PROFESSIONISTI | 01/03/2018 | 12:09 Doppio appuntamento anche in questo week end per l’Androni Giocattoli Sidermec. Dopo il Trofeo Laigueglia di metà febbraio, i campioni d’Italia ritornano a correre in Italia, precisamente in Toscana.
Sabato numero sulla schiena alle Strade Bianche, l’affascinante corsa di Rcs che si sviluppa tra gli sterrati del Senese. La gara, inserita nel calendario del World Tour, vedrà al via i migliori team del panorama internazionale: sabato ci sarà anche la diretta sui canali Rai.
L’Androni Giocattoli Sidermec parteciperà alle Strade Bianche, gara per la quale è arrivato l'invito di Rcs, con Marco Benfatto, Alessandro Bisolti, Raffaello Bonusi, Mattia Frapporti, Kevin Rivera, Matteo Spreafico e Andrea Vendrame.
Domenica, invece, sempre sulle strade di Toscana, sarà la volta del Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano. Il tradizionale appuntamento sarà anche la seconda prova della Ciclismo Cup, il campionato italiano a squadre dove l’Androni Giocattoli Sidermec difende il titolo conquistato lo scorso anno.
A Larciano, sotto la direzione del team manager Gianni Savio e del direttore sportivo Giovanni Ellena, correranno Francesco Gavazzi, Davide Ballerini, Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Fausto Masnada, Ivan Sosa e Rodolfo Torres. Anche al Gran Premio Industria & Artigianato saranno presenti diverse squadre World Tour.
Le due gare del week end, dopo la trasferta francese della settimana scorsa, sono dunque un altro snodo importante di questo bell’inizio di stagione dei campioni d’Italia, che hanno già all’attivo quattro successi. Le Strade Bianche sono palcoscenico internazionale molto importante, mentre il Gran Premio Industria & Artigianato rappresenta un altro fondamentale passaggio, dopo l’apertura a Laigueglia e i primi punti in classifica, della Ciclismo Cup, che è tra gli obiettivi primari della stagione per l’Androni Giocattoli Sidermec. E proprio a Larciano il team, con capitan Gavazzi a guidare i compagni, ha le carte in regola per puntare a un ottima prestazione.
E' un vero peccato vedere la Androni schierare al via di una corsa World Tour come le Strade Bianche la formazione B, con tutto il rispetto per i corridori al via, destinando invece la formazione A con tutti i capitani al GP Larciano, corsa rispettabilissima e dalla lunga tradizione, ma pur sempre di categoria e risalto inferiori.
Capisco la necessità di guadagnare punti per la Coppa Italia e quindi per il Giro, ma credo che anche per i corridori di punta non potersi giocare le proprie possibilità in una corsa di così alto prestigio rappresenti una mancata occasione.
Detto ciò, mettendomi nei panni di team manager, comprendo la scelta di Savio ed al suo posto forse farei probabilmente lo stesso, ma sotto il profilo sportivo mi lascia un po di amaro in bocca.
Come considerazione finale, ciò è chiaramente il risultato della politica scellerata di RCS perpetrata nei confronti delle professional italiane ed del mancato utilizzo del merito sportivo come criterio di selezione negli inviti al Giro.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...
Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...