ANDRONI SIDERMEC, OBIETTIVO TOSCANA

PROFESSIONISTI | 01/03/2018 | 12:09
Doppio appuntamento anche in questo week end per l’Androni Giocattoli Sidermec. Dopo il Trofeo Laigueglia di metà febbraio, i campioni d’Italia ritornano a correre in Italia, precisamente in Toscana.

Sabato numero sulla schiena alle Strade Bianche, l’affascinante corsa di Rcs che si sviluppa tra gli sterrati del Senese. La gara, inserita nel calendario del World Tour, vedrà al via i migliori team del panorama internazionale: sabato ci sarà anche la diretta sui canali Rai.

L’Androni Giocattoli Sidermec parteciperà alle Strade Bianche, gara per la quale è arrivato l'invito di Rcs, con Marco Benfatto, Alessandro Bisolti, Raffaello Bonusi, Mattia Frapporti, Kevin Rivera, Matteo Spreafico e Andrea Vendrame.

Domenica, invece, sempre sulle strade di Toscana, sarà la volta del Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano. Il tradizionale appuntamento sarà anche la seconda prova della Ciclismo Cup, il campionato italiano a squadre dove l’Androni Giocattoli Sidermec difende il titolo conquistato lo scorso anno.

A Larciano, sotto la direzione del team manager Gianni Savio e del direttore sportivo Giovanni Ellena, correranno Francesco Gavazzi, Davide Ballerini, Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Fausto Masnada, Ivan Sosa e Rodolfo Torres. Anche al Gran Premio Industria & Artigianato saranno presenti diverse squadre World Tour.

Le due gare del week end, dopo la trasferta francese della settimana scorsa, sono dunque un altro snodo importante di questo bell’inizio di stagione dei campioni d’Italia, che hanno già all’attivo quattro successi. Le Strade Bianche sono palcoscenico internazionale molto importante, mentre il Gran Premio Industria & Artigianato rappresenta un altro fondamentale passaggio, dopo l’apertura a Laigueglia e i primi punti in classifica, della Ciclismo Cup, che è tra gli obiettivi primari della stagione per l’Androni Giocattoli Sidermec. E proprio a Larciano il team, con capitan Gavazzi a guidare i compagni, ha le carte in regola per puntare a un ottima prestazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Amare riflessioni
1 marzo 2018 19:13 Jeanphill
E' un vero peccato vedere la Androni schierare al via di una corsa World Tour come le Strade Bianche la formazione B, con tutto il rispetto per i corridori al via, destinando invece la formazione A con tutti i capitani al GP Larciano, corsa rispettabilissima e dalla lunga tradizione, ma pur sempre di categoria e risalto inferiori.
Capisco la necessità di guadagnare punti per la Coppa Italia e quindi per il Giro, ma credo che anche per i corridori di punta non potersi giocare le proprie possibilità in una corsa di così alto prestigio rappresenti una mancata occasione.
Detto ciò, mettendomi nei panni di team manager, comprendo la scelta di Savio ed al suo posto forse farei probabilmente lo stesso, ma sotto il profilo sportivo mi lascia un po di amaro in bocca.
Come considerazione finale, ciò è chiaramente il risultato della politica scellerata di RCS perpetrata nei confronti delle professional italiane ed del mancato utilizzo del merito sportivo come criterio di selezione negli inviti al Giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024