FROOME. «POTEVO FERMARMI, MA PER QUANTO?»

PROFESSIONISTI | 07/03/2018 | 07:38
Lui è un amore. Saluta, bacia, abbraccia. Sorride, risponde con tutta la calma del mondo, non alza mai la voce di un tono. Si mostra paziente, comprensivo, tollerante. Ha voglia di uscire da qui, si capisce, ma soltanto perché fuori ci sono il sole, il mare, diciassette gradi e un profumo proibito di calamaretti fritti. «L’Italia mi mancava, ma ero focalizzato sul Tour. Sono molto legato a questo Paese». L’ultima Tirreno l’aveva fatta nel 2013, l’ultima corsa in assoluto sulle nostre strade erano stati i Mondiali di Toscana, pochi mesi più tardi. Cinque anni più tardi il mondo si è capovolto.

Da quell’ultima Tirreno (dove fu secondo alle spalle di Nibali) Chris Froome ha vinto quattro Tour e una Vuelta. E proprio nei giorni del giro di Spagna è incappato in un controllo che rischia di cambiare per sempre la sua storia. Eccesso di salbutamolo, e il pericolo di una sospensione è decisamente concreto. Ma non si sa quando ci sarà il processo, e finché (e se) non sarà condannato Froome corre. «Lo so, non è una buona situazione per nessuno di noi, ma dimostrerò che non ho fatto niente di sbagliato. Ok, potevo fermarmi. Ma per quanto tempo? Per quanti mesi? Lo sapete voi?».

Alessandra Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
...fino alla sentenza
7 marzo 2018 10:08 marchetto
Caro Froome,
mi dispiace per te ma dovevi fermarmarti fino alla sentenza, perchè l'infrazione c'è stata, il limite è stato superato (e non di poco) e tanto dovrebbe bastare, secondo me, per fermare un ciclista... anche e solo per opportunità.
Se alla fine della vicenda dovessi essere squalificato, spero che non ti vengano tolti i risultati di questo periodo (tipo Contador), perchè allora sì verrebbe tutto falsato; se le regole dicono che puoi correre (anche se secondo me non sono giuste) allora corri validamente.

Onesta
7 marzo 2018 10:28 Mac75
Se la legge è uguale per tutti,minimo deve stare ferme un anno e gli devono togliere la vuelta

La colpa non è di Froome
7 marzo 2018 11:14 Leonk80
ma di queste regole assurde che permettono questa sorta di limbo. Meglio sarebbe dare un termine breve agli organi giudicanti per emettere una sentenza anche a rischio che sia sbagliata (che poi non è che se ci mettono di più significa che sia corretta).

La solitudine dei potenti
7 marzo 2018 11:56 geo
Un componente di una qualsiasi continental sarebbe stato sospeso ed avrebbe probabilmente chiuso la carriera con una positività come quella di Froome.
Froome invece correrà, vincerà premi, guadagnerà soldi, falserà (suo malgrado) i risultati e non verrà scalfito dalla vicenda.

nuovo gruppo
7 marzo 2018 12:04 ERIO
vorrei fondare un nuovo gruppo NO VENTOLIN....

sky
7 marzo 2018 12:23 ConteGazza
la sky è in super casini per anke altre faccende (sempre d doping). Se lo sponsor se ne vuole andare, gli danno la mazzata con 2 anni di squalifica a Froome. Se no gli danno 6 o 7 mesi al massimo e così può partecipare a Giro e Tour (okay perde Vuelta 2017 e terzo posto mondiale a crono). Scommettiamo ke sarà una di queste due? saluti

Fermarsi per quanto?
7 marzo 2018 16:40 Bastiano
E' chiaro che se ti è stata riscontrato un livello di una farmaco vietato, doppio rispetto al massimo concesso, non devi porti il problema, ti devi fermare e basta. Altri prima di te lo hanno fatto e si sono presi la squalifica.
Se un team oltre a questo increscioso caso di positività, ha anche un indagine da organo indipendente che scopre che ha ricevuto pezze che alzano il livello di Testosterone, in modo da sfuggire ai normali controlli, se ha una situazione come quella di Wiggins che viene scoperto che usava certificati di esenzione per trasformarsi da pistard a vincitore di Tour de France e se lo stesso atleta sconsiglia ai giovani di andare in SKY, forse il problema c'è e va combattuto in modo energico, sia dentro il team che dal mondo esterno. Se non alziamo i coperchi e se, non togliamo le protezioni, questo mondo scomparirà!

Quelli
7 marzo 2018 18:53 pagnonce
Che dovevano giudicare non hanno ancora giudicato,chi giudica questi giudici.Diamo una squalifica pure a loro?

.... è tutta una farsa....
7 marzo 2018 19:38 Pinolo
A tutti voi..... ricordate il caso Taliani??? Quel ragazzo giovane che correva per l androni... Lo so non è Froome,quindi passa facilmente, ma la vicenda non è tanto vecchia ... comunque vi ricordo quanto accaduto.... sospeso dalla corse appena è stato scoperto positivo ad uno spray nasale per 0,6 nanogrammi, e dopo squalificato per 4 anni, dico 4 anni per uno spray nasale... e questo signore perché si chiama Froome continua anche a parlare.... io rimango basito di come possiamo essere indifferenti a tutto questo....la stampa,L uci,la giustizia sportiva, dove sono , perché permettano tutto questo.... apriamo gli occhi è tutta una farsa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024