FIUMICINESE FAIT, LA CARICA DEI 50

GIOVANI | 08/02/2018 | 07:26
Serata di festa in casa Fiumicinese FAIT Adriatica; è andata in scena sabato 3 febbraio presso il salone parrocchiale di Sant’Angelo di Gatteo la presentazione della stagione 2018 per i colori giallo neri della società romagnola. Oltre 200 persone fra atleti, tecnici, sostenitori, genitori, ospiti e autorità fra i quali il Sindaco di Savignano Filippo Giovannini e l’ospite d’onore, il professionista Manuel Senni hanno gremito la sala, dove, a fare gli onori di casa, è stato il presidente della storica società del Rubicone Rino Sarpieri.

Il Presidente ha poi illustrato il programma organizzativo del 2018 che prevede anche alcune importanti novità; il primo impegno per il lunedì di Pasqua 2 Aprile a San Mauro Pascoli per esordienti e allievi con il 30° GP Città di San Mauro Pascoli, per proseguire con il 43° GP LIBERAZIONE a Savignano sul Rubicone che oltre al solito impegno esordienti e allievi prevede la conferma della categoria juniores grazie alla collaborazione con il Team Alice Bike My Glass di Cesenatico. Il 12 maggio gara MTB per giovanissimi nel recente circuito di MTB realizzato a Sant’Angelo per mano di Pino Buda, Presidente della Sidermec e la ditta FA.I.T.  Il 10 giugno il 13° TROFEO PASCOLIBIKE per giovanissimi a San Mauro Pascoli, ma la grande novità del 2018 è la conferma del II° Memorial Vittorio Berardi (storico socio fondatore della società), gara per allievi valida come campinato regionale strada che si disputerà a Fiumicino il 24 giugno. Il 6 luglio poi il consueto meeting interprovinciale MEMORIAL MASSARI per giovanissimi allo stadio comunale di Savignano; per chiudere il 9 settembre con il 30° Memorial Francesco Turci per esordienti a Fiumicino nel mese di settembre.

Protagonista della serata è stato Manuel Senni, con un passato nelle giovanili della storica società del Rubicone, che ha risposto alla varie domande dei ragazzi ed ha illustrato i suoi programmi stagionali che mettono in cima proprio il Giro d’Italia, Giro che passerà anche da Savignano sul Rubicone.

Ma andiamo con la presentazione delle squadre; sono oltre 50 i ragazzi già tesserati nelle due categorie messe in campo dalla società, i giovanissimi e gli allievi. Per i giovanissimi si parte dai promozionali Buda Gabriel, Brigliadori Nicolò, Pushi Andrea e Lodise Michele, G1 Cocci Samuele, Salvi Lorenzo e Tosi Teresa, G3 Buda Jonathan, Brigliadori Achille, Iacobellis Enrico, Riccò Alberto, Zamagni Leonardo, Zoffoli Linda, G44 Angelini Lucia, Barbieri Guido, Bici Claudio, D’Ostuni Leonardo, Evangelisti Leone, Marziari Riccardo, Ottaviani Matteo, Prunestì Francesco e Spedicato Matteo, G5 Bolognesi Filippo, Casadei Aurora, Curti Marco e Galbucci Valentino, G6 Bolognesi Thomas, Cortesi Alessandro, Motta Edoardo, Papa Nicolò, Prunestì Alessia, Pushi Simone e Zoffoli Mattia. I tecnici di riferimento sono i giovani Andrea Pazzaglia, Leonardo Metalli, Luca Di Bari, Daniele Di Gilio ed Elia Battistini con la supervisione di Romano Stefanini. Il Presidente Rino Sarpieri ci tiene a rimarcare “la grande soddisfazione di dare continuità allo staff tecnico composto da questi giovani Direttori Sportivi, alcuni dei quali con un passato agonistico recente in maglia giallo nera e con tanto entusiasmo hanno già iniziato a collaborare e ad allenare i piccolini in palestra”.

Gli allievi sono ben 17; 8 riconfermati del secondo anno Baldassari Andrea, Bianchetti Giacomo, Casadei Mattia, Castellani Giacomo, Ceccaroni lorenzo, Facja Sedrit, Michele Loffredo, Muccioli Matthew e 9 i nuovi primo anno Angeli Valentino, Angelini Yasel, Bida Michele, Garuffi Simone, Iacobellis Davide, Lanucara Matteo, Molisso Diego, Vannucci Manuel e Vincenzi Tommaso. Alla guida confermatissimo Gianluca Maffi affiancato da Lucchi Gianluca, quest’ultimo ex allievo Fiumicinese ed autore qualche anno fa di una importante carriera ciclistica sino alle porte del professionismo, assaporato ahimè solo per qualche gara.

Le parole del DS Maffi “ringrazio la Fiumicinese per la fiducia che mi è stata concessa e cercherò di fare il massimo; sono entrato in punta di piedi in questa famiglia lo scorso anno e posso dire che qui se respira davvero passione per il ciclismo, non si lascia nulla al caso e si cerca di fare il massimo per la promozione del ciclismo giovanile, con tante persone impegnate in questo scopo. Per il 2018 abbiamo una squadra giovane che sta lavorando molto bene sino a oggi; ragazzi seri e volenterosi che stanno crescendo bene. C’è attesa per Mattia Casadei, che già da primo anno ha fatto molto bene, ma anche tutti gli altri secondo anno potranno farsi valere perché sono cresciuti veramente tanto dalla scorsa stagione e spero che possano essere le sorprese di questa stagione nella loro categoria. Sui primo anno lavoreremo con maggior tranquillità, aspettando che si inseriscano nella categoria, ma sono certo che alcuni di loro potranno buttarsi subito nella mischia alla ricerca della vittoria”.

Ora sarà la strada, come sempre, a cercare di concretizzare le speranze in realtà, ma intanto questa società rimane una realtà ben salda che da oltre cinquanta anni promuove l’attività ciclistica giovanile nel territorio del Rubicone con passione e dedizione.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024