STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, TORNA LA CLASSICA

DILETTANTI | 06/03/2018 | 07:43
Si rinnova sabato 24 marzo l’appuntamento con la seconda edizione della Strade Bianche di Romagna, gara in linea per la categoria Under 23 che nel 2017, all’esordio, ha ottenuto riscontro positivo unanime tra società, direttori sportivi, atleti, addetti ai lavori e appassionati di ciclismo.

Un successo confermato dalla qualità degli atleti al via: nel 2017 la vittoria è andata al russo Roman Kustadinchev (Gazprom Rusvelo U23), che ha avuto la meglio su un gruppo di 153 partenti, in rappresentanza di una trentina di formazioni e di 13 nazionalità diverse: Italia, Russia, Gran Bretagna, Colombia, Polonia, Ucraina, Lituania, Marocco, Albania, Slovenia, San Marino, fino ad Australia e Nuova Zelanda.

L’ORGANIZZAZIONE
- Dal successo della prima edizione è ripartito il lavoro del team di volontari della Nuova Ciclistica Placci 2013, coordinati dal Presidente Marco Selleri. Un affiatato gruppo di amici e appassionati di ciclismo mordanesi, che fino al 2015 ha organizzato il Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, per poi dedicarsi alla Strade Bianche di Romagna e a un altro ambizioso progetto: il rilancio del Giro d’Italia Giovani. Un lavoro che ha dato vita al nuovo Giro d’Italia Under 23 Enel nel 2017 e che prosegue quest’anno, in sinergia con la Federazione Ciclistica Italiana (a partire dal Presidente Renato Di Rocco) e con il Coordinatore delle Squadre Nazionali di ciclismo e Commissario Tecnico dei Professionisti, Davide Cassani. Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel si svolgerà quest’anno dal 7 al 16 giugno 2018, dopo l’ottimo riscontro del 2017, ma il primo appuntamento organizzativo per la Nuova Ciclistica Placci 2013 è segnato in rosso nel calendario: sabato 24 marzo 2018, Strade Bianche di Romagna.

STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, LA CORSA – Sabato 24 marzo, il ritrovo di partenza sarà ospitato dallo Stabilimento Imola Bevande in via Fluno a Mordano alle ore 13.15, prima del trasferimento verso il via ufficiale dal centro di Mordano. La Strade Bianche di Romagna prevede un percorso leggermente ritoccato rispetto al 2017, con 18 settori di strada bianca (l'ultimo a 2,6 km dal traguardo) abbastanza scorrevoli per un totale di 21 km di strada sterrata. Il percorso è quasi totalmente pianeggiante ad eccezioni di due asperità, poco dopo la metà di gara, caratterizzate da una prima parte di 500 metri in asfalto con pendenza del 15% ed un tratto su strada bianca. Arrivo previsto attorno alle ore 17 in via Lughese Nord a Mordano.
Le strade sono prevalentemente di campagna e sono ormai meta fissa per gli appassionati di ciclismo d'altri tempi: si tratta infatti di percorsi che negli ultimi anni hanno ospitato anche una tappa del Giro d'Italia d'epoca per cicloturisti e che sono facilmente percorribili per tutti gli appassionati nel corso dell'anno, essendo indicati nella segnaletica verticale con i cartelli stradali turistici marroni che presentano la dicitura "Strade Bianche di Romagna".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024