Il Team Lpr corre veloce anche sul web

| 15/05/2007 | 00:00
Non si mette in mostra solamente sulle strade dell'Europa, il Team Lpr viaggia a gonfie vele anche su internet. A soli due mesi dal lancio del nuovo portale dedicato alla formazione nero-verde (realizzato da Piramide con Line Switch M.B. e raggiungibile all'indirizzo www.teamlpr.it), nei giorni scorsi le statistiche hanno superato i 300mila contatti. Un traguardo di notevole spessore, soprattutto se si tiene in considerazione la provenienza degli utenti. Dati alla mano, la parte del leone la fanno i navigatori italiani, seguiti a sorpresa dai tifosi statunitensi e da quelli svizzeri. Se da un lato era facile prevedere che tutti gli stati europei fossero presenti nell'elenco dei contatti, è invece sorprendende l'affetto dimostrato dai fans d'oltre oceano. Richieste sono infatti giunte da Nuova Zelanda, Giappone, Canada, Taiwan, Argentina, Thailandia, Guatemala, Brasile, Corea, Messico, Singapore, Cina e Filippine. Rappresentato anche il continente africano, con la Tunisia, e l'est europeo con Ucraina, Russia ed Estonia. Insomma, dati che rendono ancora più evidente l'interesse crescente attorno alla formazione che ha come team manager Davide Boifava. E la società non ha potuto che rilevare con entusiasmo il crescente affetto dei tifosi di tutto il mondo: "Nell'era della comunicazione anche un team all'avanguardia come il nostro non poteva rinunciare alle enormi potenziali del web - affermano all'unisono tutti i dirigenti del team -, per questo fin da subito abbiamo deciso di sfruttare internet per far conoscere e apprezzare la nostra squadra. Una formazione giovane, ma molto ambiziosa, come confermano la vittoria di Luca Solari nel Gp Cerami ed i tanti piazzamenti ottenuti fin qui nelle principali gare del calendario europeo, non può esimersi dal comunicare con il mondo e soprattutto interagire con i tifosi". Intanto, il Team Lpr sarà in gara a partire da domani, mercoledì 16 maggio, fino a domenica 20 maggio, nella Rheinald-Pfalz Rundfhart e, da venerdì 18 maggio fino a domenica 20 maggio, al Tour de Picardie. All'appuntamento tedesco il sodalizio nero-verde si presenterà al nastro di partenza con Paolo Bailetti, Roger Beuchat, Luca Celli, Riccardo Chiarini, Andreas Dietziker, Raffaele Ferrara, Marco Marcato e Nazareno Rossi, guidati in ammiraglia da Enrico Paolini. Sulle strade francesi il sodalizio nero-verde schiererà invece Maurizio Bellin, Daniele Callegarin, Alessandro Maserati, Samuele Marzoli, Daniele Nardello, Luca Solari, Walter Proch e Roberto Traficante. A guidare il gruppo sarà il direttore sportivo Mario Manzoni. Rheinald-Pfalz Rundfhart 16 maggio - 1a tappa: Koblenz - Kaiserslautern km 176,9 17 maggio - 2a tappa: Landau - Worms km 145,5 18 maggio - 3a tappa: Worms - Mainz km 164,7 19 maggio - 4a tappa: Mainz - Bad Marienburg km 188,8 20 maggio - 5a tappa: Bad Neuenahr - Ahrweiler - Koblenz km 169,8 Tour de Picardie 18 maggio - 1a tappa: Bohain en Vermandois - Albert km 176 19 maggio - 2a tappa: Araines - Ribecourt Dreslincourt km 191 20 maggio - 3a tappa: 1a semitappa La Croix Saint Ouen - Soissons km 93,5 2a semitappa Belleu - Laon km 91,5
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024