JUNIORES | 04/03/2018 | 08:13 Comincerà il 25 marzo con la Gent-Wevelgem (Belgio) e si concluderà dopo 29 prove, il 14 ottobre con la Coppa delle Nazioni Crono in Francia, la 6^ edizione del prestigioso Gran Premio Nazionale Juniores 2018-F.W.R. Baron.
A rendere note tutte le tappe in calendario programmate oltre che in Italia, in Belgio, in Francia, nella Repubblica Ceca, in Svizzera, in Germania, in Lussemburgo e in Austria, è stato il patron e inesauribile anima del Gran Premio, Rino Baron.
Il Circuito, denominato anche “Progetto Giovani Juniores” e nato nel 2013, ha come principale obiettivo quello di dare la possibilità ai corridori emergenti della categoria di mettersi in bella mostra e di puntare in alto. E’ stato realizzato con la collaborazione della F.W.R. (acronimo di Fiorella, moglie di Rino e dei figli: il minore Wais e il maggiore, Ronny) Baron. Il calendario delle gare è stato presentato alla vigilia dell'avvio della nuova stagione riservata alla categoria.
L’iniziativa, realizzata con la collaborazione dell’Uci e della Federazione Ciclistica Italiana, assegnerà vari punteggi a seconda delle gare nazionali (1.14), di quelle a tappe nazionali (2.14), internazionali (1.1), Campionato Italiano a Cronometro (1.14), Campionato italiano Strada (1.14), Campionato Italiano a Cronometro a squadre (1.14), Campionato Europeo Crono (CE), Europeo Strada (CE), Mondiali Crono (CM), Mondiali Strada (CM) e Gran Premio delle Nazioni Crono (1.1. MJ).
Le regioni italiane che ospiteranno le varie prove del Gran Premio Nazionale saranno il Veneto (con 5 - a San Martino di Lupari, nel padovano, a Nervesa della Battaglia, a Pieve di Soligo, a Loria e a Zero Branco, nel Trevigiano); la Liguria (con 2 - a Loano, in provincia di Savona e a Sarzana nello Spezzino); la Toscana (con 2 - a Pistoia e a Montignoso); il Piemonte (con 1 - a Canale, nel Cuneese); la Lombardia (con 4 - a Varese, a San Paolo d’Argon e 2 a Vertova, nel bergamasco); il Lazio (con 1 a - Ciampino, in provincia di Roma); il Friuli-Venezia Giulia (con 2 - a Fontanafredda, in provincia di Pordenone e a Buttrio, in provincia di Udine) e la Basilicata (con 1 - a Potenza). Le dieci internazionali, invece, si svolgeranno in Belgio (1), in Francia (3), nella Repubblica Ceca (2), in Svizzera (1), in Germania (1), in Lussemburgo (1) e in Austria (1).
Al vincitore del Gran Premio Nazionale Juniores 2018-Trofeo F.W.R. Baron sarà consegnata una bicicletta da corsa RB (Ronny Baron); al secondo il Trofeo Sunglass e al terzo il Trofeo Arcasa-Sulle Ali del Pulito; mentre ai direttori sportivi dei primi atleti primi classificati andranno rispettivamente i Trofei T85-Turismo Ottantacinque Business Travel e Vacanze; Impresa Sansiro Milano e Publi Nova. Il leader della classifica del Gran Premio F.W.R. Baron riceverà la maglia della GSG (Global Sport Gear). Il Gran Premio Nazionale Progetto Giovani Juniores, voluto dalla Società Ciclistica F.W.R.Baron (nata nel 1984) può vantare un prestigioso albo d’oro: nel 2013 lo vinse Simone Velasco (Work Service Brenta) con Ds Marco Gemin; nel 2014 Edoardo Affini (Contri Autozai) con Ds Mauro Bissoli; nel 2015 Daniel Savini (Romagnano Guerciotti) con Ds Matteo Berti; nel 2016 Samuele Battistella (Vc Breganze Cyberteam) con Ds Giuseppe Parolisi e nel 2017 Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle) con Ds Cristian Pavanello. La cerimonia delle premiazioni dell'edizione 2018 è stata programmata domenica 28 ottobre presso l'Hotel Ristorante Rometta di Cittadella (Padova).
Felicissimo e grande la soddisfazione di patron Rino Baron che nel presentare il calendario ha osservato che: "La prima gara nazionale in Italia è la nostra corsa quella del 2 aprile che coincide con Pasquetta e che sarà valida per il 6° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-2° Trofeo Città di San Martino di Lupari. Abbiamo già ricevuto la richiesta di partecipazione di 25 squadre, per un totale massimo, come previsto dalle normative del nuovo regolamento Uci, di 175 partenti". Francesco Coppola
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...
Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.