancio verso il traguardo.

Una sintesi TV di 50 minuti, con tutti i momenti salienti dell’appuntamento internazionale trevigiano, verrà trasmessa su RaiSport nella serata di Lunedì a partire dalle 19.55.

La cronaca live testuale sul sito ufficiale della manifestazione (CLICCA QUI) permetterà agli appassionati del grande ciclismo giovanile di seguire la gara chilometro dopo chilometro, interagendo su Twitter con l’hashtag #GirodelBelvedere. Inoltre l’app “Zello”, scaricabile gratuitamente sugli smartphone, consentirà di seguire in tempo reale gli aggiornamenti di “radiocorsa”, disponendo di una connessione internet.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024