Treviso lancia il suo team 2018 e la Popolarissima n° 103

CONTINENTAL | 18/02/2018 | 15:04
Questa mattina a Treviso si è ufficialmente alzato il sipario sulla squadra di ciclismo Trevigiani Phonix Hemus 1896. Presso il magnifico Palazzo dei Trecento, nell'accogliente Sala Consigliare, il presidente Ettore Renato Barzi ha presentato i 15 promettenti corridori di 8 nazionalità differenti ingaggiati per la nuova stagione.
Le ambizioni sono chiare: «Nel 2017 da gennaio a ottobre abbiamo partecipato a 59 corse in 18 nazioni per un totale di 118 giorni di gara. I nostri ragazzi hanno preso parte a 20 corse con i professionisti e a 39 tra i dilettanti, conquistando 17 vittorie, 40 podi, 106 piazzamenti tra i primi 10. L'obiettivo è migliorarci, continuando a far crescere giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Nel mirino abbiamo la corsa di casa, la Popolarissima, e il Giro d'Italia Under 23, a cui speriamo di essere invitati. Ringrazio tutti gli sponsor che pedaleranno con noi in questa stagione, a partire da Phonix Italia dell'amico Marcello Guzzinati, lo staff guidato da Mirko Rossato e Todor Kolev, e auguro una super stagione a tutti».
I direttori sportivi Emiliano Donadello e Volodymyr Starchyk hanno quindi illustrato le caratteristiche degli atleti: dagli scalatori Alessandro Fedeli (Italia), Zahiri Abderrahim (Marocco), Aleks Bechkov (Bulgaria),  Arnoult Floryan (Francia), Cristoff Jurado (Panama), Yoan Kolev (Bulgaria), Mihail Mihaylov (Bulgaria), Javier Ignacio Montoya (Colombia) e la new entry Adrian Vargas (Colombia), ai velocisti Manuel Peñalver Aniorte (Spagna), Nicolas Tivani (Argentina), e gli atleti più completi come Fabio Mazzucco (Italia), Stanimir Cholakov (Bulgaria), Konstantin Nikolov (Bulgaria) e Filippo Zana (Italia).
Nell’occasione, alla presenza delle autorità locali guidate dall'assessore allo sport di Treviso Ofelio Michielan, è stata presentata anche la 103a Popolarissima, gara internazionale del calendario UCI Europe Tour organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani, che si terrà a Treviso il prossimo 18 marzo.
La corsa di una delle società sportive più antiche d’Italia, iniziata ben 105 anni fa, prosegue dunque sulle strade di tutto il mondo con rinnovato entusiasmo. Dopo il debutto stagionale in Argentina e Colombia, i giovani corridori in maglia azzurro-bianco-nera torneranno in gara il 25 febbraio al GP Izola, in Slovenia.
 
@fotoBolgan
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024