SANTINI BETA LIGHT JERSEY, IL JOLLY

ABBIGLIAMENTO | 27/03/2018 | 09:52
Chi ha deciso di correre qualche granfondo nei prossimi giorni dovrà avere a che fare con un clima fortemente variabile. In una situazione simile serve coprirsi ma senza esagerare, per non soffrire eccessivamente il calore creato dal corpo durante lo sforzo e ricordarsi l’antivento per affrontare eventuali discese. La soluzione per evitare queste complicazioni è nelle mani di Santini e si chiama Beta Light Jersey, qui il link. Il range termico in cui è possibile utilizzare questa maglia è molto ampio, infatti, si può indossare dai 10 fino ai 20°C, regolandosi di conseguenza con la tipologia di intimo indossato. Il segreto di Beta Light Jersey a manica corta sta nel tessuto GORE® Windstopper® 178 abbinato agli inserti in fibra di carbonio posto su schiena e fianchi.

Questo mix assicura un piacevole e dinamico isolamento termico proteggendo al 100% dal vento. Oltre a ciò si aggiunge una buona traspirazione garantita dagli inserti laterali, soprattutto nella zona ascellare. Il taglio è molto aderente e la lunghezza delle maniche arriva quasi fino al gomito, motivo per cui è possibile comunque abbinare i manicotti Beta grazie ai quali la protezione diventa totale.
La parte interna e bassa del pannello posteriore è impreziosita da una leggera felpatura, un trucco per garantire più calore alla schiena in questa zona così sensibile al freddo e agli sbalzi termici. Dietro alla zip lunga frontale è posizionata un‘ampia paramontura, un espediente per elevare la protezione dal vento ai massimi livelli.

Il fondo della maglia è aderente e ben profilato e si serve frontalmente di un elastico intero mentre sul pannello posteriore viene posizionata una banda elastica, utile per migliorare la vestibilità e mantenere il capo in perfetta posizione. Oltre alle tre tasche, bordate superiormente da una fettuccia rifrangente, troverete anche una tasca centrale dotata di zip per contenere gli oggetti più piccoli. 
7.jpegI vantaggi offerti da questa maglia a manica corta sono molti ed evidenti, a partire dal risparmio di peso rispetto alla combinazione maglia/mantellina antivento. La maglia pesa infatti il 35% in meno rispetto a un windbreaker standard. Il taglio è aderente e una volta indossata lascia comunque una buona libertà di movimento grazie ad una costruzione davvero indovinata. Su strada Beta Light Jersey copre molto bene e convince!

Il freddo e il vento non sono mai stati un problema, inoltre l’aggiunta dei manicotti rende Beta Light Jersey un kit
multiuso. La qualità dei materiali è di alto livello mentre la finitura del capo è realizzata in maniera impeccabile, tale da renderlo estremamente resistente e duraturo nel tempo, insomma un ottimo esempio di Made in Italy.

 


Beta Light Jersey è disponibile nei colori Rosso, Nero e Giallo con taglie dalla XS alla 4XL.

 


http://santinisms.it/

 

★★★★☆ stile
★★★★☆
isolamento termico
★★★★★
prezzo
★★★★★
comodità capo
★★★★★
finiture
★★★★★
solidità
★★★★☆
protezione da vento
★★★☆☆
protezione dalla pioggia

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024