FROOME. «POTEVO FERMARMI, MA PER QUANTO?»

PROFESSIONISTI | 07/03/2018 | 07:38
Lui è un amore. Saluta, bacia, abbraccia. Sorride, risponde con tutta la calma del mondo, non alza mai la voce di un tono. Si mostra paziente, comprensivo, tollerante. Ha voglia di uscire da qui, si capisce, ma soltanto perché fuori ci sono il sole, il mare, diciassette gradi e un profumo proibito di calamaretti fritti. «L’Italia mi mancava, ma ero focalizzato sul Tour. Sono molto legato a questo Paese». L’ultima Tirreno l’aveva fatta nel 2013, l’ultima corsa in assoluto sulle nostre strade erano stati i Mondiali di Toscana, pochi mesi più tardi. Cinque anni più tardi il mondo si è capovolto.

Da quell’ultima Tirreno (dove fu secondo alle spalle di Nibali) Chris Froome ha vinto quattro Tour e una Vuelta. E proprio nei giorni del giro di Spagna è incappato in un controllo che rischia di cambiare per sempre la sua storia. Eccesso di salbutamolo, e il pericolo di una sospensione è decisamente concreto. Ma non si sa quando ci sarà il processo, e finché (e se) non sarà condannato Froome corre. «Lo so, non è una buona situazione per nessuno di noi, ma dimostrerò che non ho fatto niente di sbagliato. Ok, potevo fermarmi. Ma per quanto tempo? Per quanti mesi? Lo sapete voi?».

Alessandra Giardini
Copyright © TBW
COMMENTI
...fino alla sentenza
7 marzo 2018 10:08 marchetto
Caro Froome,
mi dispiace per te ma dovevi fermarmarti fino alla sentenza, perchè l'infrazione c'è stata, il limite è stato superato (e non di poco) e tanto dovrebbe bastare, secondo me, per fermare un ciclista... anche e solo per opportunità.
Se alla fine della vicenda dovessi essere squalificato, spero che non ti vengano tolti i risultati di questo periodo (tipo Contador), perchè allora sì verrebbe tutto falsato; se le regole dicono che puoi correre (anche se secondo me non sono giuste) allora corri validamente.

Onesta
7 marzo 2018 10:28 Mac75
Se la legge è uguale per tutti,minimo deve stare ferme un anno e gli devono togliere la vuelta

La colpa non è di Froome
7 marzo 2018 11:14 Leonk80
ma di queste regole assurde che permettono questa sorta di limbo. Meglio sarebbe dare un termine breve agli organi giudicanti per emettere una sentenza anche a rischio che sia sbagliata (che poi non è che se ci mettono di più significa che sia corretta).

La solitudine dei potenti
7 marzo 2018 11:56 geo
Un componente di una qualsiasi continental sarebbe stato sospeso ed avrebbe probabilmente chiuso la carriera con una positività come quella di Froome.
Froome invece correrà, vincerà premi, guadagnerà soldi, falserà (suo malgrado) i risultati e non verrà scalfito dalla vicenda.

nuovo gruppo
7 marzo 2018 12:04 ERIO
vorrei fondare un nuovo gruppo NO VENTOLIN....

sky
7 marzo 2018 12:23 ConteGazza
la sky è in super casini per anke altre faccende (sempre d doping). Se lo sponsor se ne vuole andare, gli danno la mazzata con 2 anni di squalifica a Froome. Se no gli danno 6 o 7 mesi al massimo e così può partecipare a Giro e Tour (okay perde Vuelta 2017 e terzo posto mondiale a crono). Scommettiamo ke sarà una di queste due? saluti

Fermarsi per quanto?
7 marzo 2018 16:40 Bastiano
E' chiaro che se ti è stata riscontrato un livello di una farmaco vietato, doppio rispetto al massimo concesso, non devi porti il problema, ti devi fermare e basta. Altri prima di te lo hanno fatto e si sono presi la squalifica.
Se un team oltre a questo increscioso caso di positività, ha anche un indagine da organo indipendente che scopre che ha ricevuto pezze che alzano il livello di Testosterone, in modo da sfuggire ai normali controlli, se ha una situazione come quella di Wiggins che viene scoperto che usava certificati di esenzione per trasformarsi da pistard a vincitore di Tour de France e se lo stesso atleta sconsiglia ai giovani di andare in SKY, forse il problema c'è e va combattuto in modo energico, sia dentro il team che dal mondo esterno. Se non alziamo i coperchi e se, non togliamo le protezioni, questo mondo scomparirà!

Quelli
7 marzo 2018 18:53 pagnonce
Che dovevano giudicare non hanno ancora giudicato,chi giudica questi giudici.Diamo una squalifica pure a loro?

.... è tutta una farsa....
7 marzo 2018 19:38 Pinolo
A tutti voi..... ricordate il caso Taliani??? Quel ragazzo giovane che correva per l androni... Lo so non è Froome,quindi passa facilmente, ma la vicenda non è tanto vecchia ... comunque vi ricordo quanto accaduto.... sospeso dalla corse appena è stato scoperto positivo ad uno spray nasale per 0,6 nanogrammi, e dopo squalificato per 4 anni, dico 4 anni per uno spray nasale... e questo signore perché si chiama Froome continua anche a parlare.... io rimango basito di come possiamo essere indifferenti a tutto questo....la stampa,L uci,la giustizia sportiva, dove sono , perché permettano tutto questo.... apriamo gli occhi è tutta una farsa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024