ABBATEGRASSO PEDALA VERSO IL GIRO

INIZIATIVE | 15/03/2018 | 16:01
Sarà Gianni Bugno, domani sera il padrino della presentazione della tappa del Giro 2018 che il 24 maggio partirà da Abbiategrasso e raggiungerà con il finale in salita, Prato Nevoso, prima tappa delle quattro giornate finali, decisive per la vittoria finale dell’edizione 101 del Giro d’Italia.

Presso la sala Consiliare saranno resi noti i dettagli della partenza in città: i luoghi di assembramento dei pullman con i corridori, il posizionamento del villaggio di partenza, il luogo del via ed il percorso che i corridori percorreranno in città.

Il comitato tappa, presieduto da Marco Rognoni, per l’occasione, avrà come ospite il due volte campione del mondo Gianni Bugno e vincitore del Giro nel 1990, in cui ha indossato la maglia rosa dall’inizio alla fine, uno dei soli quattro corridori entrati nella storia per esserci riuscito: Girardengo nel 1919, Binda nel 1927 e Merckx nel 1973 sono gli altri.

Bugno è anche legato al Velo Sport Abbiategrasso, che durante l’incontro presenterà le squadre agonistiche nell’anno del 70° di fondazione, per esserne presidente onorario; va ricordato che il figlio Alessio ha corso per il presidente Romanò nelle categoria Giovanissimi.

Ma non solo Bugno, altri personaggi e campioni del ciclismo saranno presenti domani ad Abbiategrasso:
Luca Guercilena team manager della Trek Segafredo, il ct della pista Marco Villa bronzo olimpiadi 2000, Marino Vigna oro olimpico nel 1960, Andrea Noè, Giovanni Mantovani, Massimo Apollonio ed il giovane pro Matteo Moschetti già vincitore di 4 gare quest’anno, ed ex corridore del Velo.

La presentazione della tappa apre di fatto il week-end dedicato alla bicicletta che caratterizzerà la città con “NonsoloGiro… biciclette protagoniste ad Abbiategrasso”.

Infatti considerata l’eccezionalità nel far parte come città della storia del Giro, il weekend sarà dedicato alla bicicletta, un modo per consolidare il connubio bici, intesa come primario mezzo di emancipazione sociale, di trasporto, cicloturistico e salutare, e Giro d’Italia, evento di massima espressione agonistica ciclistica nel panorama nazionale e internazionale.

Molte le iniziative:
    •    al Castello le mostre fotografiche “Due ruote in rosa” di Fabrizio Delmati e “Abbiategrasso che pedalala” della raccolta Rosetta e i laboratori e giochi per bambini.
    •    Presso l’openvillage allestito allo spazio Fiera in via Ticino le bici E-bike, lo scatto fisso, lo spazio dedicato al vintage ed al cicloturismo. Ad accogliere i visitatori  una accanto all’altra, un biciclo della metà del XIX° secolo e la bici con cui Tony Rominger stabilì il record dell’ora nel 1994 a Bordeaux superando i 55 Km, la “Oval Cx” un capolavoro artigianale del maestro Ernesto Colnago, in prestito dal Museo del Ghisallo.
    •    Per le vie della città un gruppo di ciclisti d’poca, vestiti con indumenti da gara anni 1940-50 in sella alle loro bici antiche, e sabato anche la pattuglia ciclistica dei Bersaglieri “Luciano Manara” di Milano e la sezione tenente Pompeo Montorfano di Abbiategrasso, saranno in città con le loro biciclette storiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024