STORIA | 27/02/2018 | 07:00 E’ una bella storia intrisa di coraggio, passione, volontà, sacrifici, impegno, quella che sta scrivendo il giovane pratese Gabriele Cavallo, non ancora diciottenne (è nato nell’agosto del 2000) che dopo una prima stagione tra le file juniores della Cipriani e Gestri Unicash di San Giusto di Prato, si appresta a gareggiare con la maglia del Team Pieri Calamai di Calenzano nella stagione 2018. Riavvolgiamo il nastro.
Cresciuto ciclisticamente nelle file dello splendido vivaio giovanile del Borgonuovo Milior, tifoso ed amico del campione professionista Giovanni Visconti, rimase vittima di una rovinosa caduta a fine giugno 2015 in occasione del Campionato Toscano allievi a Livorno. Frattura delle vertebre e carriera in pericolo. Un mese immobile a letto, poi sei lunghi mesi di riabilitazione quindi di nuovo in bici. E qui il carattere, la volontà di non mollare, i tanti sacrifici fatti, ma anche la voglia di continuare non solo ad andare in bici ma tornare in attività. Furono settimane e mesi difficili, con i genitori premurosi attorno a lui, ma anche gli amici, i dirigenti del Borgonuovo Milior con il presidente in primis Marcello Nannini, società che non smetterà mai di ringraziare per quello che ha fatto per lui.
A casa sua tra i visitatori anche il suo idolo Visconti, a dare ulteriore spinta a un ragazzo spigliato, simpatico, a cui il sorriso non è mai venuto meno nemmeno nei momenti più difficili trascorsi. Con la stagione 2017 il passaggio dal Borgonuovo Milior a un’altra società pratese, la Unicash Cipriani & Gestri. Ma non fu quella dell’anno scorso una stagione felice e fortunata per Gabriele. Non era tranquillo, a scuola (frequenta l’Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi) le cose non andavano bene, in una parola per farla breve, un’annata da dimenticare.
E qui tornano in ballo ancora la passione per il ciclismo, la volontà, l’impegno, una scommessa con se stesso: “devo tornare ad essere protagonista o perlomeno a provarci”. Ha trovato il Team Pieri Calamai di Calenzano, con un presidente Piero Pieri che lo ha accolto volentieri, con entusiasmo. Ha trascorso l’autunno e l’inverno curando in maniera scrupolosa la preparazione, perché intende tornare ad essere protagonista, se poi non ci riuscirà pazienza, l’importante è di avere la coscienza a posto e di ripagare la fiducia che i dirigenti ed i tecnici del nuovo team gli hanno concesso.
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale. ...
Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...
Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...
Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...
Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.